De Luca: "Giornata indimenticabile per Salerno, da vivere con gioia e responsabilità"
Il Governatore elogia società, squadra, allenatore e tifoseria
Redazione Irno24 10/05/2021 0
"Una giornata indimenticabile di festa sportiva per Salerno. Va reso merito alla società, alla squadra, all'allenatore e a una tifoseria che ha seguito con calore in un anno difficile l'avventura vincente della squadra.
Bisogna vivere questi momenti con gioia, ma con grande responsabilità. Facciamo in modo che questa giornata sia indimenticabile, anche nel ricordo di una persona straordinaria come Fulvio De Maio". Così sui social il Governatore della Campania, De Luca.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 02/06/2022
Clamoroso alla Salernitana, Sabatini non è più il direttore sportivo
"L’U.S. Salernitana 1919 - si legge sul sito della società granata - e il Direttore Sportivo Walter Sabatini rendono noto di non proseguire il rapporto di lavoro per la stagione calcistica 2022-2023. Ringraziandolo per il lavoro svolto e l’impegno profuso, la Società augura al Direttore Sabatini le migliori fortune professionali".
Incredibile ed inatteso epilogo, dunque, dopo il miracolo salvezza. I motivi andrebbero ricercati - pare - in alcune divergenze legate alla conduzione della campagna acquisti. Adesso bisognerà capire se questo avvenimento, davvero difficilmente ipotizzabile fino a poche ore fa, influirà o meno sulla permanenza di Davide Nicola in panchina.
Redazione Irno24 05/09/2022
La Salernitana ha la partita in pugno ma si fa raggiungere dall'Empoli
Nel posticipo della quinta giornata, beffa finale per la Salernitana all'Arechi con l'Empoli, che raggiunge il pareggio a dieci minuti dalla conclusione con l'unico tiro nello specchio della ripresa, peraltro deviato. Partono forte i toscani, che sovrastano la Salernitana nei primi venti minuti.
Alla mezz'ora vanno in vantaggio con Satriano, che riesce addirittura ad anticipare di testa Fazio e ad incrociare sul palo lungo. I granata si scuotono, sospinti da un Coulibaly inesauribile. Al 39°, Mazzocchi va in percussione sulla sinistra, si accentra e fulmina Vicario.
Nel secondo tempo, la Salernitana prende in mano il gioco e schiaccia gli avversari, che non riescono ad imbastire azioni degne di nota. Al 61°, su cross di Vilhena, Dia spinge letteralmente la sfera in rete con il corpo, siglando il meritato sorpasso.
L'Empoli è in evidente difficoltà ma i granata si affidano al fraseggio, invece di chiudere i conti. Inevitabile il pareggio: all'80°, Lammers tira dalla distanza, la traiettoria è corretta da Fazio e Sepe può solo osservare il pallone insaccarsi. Per la squadra di Nicola una grande occasione persa.
Redazione Irno24 23/12/2023
Sabatini bis: "Pronto a dare tutto per la Salernitana, non voglio retrocedere"
“Innanzitutto voglio fare i complimenti ai ragazzi che ieri hanno disputato una grande partita, giocando a testa alta contro una delle squadre più forti d’Europa. Ci tengo a ringraziare il Direttore Sportivo Morgan De Sanctis, che reputo un amico ed una persona perbene a cui auguro i migliori risultati lavorativi. Un ringraziamento anche al suo staff per il lavoro svolto in questi anni. Oggi presento per la seconda volta il Direttore Sabatini, che reputo una leggenda del calcio. È un uomo illuminato, carismatico ed un genio nel suo settore. Il Direttore Sabatini è un monumento di Salerno, una bandiera ed un simbolo a cui la squadra deve ispirarsi per fare un’altra grande impresa.
Ama Salerno, conosce benissimo l’ambiente e sa tutto ciò che si può fare di buono qui. Sono sicuro che può trasmettere il meglio al mister e ai calciatori. Con il Direttore Sabatini nell’ultimo anno abbiamo ristabilito i rapporti e abbiamo ripreso un’amicizia genuina. Quando gli ho chiesto di dirigere la Salernitana per la seconda volta, ha accettato senza indugio. È un leone che lancia il cuore oltre l’ostacolo e la piazza lo ama, come lui ama il popolo salernitano. Quel “Macte Animo” che è il nostro marchio ha fatto riaccendere l’entusiasmo al Direttore Sabatini”. Queste le parole del Presidente Danilo Iervolino, intervenuto nella conferenza stampa di presentazione del nuovo Direttore Generale della Salernitana, Walter Sabatini.
“Ringrazio il Presidente Iervolino per la presentazione che mi ha riservato, dopo queste parole ho ancora di più il dovere di fare le cose bene. È un’avventura fantastica, so che farò fatica ma sono già pronto a dare tutto per la Salernitana. L’amore di questa città mi ha restituito un bene interiore nella mia vita. Non è uno scherzo ripresentarmi alla Salernitana, perché questa l’ho sempre sentita come casa mia, pur abitando a Roma. Quando ho visto la possibilità di tornare, ho pensato subito che fosse il momento giusto”. Queste le prime parole di Sabatini.
“Il calcio è semplice, questa squadra non è scarsa come la classifica può raccontare, perché ha dei valori; chi l’ha costruita non ha fatto errori pacchiani. Tanti giocatori presenti in rosa li avrei presi anch’io, perché li reputo calciatori forti. A questa squadra in questo momento manca una forte coesione, che è difficile da creare ma ci riusciremo con il passare del tempo. Una squadra o gioca con euforia calcistica o con disperazione, questo pretenderò dalla squadra. Non ci saranno leggi marziali, ma dovremo essere competitivi sempre, in tutti gli allenamenti e le partite. La squadra deve trovare energia, euforia o disperazione, per non perdere un centimetro di campo e riuscire a fare cose inimmaginabili. La gente di Salerno deve sapere quale sarà il nostro stato d’animo futuro, non voglio e non devo retrocedere. Sono venuto qui non per vivere di illusioni ma di realtà, mi voglio salvare e la Salernitana si deve salvare, costi quel che costi. Qualora non succedesse, lo considererei come un fallimento personale, farò di tutto per mantenere la Salernitana in Serie A.
Credo di sapere cosa rappresento per Salerno, sono contento perché i salernitani saranno con me in questa avventura e faranno loro il mio desiderio. Le cose andranno fatte insieme. Il 7% lo stabilirono riviste specializzate, che attribuivano alle varie squadre le percentuali di salvezza, e lo feci come slogan della nostra rincorsa, oggi credo che siamo al 5% ma non è poco. Quello che abbiamo visto ieri in campo contro il Milan è il simbolo di una squadra che può fare grandi cose. La Salernitana dà l’impressione di essere una squadra che stalla, è certamente fragile ma anche capace di mettere avversari di spessore in grande difficoltà. Mi aspetto cose importanti da questi calciatori, perché non sono scarsi.
Ho bisogno di vedere i ragazzi come fanno allenamento, come parlano tra di loro e come si interfacciano durante la fatica, solo dopo avrò un quadro più chiaro della situazione. Non vedo l’ora di vedere la squadra al lavoro, chiarirò a tutti qual è la mia idea di vita perché il calcio è vita. Vedremo la redditività del calcio di Inzaghi nelle prossime partite. È un allenatore che intende il calcio in maniera molto esuberante e questo mi piace. Ci parlerò subito e cercherò di capire le sue motivazioni e i suoi mezzi per raggiungere l’obiettivo. Non ho paura del bilancio negativo, perché se otterremo la salvezza aggiusteremo automaticamente anche quello. Personalmente, ho accolto con euforia la chiamata del Presidente, tra di noi c’è sempre stata stima reciproca”.