Enzo Avitabile propone "Napoletana" al Teatro Verdi di Salerno

L'appuntamento è per Sabato 24 Settembre alle ore 20:00

foto dalla pagina facebook dell'artista

Redazione Irno24 21/09/2022 0

Nel programma della stagione lirico-sinfonica e di balletto, il Teatro Verdi di Salerno accoglie Enzo Avitabile, che sabato 24 settembre alle ore 20.00 sarà protagonista dello spettacolo “Napoletana”. L’artista propone uno straordinario viaggio musicale e canoro, ispirato agli elementi più importanti della canzone napoletana, nei quali egli profonde tutta la sua originalità poetica, ritmica ed espressiva.

Lo spettacolo di Avitabile rialza il sipario autunnale del Teatro Verdi. Nelle prossime settimane si alterneranno titoli e protagonisti straordinari: Madama Butterfly, Grease, Lago dei cigni, la trilogia di Mozart, Il Barbiere di Siviglia, Turandot, l’Orchestra Mozart, Richard Galliano.

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Irno24 12/12/2023

Luci natalizie di Salerno fra le più belle al mondo per la rivista AD

"Le decorazioni natalizie più belle al mondo? C'è anche Salerno ed in buona compagnia, tra Londra e Washington, Vienna e New York. Secondo la rivista statunitense AD, le Luci d'Artista sono tra gli eventi "luminosi" più belli e di successo.

Siamo reduci da un ponte dell'Immacolata meraviglioso, con centinaia di migliaia di turisti che hanno affollato la nostra città in questi giorni di festa. Ora entriamo ancora più nel vivo, anche grazie alle tante iniziative per tutta la famiglia in programma nelle prossime settimane".

Questo il commento social del sindaco Napoli.

Leggi tutto

Redazione Irno24 18/05/2022

Salerno, ciclo di concerti "Benedetta Primavera": è il turno del Quartetto Prometeo

Prosegue con successo "Benedetta Primavera", il ciclo di concerti, ad ingresso libero e gratuito, che il Teatro Verdi di Salerno sta proponendo presso la splendida Chiesa di San Giorgio in via Duomo. Dopo il tutto esaurito dei primi due spettacoli, sabato 21 maggio alle ore 20:00 è in programma l'esibizione del Quartetto Prometeo, composto da Giulio Rovighi (violino), Aldo Campagnari (violino), Danusha Waskiewicz (viola), Francesco Dillon (violoncello).

Il programma dell'esibizione prevede: Suite Arcana (trascrizioni Scarlatti/Sciarrino, Scodanibbio/Monteverdi, Gesualdo/Fedele, Merula/Filidei); Dmítrij Šostakóvič, Quartetto per archi n. 5 in si bemolle maggiore, op. 92; Franz Schubert, Quartetto per archi n. 14 in re minore, La morte e la fanciulla.

Leggi tutto

Redazione Irno24 21/09/2022

Salerno, al Myoho l'omaggio di Paola Quatrale all'icona Frida Kahlo

Il 25 settembre 2022, ore 20:00, al MYOHO lounge bar (via Scavate Case Rosse, al confine fra Salerno e Pontecagnano), l’artista Paola Quatrale presenta la sua personale di pittura dal titolo FridⒶm, un omaggio all’icona messicana Frida Kahlo. Quatrale reinterpreta alcuni autoritratti della Kahlo per veicolare un messaggio di resistenza e di libertà, per mettere a punto – tratti e colori – la lotta contro ogni forma di discriminazione, soprattutto quella di genere e delle minoranze, che si sono ribellate all’imperialistico ‘machismo’ occidentale.

I volti della Kahlo spesso evocano, negli abiti, negli ornamenti, nelle acconciature dei capelli, la coscienza, la forza e la sensibilità delle donne tehuane, un richiamo a quella cultura matriarcale di Tehuantepec, simbolo della cultura zapoteca. Si tratta di un esplicito richiamo alla cultura precolombiana, che ancora resiste nelle regioni messicane del Sud; la rappresentazione dei ‘Sud’ del mondo che non si sono piegati allo spietato strapotere dei conquistadores.

FridⒶm è la rivolta delle donne, è la resistenza delle minoranze discriminate e oppresse. FridⒶm è passione e resilienza. FridⒶm è in ogni tratto delle ‘Frida’ della Quatrale, un indefesso inno alla vita, nonostante! Tra una Frida e un Margarita, un condiviso “Viva la vida!”.

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...