Ermal Meta e il suo percorso da narratore all'Università di Salerno
L'apprezzato cantautore è al suo secondo lavoro da scrittore, "Le camelie invernali"
Redazione Irno24 17/10/2025 0
In Teatro di Ateneo, all'Università di Salerno, era ospite il cantautore Ermal Meta per la presentazione del romanzo "Le camelie invernali" (il suo secondo lavoro in veste di scrittore), nell'ambito della 37a edizione del "Premio Charlot". In dialogo con il giornalista Rai Gianmaurizio Foderaro, l'apprezzato artista di origini albanesi ha raccontato agli studenti presenti com'è nata l'dea di questo romanzo e il suo percorso da narratore.
A margine della presentazione, Ermal Meta ha omaggiato la platea con alcuni dei brani più rappresentativi del suo repertorio (fra cui "Piccola anima" e "Vietato morire"), oltre a un inedito, accompagnandosi dal vivo con la chitarra.

Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 11/09/2022
Unisa promuove passeggiata Amalfi-Pontone in Valle delle Ferriere
Torna per la sua quarta edizione l’iniziativa "Climbing for Climate", organizzata dalla Rete delle Università per lo Sviluppo sostenibile (RUS) e dal Club Alpino Italiano (CAI). L'edizione UNISA di "Climbing for Climate" è promossa dall'Ateneo e dal CAI Campania.
I partecipanti, condotti da guide esperte, percorreranno la Valle delle Ferriere, dove sarà possibile evidenziare il ruolo delle variazioni a scala temporale ampia del clima e delle eredità a scala di paesaggio sulla composizione unica della vegetazione del sito. Il percorso (circa 3 km) parte da Amalfi per raggiungere Pontone, percorrendo i sentieri 325 e 323.
All'escursione parteciperà un ecologo del Dipartimento di Chimica e Biologia di UNISA, Alessandro Bellino, che illustrerà il ruolo del clima nell'evoluzione degli ecosistemi, con particolare riferimento alla vegetazione unica della Valle delle Ferriere.
L’iniziativa è svolta in partnership con l’Osservatorio sui Parchi e le Aree Protette del Mezzogiorno UNISA, l’Osservatorio dell’Appennino Meridionale UNISA, l’Istituto Professionale Servizi per l'Agricoltura e lo Sviluppo Rurale Profagri di Salerno e Legambiente Campania. La partecipazione è gratuita. Iscrizione obbligatoria entro il 12 settembre (il numero di posti è limitato).
Redazione Irno24 14/10/2021
Unisa, giornata di studi su tutela privacy durante emergenza Covid
Martedì 19 ottobre 2021, alle ore 10.30, presso l'Aula Magna “Vincenzo Buonocore” (Edificio A2, campus di Fisciano), in occasione della sottoscrizione ufficiale del Protocollo d'intesa tra l'Università di Salerno e l'Autorità garante per la Protezione dei Dati personali, si terrà la Giornata di Studi dal titolo "La tutela della privacy durante l’emergenza Covid-19".
L'incontro, volto ad approfondire gli aspetti e i profili connessi al trattamento e alla protezione dei dati personali al tempo della pandemia, vedrà la partecipazione e l'intervento del Presidente dell'Autorità Garante della Privacy, Pasquale Stanzione.
Nel rispetto del protocollo di Ateneo, gli interessati a partecipare sono invitati ad inviare una mail all’indirizzo cerimoniale@unisa.it, che confermerà il posto assegnato in sala.
Redazione Irno24 29/12/2020
Unisa per le matricole, 8mila sim e modem per didattica a distanza
Nell’ambito delle misure di sostegno e supporto alla didattica, messe a punto per far fronte alle situazioni di necessità emerse in seguito all’emergenza Covid, l’Università di Salerno lancia una nuova iniziativa a supporto della didattica a distanza, dedicata agli studenti immatricolati 2020/21. Tutti i costi connessi all’iniziativa saranno a carico dell’Ateneo.
A partire da questo mese, l’Università mette a disposizione dei propri studenti neo-iscritti un Kit di Connettività per l’accesso illimitato ad Internet per un anno. Il Kit, corredato di Modem router 4G e di SIM dati, sarà distribuito alle matricole dell’Ateneo a partire dal prossimo 11 gennaio 2021. Attraverso un sistema di prenotazione on-line sarà possibile fissare un appuntamento per il ritiro del Kit, che avverrà presso la sede dedicata allestita al Terminal Bus del campus di Fisciano.
Le operazioni di consegna del Kit si svolgeranno nel rispetto della normativa di sicurezza anti-Covid osservata dall’Ateneo: gli studenti potranno effettuare il ritiro ogni settimana, dal lunedì al venerdì, dalle ore 9.00 alle ore 17.30. Le operazioni di distribuzione del Kit saranno effettuate prevedendo un numero contingentato di presenze, con intervalli di 30 minuti tra una sessione e l’altra di consegna del Kit.
Per effettuare la prenotazione occorre collegarsi alla piattaforma dedicata ed inserire le proprie credenziali uniche di accesso (CAU). Effettuata la registrazione, lo studente riceverà via mail la conferma dell’avvenuta prenotazione e l’indicazione del giorno e della fascia oraria in cui dovrà presentarsi per il ritiro del Kit, insieme con la ricevuta di prenotazione.
E’ possibile delegare un’altra persona al ritiro del kit; a tale scopo nella pagina di prenotazione è necessario fornire i riferimenti (nome, cognome, numero documento d’identità) della persona che effettuerà il ritiro. Il ritiro dovrà essere effettuato esclusivamente nell’ambito della fascia oraria di prenotazione assegnata, presentando il documento di identità della persona che effettua il ritiro e la stampa della ricevuta di prenotazione. Per dubbi o informazioni aggiuntive è possibile scrivere una email all'indirizzo supportoSIM@unisa.it.