De Luca: "Stringere i denti fino a fine Gennaio, poi lenta discesa del contagio"

"Abbiamo ancora un numero impressionante di morti per Covid"

Redazione Irno24 21/01/2022 0

"Non so se siamo arrivati al massimo del contagio, al picco. La sensazione che si ha è che abbiamo ancora un numero impressionante di morti per Covid, e da questo punto di vista siamo veramente in un'emergenza drammatica.

Ma per quanto riguarda l'estensione del contagio, da qualche giorno siamo fermi sotto i 200mila. Nessuno di noi è in grado di sapere cosa succederà nei prossimi giorni, la sensazione è che si vada verso un qualche assestamento, e questo lascia intuire che da fine gennaio cominceremo ad avere probabilmente una discesa del contagio.

Speriamo che sia così dobbiamo stringere i denti fino a fine gennaio, credo che sia ragionevole prevedere che poi dopo fine gennaio comincerà questa lenta discesa del contagio, anche perché stanno crescendo i numeri dei vaccinati, anche di quelli con la prima dose che mi pare si stiano svegliando, meglio tardi che mai".

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Irno24 02/02/2021

Maltempo nel salernitano, la vicinanza di Strianese ai territori colpiti

L’allerta meteo dei giorni scorsi ha provocato molti danni e messo a dura prova nuovamente il territorio provinciale. “Il mio primo pensiero - dichiara il Presidente della Provincia Michele Strianese - va al bambino di 4 anni che ha perso la vita per un incidente stradale a Casal Velino. Sono vicino alla famiglia con la preghiera.

E poi gli allagamenti e l’esondazione del Sarno nell'area del Ponte Marconi tra Angri e San Marzano per cui sono state evacuate 30 famiglie. Ma non solo, il maltempo di questi giorni ha causato forti disagi ovunque.

Tante le frane, di cui alcune molto gravi: ad Amalfi, a Centola/Palinuro, a Pisciotta quelle più preoccupanti. Per fortuna sembra non ci siano feriti. La piena solidarietà, vicinanza e collaborazione da parte della Provincia di Salerno alle comunità e alle Amministrazioni colpite”.

Leggi tutto

Redazione Irno24 05/02/2024

Vaccini Covid, prestazioni extra non corrisposte: sdegno del Nursind Salerno

Il Nursind Salerno, attraverso il suo segretario generale, Biagio Tomasco, esprime profonda preoccupazione e sdegno in merito alle recenti determinazioni della direzione generale per la Tutela della Salute della Regione Campania, emerse in seguito all'interrogazione a risposta scritta sulla mancata corresponsione delle prestazioni aggiuntive per l'attività di vaccinazione per combattere il Covid.

Come evidenziato in una nota del 26 gennaio, si apprende che l'80% delle somme rendicontate alle Aziende sanitarie è stato erogato, mentre il restante 20% rimane oggetto di ulteriore determinazione da parte della Regione. Il Nursind Salerno sottolinea che, con precedenti note inviate nel 2021, aveva già sollevato la problematica del mancato riconoscimento delle tariffe previste dalla legge 178/2020, per le attività di vaccinazione svolte dal personale medico ed infermieristico.

Afferma Tomasco: "Le risposte vaghe ed evasive ricevute sono inaccettabili. La decisione di pagare le prestazioni con tariffe orarie per lavoro straordinario, anziché quanto previsto dalla Legge 178/2020, con una perdita economica media di 34 euro pro capite, è ingiustificabile. È altresì inaccettabile l'ulteriore sforamento dei fondi contrattuali, comportando un ricorso al piano di rientro per il recupero delle somme erogate in surplus".

Il Nursind Salerno chiede pertanto alle autorità competenti di rivalutare immediatamente le tariffe già erogate, adeguandosi a quanto previsto dalla Legge 178/2020, con la corresponsione della differenza oraria. Pressing anche per la rideterminazione dei fondi contrattuali, reintegrando le somme erroneamente prelevate dal fondo disagio.

Tomasco si è appellato direttamente ai vertici dell'Asl Salerno e all'Azienda "Ruggi" di Salerno affinché possano affrontare con urgenza la situazione e ristabiliscano la giustizia retributiva per il personale coinvolto nelle attività di vaccinazione. In caso di mancato riscontro immediato, il Nursind Salerno si riserva il diritto di attivare il proprio ufficio legale per il recupero coatto delle somme dovute ai lavoratori e di valutare le azioni da intraprendere nei confronti di Enti e aziende sanitarie coinvolte.

Leggi tutto

Redazione Irno24 01/01/2025

A Salerno due feriti per lo scoppio dei "botti" di Capodanno

Nonostante le ordinanze e le campagne di sensibilizzazione, nel salernitano, nella notte di Capodanno, si registrano complessivamente 8 feriti da esplosione di botti. Nell'Agro nocerino, fra Sarno e Nocera Inferiore, i casi più gravi: due cittadini stranieri, infatti, hanno dovuto subite l'amputazione di una mano, a seguito dello scoppio. A Salerno città, invece, risultano due feriti, entrambi alle prese con un trauma oculare.

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...