De Luca: "Completare campagna di vaccinazione prima possibile"
"Eliminare l'obbligo di mascherine all'aperto è stato un gesto sbagliato"
Redazione Irno24 23/07/2021 0
"Eliminare l'obbligo di mascherine all'aperto è stato un gesto sbagliato, che in Campania non abbiamo seguito, fatto per dare un contentino a Salvini. Abbiamo invece accelerato la diffusione del Covid in Italia.
Siamo alla follia quando Salvini dice che i vaccini sotto i 40 anni non vanno bene. I danni epidemiologici ci dicono che l'età media è scesa oggi a 28 anni. Allora, come si può dire in maniera responsabile che sotto i 40 anni se te lo fai o non te lo fai è la stessa cosa?". Lo ha detto il Presidente della Campania, De Luca, nell'intervento streaming del Venerdì.
"Dobbiamo completare quanto prima possibile la campagna di vaccinazione - ha proseguito - questo è l'obiettivo prioritario. Più si ritarda la campagna di vaccinazione più cresce il pericolo di diffusione di varianti come la Delta, quindi più cresce il pericolo che la fase dell'epidemia si prolunghi nel tempo. Vaccinarsi quanto prima possibile, e in quanti più è possibile, è indispensabile per sconfiggere l'epidemia Covid e consentire la ripresa delle attività economiche".
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 27/05/2021
Obiettivo Famiglia, presentato il nuovo sportello anti violenza "Donna con te"
Nell’appena trascorsa edizione 2021 del Mamma Day, evento organizzato da "Obiettivo Famiglia - Federcasalinghe Campania", il Presidente Nazionale, On. Federica Rossi Gasparrini, e la sua delegata Regionale, Dominique Testa, hanno presentato il nuovo sportello “Donna con te” nel corso di un incontro da remoto. I centri saranno attivi da Giugno in tutta la Campania.
Gasparrini ha dato risalto alla necessità di partire dalle famiglie, educarle, per distruggere la cultura della violenza di genere. Il ruolo delle famiglie, che devono collaborare con la scuola, è centrale nella sana crescita dei figli: il dialogo è sempre più necessario, il “violento” è un debole, non deve essere idolatrato. La politica, nonostante stia puntando sui giovani, non deve trascurare l’aiuto alla famiglia perché quest’ultima è il nucleo della società.
Il prof. Giuseppe Scialla, Autorità Garante dell’Infanzia e dell’adolescenza della Campania, ha posto l’attenzione sulle maternità precoci che interessano tanti adolescenti nel nostro territorio; corsi di formazione all’affettività, sostegno alle giovani coppie nelle relazioni familiari e responsabilità genitoriale i punti chiave del suo intervento. La Presidente Regionale Dominique Testa, infine, ha focalizzato l’obiettivo sulle donne lavoratrici a casa, che si prendono cura della propria famiglia come "manager senza portafoglio".
Redazione Irno24 11/07/2025
Salerno, espulso marocchino irregolare con precedenti per furto in abitazione
La Polizia di Stato, nella serata del 9 luglio, ha condotto una vasta operazione ad alto impatto nel comune di Salerno e nell'area provinciale, con l'obiettivo di rafforzare la sicurezza e contrastare il fenomeno della criminalità diffusa. Sono state controllate più di 80 persone, 21 delle quali avevano precedenti.
In particolare, è stato fermato un cittadino marocchino, che risultava non in regola con il permesso di soggiorno ed era gravato da diversi precedenti di polizia, in particolare per furto in abitazione. Al termine delle operazioni di identificazione, è stato accompagnamento presso il CPR di San Gervasio (PZ) per la successiva espulsione dal territorio nazionale.
Redazione Irno24 23/05/2023
Droga in penisola sorrentina, 33 indagati: coinvolto il salernitano
I Carabinieri del Comando Provinciale di Napoli hanno eseguito un'ordinanza applicativa di misure cautelari personali, emessa dal GIP di Torre Annunziata, nei confronti di 33 persone, accusate di detenzione e cessione illecita di stupefacenti. Militari in azione anche nel salernitano, oltre che a Napoli, Agrigento, Caltanissetta, Messina e Ragusa.
Per 9 indagati scatta la custodia cautelare in carcere, per 13 gli arresti domiciliari, per 7 il divieto di dimora in provincia di Napoli e per 4 l’obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria. L’indagine ha avuto inizio nel 2020 ed ha consentito di colpire una piazza di spaccio nel territorio di Vico Equense, che veniva rifornita dall'area di Torre Annunziata, dallo stabiese e da Napoli.