DLiveMedia, Andrea Delogu a Fisciano per presentare il suo libro
Appuntamento il 28 Maggio alle 16:45 nella Sala Consiliare del Comune
Redazione Irno24 27/05/2022 0
Continua la collaborazione tra il Comune di Fisciano e DLiveMedia con un nuovo appuntamento della kermesse culturale che vedrà, questa settimana, la partecipazione di Andrea Delogu. La speaker e presentatrice radiofonica e televisiva incontrerà il pubblico sabato 28 Maggio, alle ore 16:45, nella Sala Consiliare del Comune di Fisciano, per la presentazione del suo ultimo libro, dal titolo "Contrappasso".
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 09/08/2023
Fisciano, coppia di angeli capo altare "torna" alla chiesa dello Spirito Santo
Una coppia di angeli capo altare, trafugati il 2 agosto dell’anno 2000 a Fisciano, dalla chiesa di San Pietro Apostolo e dello Spirito Santo, sono stati restituiti dal Comandante del Nucleo Carabinieri per la Tutela del Patrimonio Culturale (TPC) di Firenze, Cap. Claudio MAUTI, al parroco Don Vincenzo PIERRI. La coppia di angeli in marmo proviene dall’altare datato 1762 della chiesa fiscianese.
Le indagini sono iniziate a seguito di un sopralluogo congiunto, con funzionari della Soprintendenza per le province di Lucca e Massa Carrara, in una villa sita nel Comune di Seravezza (LU), appartenuta a un defunto avvocato e attualmente divisa tra alcuni suoi eredi. Durante le operazioni di verifica su numerosi beni, anche archeologici, custoditi nell’immobile, i miliari notavano che alcune di essi avevano una chiara provenienza chiesastica.
Dopo averne accertato l’illecita provenienza, grazie alla comparazione in tempo reale delle immagini dei due angeli con quelle prodotte, all’epoca della denuncia, dal parroco fiscianese, Mons. Gaetano DE SIMONE, contenute nella “Banca dati dei beni culturali illecitamente sottratti” del Comando Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale, le opere venivano sequestrate.
Gli accertamenti hanno permesso di constatare l’estraneità ai fatti per gli eredi del defunto proprietario della villa. Data la natura giuridica dei beni ecclesiastici e di quelli appartenenti agli enti pubblici, e cioè il loro essere inalienabili, ai sensi dell’art. 54 del Codice dei Beni culturali e del paesaggio, gli stessi vengono restituiti alla chiesa di San Pietro e Spirito Santo a Fisciano.
Redazione Irno24 21/01/2021
Fisciano, differenziata a gonfie vele: la soddisfazione del sindaco
"Con grande soddisfazione, stamattina, abbiamo presentato i risultati 2020 della raccolta differenziata. Dal 2019 al 2020 siamo passati dall’81,50% all’83,13% incrementandola in quattro anni di oltre 15 punti percentuali. Un gran risultato per tutta la nostra comunità". Così il sindaco di Fisciano, Sessa.
"Ringrazio, per questo, non solo tutti gli operatori della Fisciano Sviluppo per il loro splendido lavoro, ma anche i miei concittadini per l’impegno e la fattiva collaborazione. Partirà, inoltre, quest’anno la campagna di comunicazione 'Fisciano non rifiuta le buone maniere' per sensibilizzare ulteriormente ad una differenziata ottimale e ad un maggiore senso civico. Insieme possiamo raggiungere risultati sempre più importanti".
Redazione Irno24 28/07/2023
"Chiavi della Città 2023" porta in gara le dieci frazioni di Fisciano
Giunge alla 23a edizione "Chiavi della Città", torneo di giochi tra frazioni organizzato dal Comune di Fisciano, in collaborazione con l’Associazione Enjoy e i Cittadini. Si terrà dal 30 Luglio al 4 Agosto. Parteciperanno le 10 squadre corrispondenti alle frazioni di Bolano, Carpineto/Settefichi, Fisciano, Gaiano, Lancusi, Penta, Nocelleto, Pizzolano, Soccorso e Villa.
La manifestazione inizierà con il corteo dei partecipanti (cittadini di tutte le età), che condurrà le squadre dalla piazza del Bicentenario di Fisciano fino a Piazza dei Giovani a Penta, dove si disputeranno i tornei. Alla frazione vincitrice verrà assegnata la “Chiave della Città”, che la custodirà per tutto l’anno per poi restituirla nell’edizione successiva dei giochi.