Documenti falsi per ottenere assegni e finanziamenti, un arresto a Salerno

Applicata la misura cautelare della custodia domiciliare dopo il giudizio direttissimo

Redazione Irno24 07/09/2022 0

Nei giorni scorsi, la Guardia di Finanza di Salerno ha tratto in arresto M.R., trovato in possesso di documenti di identificazione e reddituali falsi: carte di identità, buste paga, dichiarazioni fiscali, certificazioni uniche.

L'uomo li aveva utilizzati per ottenere illecitamente l’emissione, da istituti di credito, di assegni circolari e per accedere indebitamente a finanziamenti di somme rilevanti. L’arrestato è stato sottoposto a giudizio direttissimo, nel corso del quale gli è stata applicata la misura cautelare della custodia domiciliare.

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Irno24 07/06/2021

Salerno, terminati i lavori all'Istituto Nautico Giovanni XXIII

La Provincia di Salerno ha concluso i lavori di miglioramento della sicurezza all'Istituto Nautico Giovanni XXIII di Salerno, che era uno degli interventi previsti di “manutenzione degli edifici scolastici per aumentare i livelli di sicurezza e fronteggiare l’emergenza da Covid-19”. Nell’ambito di questo appalto proseguono tutte le lavorazioni per le scuole ricadenti nell’Area Centro Nord.

“All'Istituto Nautico Giovanni XXIII di Salerno - dichiara il Presidente Michele Strianese - abbiamo terminato i lavori di realizzazione di nuovi infissi e i lavori di impermeabilizzazione della copertura della palestra.

Con questi interventi la Provincia sta mettendo in sicurezza le scuole e nel contempo garantisce interventi per aumentare i livelli di protezione necessari per fronteggiare l'emergenza Covid. L’importo complessivo di questo appalto è pari a 1 milione di euro ed è finanziato con fondi del Ministero dell'Interno”.

Leggi tutto

Redazione Irno24 02/10/2020

Salerno, danni a stazione Vernieri della metro: calci e sputi agli agenti prima dell'arresto

Gli agenti della Polizia di Stato di Salerno, nella serata di ieri, 1 ottobre, hanno tratto in arresto un cittadino senegalese del 1997, senza fissa dimora e con numerosi precedenti. Intorno alle ore 20.30, al 112 sono giunte segnalazioni da parte di utenti presenti nella stazione metropolitana "Duomo-via Vernieri", in attesa del treno, che riferivano di un uomo di etnia straniera intento a danneggiare con grosso bastone i lettori ottici, le obliteratrici e gli arredi situati all’ingresso della stazione.

Tra gli utenti in attesa vi era anche, libero dal servizio, un Ispettore dell’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico della Questura di Salerno, che prontamente interveniva per bloccare l’uomo, il quale cercava di dileguarsi scendendo dal marciapiede ferroviario e seguendo i binari del treno.

Nel frattempo gli equipaggi della Sezione Volanti rintracciavano il senegalese nella vicina via Vernieri. Nelle concitate fasi dell’arresto, l’uomo iniziava ad inveire contro gli Agenti, minacciando, oltraggiando e opponendo resistendo con calci e sputi. Condotto negli uffici della Sezione Volanti, il fermato veniva dichiarato in arresto per danneggiamento aggravato, resistenza, oltraggio e minaccia a Pubblico Ufficiale.

Leggi tutto

Redazione Irno24 22/07/2021

Attivazione illecita di contratto luce/gas a Bagnoli Irpino, salernitano nei guai

I Carabinieri della Stazione di Bagnoli Irpino (AV), prendendo spunto dalle denunce presentate da persone del posto, hanno deferito in stato di libertà un 35enne della provincia di Napoli ed un 40enne del salernitano, ritenuti responsabili dei reati di “Falsità materiale commessa dal privato” e “Trattamento illecito dei dati personali”.

All’esito dell’attività eseguita dai Carabinieri, sono emersi inconfutabili elementi di colpevolezza nei confronti dei due che, venuti in possesso dei dati personali delle persone offese, attivavano contratti per la fornitura di energia elettrica/gas.

E quando le ignare vittime ne sono venute a conoscenza, non hanno esitato a sporgere denuncia, facendo così scattare le indagini dei Carabinieri che hanno portato alla denuncia dei due soggetti alla competente Autorità Giudiziaria.

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...