Regionali 2020, exit poll danno De Luca nettamente avanti: scrutinio al via
Caldoro sarebbe staccato di una trentina di punti percentuali
Redazione Irno24 21/09/2020 0
I primi exit-poll diffusi dai principali istituti nazionali di ricerca e metodologia lasciano pochi dubbi sull'esito delle regionali 2020 in Campania: stando ai dati, infatti, l'attuale Governatore De Luca (centrosinistra) si avvierebbe alla riconferma con un margine considerevole di vantaggio - all'incirca una trentina di punti percentuali - sul primo inseguitore, Stefano Caldoro (centrodestra).
Incrociando le proiezioni, De Luca si troverebbe nella "finestra percentuale" fra il 52 e il 58%, Caldoro fra il 23 e il 30%, Valeria Ciarambino, candidata del Movimento 5 Stelle, fra il 10.5 e il 15%.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 18/05/2021
Beni confiscati, al via i lavori dell'Osservatorio Regionale
E' stato insediato oggi l’Osservatorio regionale sull’utilizzo dei beni confiscati alla criminalità organizzata, organismo istituito dalla legge regionale n°7/2012 con funzioni di promozione, consultazione e supporto delle attività di programmazione; di monitoraggio e controllo nelle azioni di valorizzazione del loro riutilizzo sociale.
Vi fanno parte, la Commissione consiliare regionale Anticamorra, l’Agenzia nazionale dei beni confiscati, la Fondazione Pol.i.s., il consorzio Agrorinasce, l’Anci, Confindustria, Confapi, Confesercenti, Coldiretti, Confagricoltura, la Cia, l’Ance, Confcooperative, Legacoop, la Commissione consiliare regionale Anticamorra, l’Abi, l’Agci, Cgil, Cisl, Uil, Ugl e Cisal; il comitato don Peppe Diana, il consorzio terzo settore, la cooperativa sociale Giancarlo Siani, Libera e Copagri.
Durante i lavori sono stati illustrati i principali punti del Programma annuale degli interventi per la valorizzazione dei beni confiscati del 2021 e trasmesso al Consiglio regionale per acquisire i pareri delle commissioni competenti. Nel biennio 2018-2020 sono stati eseguiti 52 interventi di ristrutturazione e ulteriori azioni di sostegno per 15 progetti nell’Area metropolitana di Napoli e nelle quattro province.
Redazione Irno24 26/02/2021
Dal 1° Marzo scuole chiuse in Campania, l'annuncio di De Luca
Dal 1° Marzo in Campania scatta la chiusura di tutte le scuole, col ritorno della didattica a distanza, fino a quando non verranno completate le vaccinazioni al personale scolastico (previsione metà/fine Marzo). "Con buona pace di qualche comitato che è sempre pronto a fare ricorsi ai tribunali amministrativi".
Lo ha annunciato il Governatore De Luca nella consueta diretta streaming del Venerdì, nel corso della quale ha sottolineato l'evidenza dell'incremento dei contagi sul territorio regionale. Ciò che più preoccupa, soprattutto in ambito scolastico, è la diffusione della variante inglese del virus, da qui la decisione di chiudere.
De Luca ha nuovamente criticato la logica nazionale del 'mezzo-mezzo', che sta "mandando al manicomio l'Italia intera". Preferibile una chiusura totale più lunga con l'obiettivo di aprire tutto e per sempre, non a metà e per un mese.
Redazione Irno24 02/01/2023
Bollettino 2 Gennaio, in Campania 345 positivi su 2232 test
L'unità di crisi regionale ha divulgato il bollettino relativo ai contagi da Covid in Campania. I dati si riferiscono al 1° Gennaio 2023, ma è importante specificare che il riscontro temporale non va oltre le ore 23:59 del giorno prima (1 Gennaio). Su 2232 test complessivi, i nuovi positivi del giorno sono 345; occupati 17 posti in terapia intensiva.