Danneggiato dehors di braceria a Salerno, indagini della Polizia

Infranta la vetrina, poi è stato appiccato il fuoco con del liquido infiammabile

Redazione Irno24 06/09/2023 0

La Squadra Mobile di Salerno indaga sull'episodio criminoso avvenuto nella notte ai danni della braceria "Porca Vacca" di via Mobilio. Qualcuno ha infranto la vetrina del dehors del locale ed ha gettato del liquido infiammabile, appiccando il fuoco.

L'immediato intervento dei pompieri ha impedito che i danni andassero oltre la bruciatura di alcuni ombrelloni e sedie. Al vaglio degli investigatori i video delle telecamere di sorveglianza, che mostrerebbero in azione un giovane con in testa un berretto.

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Irno24 20/01/2021

Salerno, riaperti al pubblico i Musei provinciali dopo il DPCM del 14 Gennaio

In attuazione del DPCM del 14 gennaio 2021 sono stati riaperti al pubblico i Musei Provinciali. “Nello specifico - afferma il Presidente della Provincia di Salerno, Michele Strianese - il servizio di apertura è assicurato nei giorni feriali, negli orari abituali di apertura al pubblico, da lunedì a venerdì con esclusione del martedì per il Museo della Lucania Occ. di Padula. Da martedì a venerdì per gli altri Musei Provinciali. Fa eccezione il Museo archeologico provinciale che rimane chiuso per lavori in corso.

Ovviamente è bene ricordare che l’apertura al pubblico dei Musei Provinciali viene sospesa in caso di passaggio della Campania in fascia arancione o rossa a seguito di ordinanza del Ministero della Salute. Oltre all’erogazione dei servizi museali, rimangono confermati i servizi al pubblico delle Biblioteche Provinciali, con le modalità previste dalla normativa nazionale e regionale di contenimento Covid-19, e secondo disposizione del 6 dicembre scorso del settore Pianificazione strategica e sistemi culturalii.

Riapriamo alla cultura – conclude Strianese – e vi aspettiamo nei nostri Musei e nelle nostre Biblioteche con il consueto spirito di collaborazione. Sono convinto che la nostra cultura, il nostro patrimonio culturale ci guiderà in questo complesso momento di ripartenza. Siamo una provincia che vive di turismo e la promozione dei nostri territori, dei nostri beni culturali sono un volano fondamentale per la ripresa”.

Leggi tutto

Redazione Irno24 13/08/2020

Salerno, bloccato spacciatore nei pressi del Parco Pinocchio

Gli Agenti della Polizia di Stato hanno denunciato un 44enne salernitano, con precedenti in materia di stupefacenti, per detenzione di droga a fini di spaccio. L'uomo è stato individuato nei pressi del Parco Pinocchio. Fondamentale la collaborazione di alcuni cittadini che hanno fornito testimonianze telefoniche alla Sala Operativa della Questura attraverso il numero 112.

In seguito a controlli su strada da parte delle Volanti e della Sezione Narcotici, gli agenti hanno notato il 44enne intento a parlare al cellulare, intervenendo per effettuare una perquisizione personale.

Il “pusher” è stato trovato in possesso di modiche quantità di Hashish, Cocaina ed Eroina, oltre alla somma complessiva di 215 € in banconote di vario taglio, nonché un telefonino dove erano ancora presenti in memoria i messaggi riportanti appuntamenti, cifre e quantità riconducibili all’illecita attività. L'uomo è stato denunciato in stato di libertà all’Autorità Giudiziaria.

Leggi tutto

Redazione Irno24 29/07/2024

Salerno, il 1° agosto mancherà l'acqua nella zona del centro storico

Al fine di eseguire lavori programmati all’interno del serbatoio di Cernicchiara, Sistemi Salerno comunica che si rende necessario sospendere l’erogazione idrica giovedì 1 agosto, dalle 14:30 alle 22:00, alle seguenti strade e piazze del centro storico di Salerno:

Via Frà Generoso; Via Paesano; Piazzale San Leo; Porta San Nicola; Largo Scuola Medica Salernitana; Via De Renzi; Gradini San Lorenzo; Via Trotula De Ruggiero; Via Porta di Ronca; Largo Luciani; Largo Montone; Salita San Bartolomeo; Salita Intendenza Vecchia; Via Tasso (tratto tra Via Salita Intendenza Vecchia e Via Spinosa); Via Spinosa; Via Madonna del Monte; Via Gatto; Gradinata De Santis; Via Croce (dal civico 36 al 92); Via San Francesco di Paola; Via De Crescenzo; Via Fusandola; Piazza Luciani;

Via Indipendenza; Via Porto; Area Portuale; Via Ligea; Via Santa Maria della Consolazione; Via Salita Montevergine; Vicolo Sant’Antonio; Via San Massimo; Salita Santa Maria Maddalena; Via Camillo Sorgente; Via Sant’Eremita; Via Cesare Battista; Via Saverio Avenia; Via Principessa Sichelgaita (dal civico 1 al 17); Largo Erchemperto; Via Silvatico (dal civico 1 al 17); Via Arturo Capone (civici 1, 2, 15, 16, 17, 18, 19, 20); Via Urbano II; Via Guerino Grimaldi (tratto compreso tra Via Urbano II e Via Pietro Ignazio Rufolo).

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...