Salerno, al Myoho l'omaggio di Paola Quatrale all'icona Frida Kahlo
Appuntamento il 25 Settembre alle ore 20:00 presso il lounge bar di via Scavate Case Rosse
Redazione Irno24 21/09/2022 0
Il 25 settembre 2022, ore 20:00, al MYOHO lounge bar (via Scavate Case Rosse, al confine fra Salerno e Pontecagnano), l’artista Paola Quatrale presenta la sua personale di pittura dal titolo FridⒶm, un omaggio all’icona messicana Frida Kahlo. Quatrale reinterpreta alcuni autoritratti della Kahlo per veicolare un messaggio di resistenza e di libertà, per mettere a punto – tratti e colori – la lotta contro ogni forma di discriminazione, soprattutto quella di genere e delle minoranze, che si sono ribellate all’imperialistico ‘machismo’ occidentale.
I volti della Kahlo spesso evocano, negli abiti, negli ornamenti, nelle acconciature dei capelli, la coscienza, la forza e la sensibilità delle donne tehuane, un richiamo a quella cultura matriarcale di Tehuantepec, simbolo della cultura zapoteca. Si tratta di un esplicito richiamo alla cultura precolombiana, che ancora resiste nelle regioni messicane del Sud; la rappresentazione dei ‘Sud’ del mondo che non si sono piegati allo spietato strapotere dei conquistadores.
FridⒶm è la rivolta delle donne, è la resistenza delle minoranze discriminate e oppresse. FridⒶm è passione e resilienza. FridⒶm è in ogni tratto delle ‘Frida’ della Quatrale, un indefesso inno alla vita, nonostante! Tra una Frida e un Margarita, un condiviso “Viva la vida!”.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 03/06/2023
Dal 17 al 24 giugno l'undicesima edizione del festival "Salerno Letteratura"
Lunedì 5 giugno, alle 10:30, nella Sala del Gonfalone di Palazzo di Città, si terrà la conferenza di presentazione dell'undicesima edizione del Festival "Salerno Letteratura", in programma dal 17 al 24 giugno. Interverranno il sindaco, Vincenzo Napoli, il delegato alla cultura, Ermanno Guerra, i direttori artistici Gennaro Carillo e Paolo Di Paolo, la direttrice organizzativa Ines Mainieri e la curatrice del programma ragazzi Daria Limatola.
"Avremo più di 130 appuntamenti – ha annunciato Paolo Di Paolo durante l'antemprima romana di metà maggio – Una scuola di lettura, una sezione manzoniana e una sfida, per rompere la frontalità degli eventi, con percorsi tematici che vedranno un confronto a più voci su temi di grande attualità, come le città del futuro, il Dante politico e il ruolo dell’intellettuale al Sud".
"La sfida è quella dell’originalità – ha spiegato, invece, Gennaro Carillo – Il nostro è il festival dell’incontro che si prefigge un obiettivo ben preciso: andare oltre l’effimero, mettendo insieme persone che non si sarebbero conosciute diversamente".
Redazione Irno24 16/05/2022
Procida Capitale 2022 della cultura, collaborazione con Salerno
Il sindaco di Salerno, Vincenzo Napoli, l'assessore al Turismo ed Attività Produttive del Comune di Salerno, Alessandro Ferrara, e l'Assessore alla Sicurezza del Comune di Salerno, Claudio Tringali, hanno incontrato, a Palazzo di Città, l'assessore al Turismo, Attività Produttive, Mobilità del Comune di Procida, Leonardo Costagliola.
Un incontro cordiale che ha ribadito la piena collaborazione tra i due comuni nell'ambito del programma Procida Capitale 2022 della Cultura. I legami tra Salerno e Procida sono numerosi ed eterogenei: la grande eredità storica e culturale, la ricchezza del patrimonio urbanistico, la vivacità artistica e culturale, i riferimenti letterari tra Alfonso Gatto, Elsa Morante ed Alberto Moravia, il piacere dell'enogastronomia. Sono basi feconde per favorire un flusso costante di turisti e visitatori desiderosi di vivere l'esperienza di scoperta e/o riscoperta di Salerno e dell'Isola di Procida.
Un flusso bidirezionale favorito in modo particolare dal collegamento marittimo diretto, in partenza quotidiana dalla Stazione Marittima di Zaha Hadid, tra Salerno e Procida. Un servizio inaugurato da pochi giorni che già registra grande gradimento. Nei prossimi mesi, Salerno "esporterà" a Procida alcune attività culturali ed artistiche. Allo stesso modo, alcuni eventi procidani saranno inseriti nel cartellone della programmazione estiva salernitana.
Redazione Irno24 29/11/2022
A Salerno eventi culturali in concomitanza con Luci d'Artista
Domani mattina, mercoledì 30 novembre, alle ore 10:30, presso la Sala Giunta di Palazzo di Città, a Salerno, sarà presentato il cartellone completo degli eventi culturali e spettacolari in programma nei mesi di dicembre e gennaio in concomitanza con il periodo di accensione delle Luci d'Artista, evento che sarà inaugurato venerdì 2 dicembre.
All'incontro prenderanno parte il Sindaco di Salerno, Vincenzo Napoli, l'Assessore al Turismo e alle Attività Produttive, Alessandro Ferrara, e il consigliere del Sindaco delegato alla Cultura, Ermanno Guerra.