Denunciato per abusi edilizi lungo il torrente Solofrana
Tettoia e manufatto realizzati in assenza di permesso di costruire
Redazione Irno24 25/06/2020 0
I Carabinieri della Stazione Forestale di Forino, all’esito di controlli finalizzati al contrasto dell’abusivismo edilizio lungo l’asta fluviale del Torrente Solofrana, hanno deferito in stato di libertà alla Procura di Avellino il proprietario di un fondo ritenuto responsabile di aver eseguito opere edilizie in assenza di autorizzazione.
L’attività, eseguita unitamente a personale dell’Ufficio Tecnico del Comune di Montoro, permetteva di accertare la presenza di un fabbricato (realizzato regolarmente) con annessa tettoia in legno lamellare e un manufatto in muratura e copertura in pannelli coibentati ad uso deposito, questi ultimi realizzati in assenza di permesso di costruire, autorizzazione sismica e autorizzazione paesaggistica in quanto ricadenti nella fascia di protezione, ovvero a distanza inferiore a 150 metri dal torrente.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 20/12/2021
Segnali di rinascita dagli eventi natalizi organizzati a Montoro
Sarà un Natale pieno di speranza ed un inizio anno carico di aspettative e voglia di riprendere attività e iniziative con un rinnovato spirito di comunità. È questa l'anima del cartellone degli eventi natalizi della Città di Montoro.
L'Amministrazione, insieme alle Parrocchie ed alle Pro loco del territorio, ha fortemente voluto dare un segnale di rinascita facendo da collante alle tante iniziative spontanee della Città, mettendo in campo tutte le risorse disponibili. Dai mercatini agli eventi sinfonici, dalle fiabe per bambini alle iniziative culturali e ai momenti ludici, è questo in sintesi il cartellone di eventi del Progetto Cultura 2021 che ha per Titolo "Itinerari da Fiaba".
Non mancheranno le luminarie che addobberanno le vie della Città e di ogni frazione, con la presenza di un albero luminoso nelle piazze; in particolare nella villa comunale sarà protagonista la fiaba di Cenerentola.
Redazione Irno24 16/05/2020
Richiamo acustico per attirare quaglie, intervengono Forestali a Montoro
I Carabinieri della Stazione Forestale di Forino (AV), nel corso di un servizio antibracconaggio eseguito in una località boschiva del comune di Montoro, hanno rinvenuto in una vasca di raccolta di acque meteoriche un richiamo acustico elettromagnetico del tipo tromba da caccia, con timer di accensione, riproducente il verso della quaglia, utilizzato al fine di attirare in zona la fauna selvatica.
Configurandosi pertanto violazioni alle “Norme per la protezione della fauna selvatica omeoterma e per il prelievo venatorio” previste dalla Legge 157/1992, quanto rinvenuto è stato sottoposto a sequestro ed è stata notiziata la Procura della Repubblica di Avellino del reato commesso da parte di ignoti. Sono in corso indagini tese all’individuazione dei responsabili.
Redazione Irno24 19/04/2025
Montoro, elezione di dieci consiglieri del Forum dei Giovani
Nuove elezioni per l’Assemblea del Forum dei Giovani di Montoro. Sabato 31 maggio 2025 si terranno le votazioni per l’organo consultivo giovanile. Le attività di voto si svolgeranno presso la Sala Convegni del Comune, in piazza Michele Pironti. Dieci i giovani da eleggere come consiglieri del Forum. Potranno candidarsi all’Assemblea tutti i giovani residenti a Montoro, aventi diritto al voto, con una fascia di età compresa tra i 16 e i 34 anni alla data della consultazione elettorale.
"E’ un passo importante per la nostra comunità - commenta il sindaco Carratù - Il rinnovo di un organo consultivo giovanile è un momento delicato; i ragazzi e le ragazze sono chiamati a scendere in campo, presentando le proprie idee e soprattutto raccontando la loro visione di Montoro nel futuro. La nostra amministrazione è al fianco dei giovani, nelle scorse settimane abbiamo avuto un confronto diretto e sereno con i passati rappresentanti del Forum, accogliendo le loro richieste".