Fisciano, "Domenica in Villa" con burattini e l'Oro di Gaiano
Organizzazione a cura della Pro Loco Fiscianese
Redazione Irno24 09/07/2021 0
Domenica 11 Luglio, in occasione della Giornata Nazionale delle Pro Loco, pomeriggio ricco di emozioni presso la Villa Comunale di Fisciano. Alle ore 18:00 andrà in scena un stupendo spettacolo dei burattini, al termine del quale si potrà partecipare al laboratorio "Crea il tuo burattino".
Da non perdere l'assaggio de l'Oro di Gaiano, gelato allo zafferano prodotto da Paolo Pedrosi e Angelo Napoli. Inoltre, in programma tante attività organizzate dalle associazioni del territorio: EnergEtica, Enjoy, 84zero84, Il Galeone dei Sogni, ViVi FiSCiANO, Fisciano Baseball.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 23/02/2023
Fisciano, finanziati interventi di efficienza energetica nelle scuole
Ammesse a contributo le istanze di concessione presentate dal Comune di Fisciano per la realizzazione di interventi di efficienza energetica negli edifici scolastici "Don A. De Caro" e "R. Nicodemi", con un importo complessivo di € 965.187.20.
Gli interventi riguarderanno la sostituzione dei sistemi di riscaldamento obsoleti, la riqualificazione dei sistemi d’illuminazione, grazie all’utilizzo di apparecchi a led di ultima generazione, la sostituzione dei serramenti, che garantiranno un migliore isolamento termico, nonchè l’installazione di tecnologie per lo sfruttamento di fonti rinnovabili, come il solare termico ed il fotovoltaico, che permetteranno l’autoproduzione di energia elettrica.
La realizzazione di interventi di efficientamento energetico - commenta il sindaco Sessa - non solo darà la possibilità di risparmiare sui regolari costi di gestione, ma sarà l'occasione per rendere la città più confortevole e sostenibile.
Redazione Irno24 02/02/2021
Covid al "De Caro" di Lancusi, chiusura fino al 12 Febbraio
A seguito della positività di un collaboratore scolastico, operante presso l'istituto "Don Alfonso De Caro" di Lancusi, sentito il Dirigente medico del Dipartimento di Prevenzione collettiva, nonchè il Dirigente Scolastico dell'Istituto, si provvederà alla messa in quarantena di docenti, ATA ed alunni venuti in contatto con il collaboratore nonchè alla sanificazione dell’intero edificio scolastico.
Pertanto, la scuola sarà chiusa fino al 12 Febbraio, sarà attivata la didattica a distanza per tutti gli alunni dell'Istituto Comprensivo di Lancusi. Lo rende noto il sindaco di Fisciano, Sessa.
Redazione Irno24 03/06/2022
Fisciano, siglato protocollo d'intesa col Profagri Salerno
Stamattina, presso la Sala Conferenze di Palazzo di Città, a Fisciano, il Comune e l’Istituto Profagri Salerno hanno siglato un protocollo d’intesa ed illustrato il progetto che sancisce una collaborazione sinergica sulle politiche ambientali e giovanili, ed in particolare garantirà alla frazione Nocelleto la realizzazione del progetto “La Pensilina”.
Il progetto intende favorire iniziative popolari, laboratori creativi, la creazione di orti urbani e di aree attrezzate, al fine di realizzare una rigenerazione urbana di spazi ed aree, ad oggi abbandonate, presenti nel quartiere. Tali aree diventeranno un luogo innovativo e sperimentale, e grazie alla collaborazione con il Profagri sarà possibile organizzare attività pratiche e giornate a tema, che permetteranno il trasferimento delle conoscenze acquisite nell’agricoltura da parte degli studenti agli abitanti del quartiere. Un’iniziativa che si prefigge di perseguire un obiettivo di sostenibilità ambientale, di riciclo di materiali e di recupero di antiche tradizioni contadine ed artigiane.
"Stamattina - spiega il sindaco Sessa - firmiamo una convenzione con l'Istituto Profagri di Salerno per l'utilizzo di un terreno di 2mila metri, sito in località Nocelleto, con lo scopo di riqualificare uno spazio che in questo momento è abbandonato. Cerchiamo di mettere in campo iniziative, sempre facendo rete, che possano contribuire a migliorare il territorio del nostro Comune".
Il prof. Alessandro Turchi, Dirigente Scolastico Profagri, ha aggiunto: "Il Profagri di Salerno da alcuni ha sede anche a Fisciano, lavora molto bene in un territorio che ha vocazione anche culturale, considerando i legami e la vicinanza con l'Università. Sono contento di siglare questo protocollo, che rappresenta un ulteriore consolidamento del rapporto con l'Amministrazione, che funziona ormai da 5 anni".