"Di Food in Tour" a San Severino per stupire con visite culturali e ghiottonerie
Appuntamento il 18 Settembre, si parte alle ore 9:00 da Palazzo di Città
Redazione Irno24 09/09/2022 0
Anche a Mercato San Severino, domenica 18 settembre 2022, verranno rispettati gli obiettivi che il progetto “Di Food in Tour” dal 2017 si è prefissato: riscoperta dei borghi tagliati fuori dai grandi percorsi turistici di massa, rilancio dell’economia locale e di un turismo etico, sostenibile e rispettoso delle identità delle persone e dei territori.
Promosso dal Gruppo CTG Picentia APS Salerno, il tour prenderà il via alle ore 9:00 presso il Palazzo di Città di Mercato San Severino. Dopo i saluti istituzionali del Sindaco, Antonio Somma, e del Vicesindaco, Vincenza Cavaliere, sarà offerto un caffè di benvenuto: la giusta occasione per conoscere i membri dell’Universtas Sancti Severini, il Presidente dell’Associazione Cantastorie, Rosita Scalese, e i rappresentanti della Pro Loco, che condurranno i presenti alla scoperta del territorio.
Presso la sede municipale avrà luogo la visita del museo archeologico interamente allestito in cartone riciclato, un unicum nel suo genere. Alle 10:00 si proseguirà alla volta del borgo di Spiano, famoso per l’artigianato del legno, e del Santuario del Beato Sarnelli in località Ciorani. Dopo, ci si dirigerà verso il Castello dei Sanseverino, costruzione risalente ai secoli XI-XV, dove si potrà ammirare la sfilata di personaggi in abiti medievali a cura di Cantastorie.
Intorno alle 13:15, la visita culturale verrà interrotta dalla sosta enogastronomica presso il ristorante "Il Boschetto 3.0", con ricco menù a base di pietanze tipiche. Il pomeriggio invece vedrà protagoniste le aziende agroalimentari: la Distilleria Russo, che produce dal 1888 creme alcoliche e liquori, e l'industria conserviera Fontanella, famosa per la lavorazione del pomodoro San Marzano DOP dal 1957. Il Food Blog 2Ingredienti Arte&Cibo sarà media partner dell’evento.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 09/05/2023
San Severino, titolo regionale di pallavolo per studentesse del "Marone"
"Ancora una bella pagina di sport firmata Mercato San Severino. Complimenti alle studentesse dell'IIS Publio Virgilio Marone, neocampionesse regionali di pallavolo: Amelia Tulimieri, Rossella Calabrese, Francesca Cavaliere, Ines Erra, Barbara Laudati, Lorenza Maya Pannullo, Giulia Picarella, Francesca Russo, Miryam Russo, Noemi Toro, Mara Maddaloni, Maria Vicinanza.
Un prestigioso risultato raggiunto anche grazie al lavoro dello staff tecnico, con i professori Lucio Marino e Antonio Sessa alla guida degli allenamenti al centro sportivo San Lorenzo di Piazza del Galdo". Lo scrive sui social il sindaco Somma.
Redazione Irno24 08/05/2024
Tecnologia di ultima generazione per la TC del "Fucito" di San Severino
Presso il reparto di Radiologia dell’Ospedale Fucito di Mercato San Severino, è stata attivata oggi la nuova TC Canon Aquilon Prime SP, dotata di una tecnologica di ultima generazione, che consente, anche grazie all’ausilio dell’intelligenza artificiale, di ottenere immagini cliniche di qualità elevata e migliorare così la diagnosi soprattutto per patologie oncologiche, vascolari, pneumologiche ed urologiche.
La nuova tecnologia permette di ridurre al livello più basso possibile, fino all’80%, la dose di radiazioni al paziente, mantenendo lo stesso livello di efficacia nell’esame. È davvero un salto in avanti importante nel miglioramento della qualità dell’assistenza di questa struttura ospedaliera, che si conferma un’eccellenza nei reparti di patologia molecolare e genomica medica per la diagnosi precoce di malattie tumorali eredo-familiari, oltre che per l’endoscopia digestiva e il trattamento delle patologie del pancreas.
Lo scrive sui social il Governatore della Campania, Vincenzo De Luca.
Redazione Irno24 30/09/2022
Forti precipitazioni su San Severino, esonda il torrente Solofrana
Violente precipitazioni si sono abbattute nella notte sul territorio di Mercato San Severino. Il torrente Solofrana è esondato in località Sant'Angelo, allagando strade e seminterrati. Sospesa temporaneamente la viabilità su Via Faraldo, dove si è verificato l'allagamento del sottopasso (così come a Curteri).
Durante tutta la notte, il gruppo "Epi Soccorso e Protezione Civile" ha condotto operazioni di verifica e ripristino delle aree maggiormente colpite. Si continuerà stamattina, in attesa della nuova intensificazione delle piogge prevista dalla tarda serata.