"Di Food in Tour" a San Severino per stupire con visite culturali e ghiottonerie
Appuntamento il 18 Settembre, si parte alle ore 9:00 da Palazzo di Città
Redazione Irno24 09/09/2022 0
Anche a Mercato San Severino, domenica 18 settembre 2022, verranno rispettati gli obiettivi che il progetto “Di Food in Tour” dal 2017 si è prefissato: riscoperta dei borghi tagliati fuori dai grandi percorsi turistici di massa, rilancio dell’economia locale e di un turismo etico, sostenibile e rispettoso delle identità delle persone e dei territori.
Promosso dal Gruppo CTG Picentia APS Salerno, il tour prenderà il via alle ore 9:00 presso il Palazzo di Città di Mercato San Severino. Dopo i saluti istituzionali del Sindaco, Antonio Somma, e del Vicesindaco, Vincenza Cavaliere, sarà offerto un caffè di benvenuto: la giusta occasione per conoscere i membri dell’Universtas Sancti Severini, il Presidente dell’Associazione Cantastorie, Rosita Scalese, e i rappresentanti della Pro Loco, che condurranno i presenti alla scoperta del territorio.
Presso la sede municipale avrà luogo la visita del museo archeologico interamente allestito in cartone riciclato, un unicum nel suo genere. Alle 10:00 si proseguirà alla volta del borgo di Spiano, famoso per l’artigianato del legno, e del Santuario del Beato Sarnelli in località Ciorani. Dopo, ci si dirigerà verso il Castello dei Sanseverino, costruzione risalente ai secoli XI-XV, dove si potrà ammirare la sfilata di personaggi in abiti medievali a cura di Cantastorie.
Intorno alle 13:15, la visita culturale verrà interrotta dalla sosta enogastronomica presso il ristorante "Il Boschetto 3.0", con ricco menù a base di pietanze tipiche. Il pomeriggio invece vedrà protagoniste le aziende agroalimentari: la Distilleria Russo, che produce dal 1888 creme alcoliche e liquori, e l'industria conserviera Fontanella, famosa per la lavorazione del pomodoro San Marzano DOP dal 1957. Il Food Blog 2Ingredienti Arte&Cibo sarà media partner dell’evento.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 01/06/2021
San Severino, area con giostrine nel nuovo Parco dello Sport di Lombardi
E' stata consegnata un'area attrezzata con giostrine per i più piccoli, all'interno del Parco dello Sport di recente inaugurato nella frazione Lombardi di Mercato San Severino. L'area è stata allestita grazie agli sforzi dell'Associazione dei residenti, di concerto con l'Amministrazione Comunale.
"Un piccolo ma significativo impegno - scrivono da Palazzo di Città - che ci consente di donare anche ai piccoli, della frazione Lombardi e delle zone limitrofe, il proprio parco giochi. Un'occasione che rappresenta l'ennesimo passo verso un ritorno alla socialità che deve partire innanzitutto dai nostri bambini che, maggiormente, hanno patito le difficoltà delle restrizioni di questo anno.
Redazione Irno24 10/12/2019
Inaugurata la panchina rossa in Via Vanvitelli
Giovedì 5 Dicembre 2019, a Mercato San Severino, in via Vanvitelli, è stata inaugurata la panchina rossa, simbolo della violenza contro le donne. “La panchina dipinta di rosso – spiega il primo cittadino, Antonio Somma – si riferisce alle iniziative ed alle campagne di sensibilizzazione contro i femminicidi. Un'iniziativa sostenuta dalla Commissione Comunale per le pari opportunità, cui va il nostro ringraziamento per l’impegno e la dedizione, e patrocinata dall’Amministrazione Comunale”.
Nella stessa giornata, ma a Palazzo Vanvitelliano, presentazione del volume “Io, lui e nessun altro” di Anna Ansalone. Questi due appuntamenti hanno rappresentato la naturale prosecuzione, sulle medesime tematiche, della manifestazione “Non sulla mia anima” del 25 Novembre.
Redazione Irno24 10/02/2022
Minacce di morte alla Ministra Carfagna, solidarietà dal Sindaco di San Severino
"L’Amministrazione comunale di Mercato S. Severino esprime massima vicinanza e piena solidarietà alla Ministra per il Sud e la coesione territoriale, Mara Carfagna, per le minacce di morte ricevute. Siamo sicuri che le vili intimidazioni non fermeranno le attività della Ministra a cui va il nostro sostegno nell'affrontare l'arduo impegno del PNRR". Così sui social il sindaco Somma.