Fisciano, finanziati interventi di efficienza energetica nelle scuole

L'importo complessivo sfiora il milione di euro, la città sarà più sostenibile

Redazione Irno24 23/02/2023 0

Ammesse a contributo le istanze di concessione presentate dal Comune di Fisciano per la realizzazione di interventi di efficienza energetica negli edifici scolastici "Don A. De Caro" e "R. Nicodemi", con un importo complessivo di € 965.187.20.

Gli interventi riguarderanno la sostituzione dei sistemi di riscaldamento obsoleti, la riqualificazione dei sistemi d’illuminazione, grazie all’utilizzo di apparecchi a led di ultima generazione, la sostituzione dei serramenti, che garantiranno un migliore isolamento termico, nonchè l’installazione di tecnologie per lo sfruttamento di fonti rinnovabili, come il solare termico ed il fotovoltaico, che permetteranno l’autoproduzione di energia elettrica.

La realizzazione di interventi di efficientamento energetico - commenta il sindaco Sessa - non solo darà la possibilità di risparmiare sui regolari costi di gestione, ma sarà l'occasione per rendere la città più confortevole e sostenibile.

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Irno24 11/10/2021

C'è concorso all'Università, saltano ancora i lavori Ausino su condotta integrativa

La società Ausino comunica che ha disposto il rinvio a data da destinarsi della sospensione idrica, inizialmente programmata per i giorni 13-15 Ottobre 2021 sulla Condotta Integrativa, a seguito della richiesta del Rettore dell’Università di Salerno "causa lo svolgimento straordinario di un concorso all’interno della struttura universitaria".

Leggi tutto

Redazione Irno24 16/12/2022

Per il Natale di Fisciano c'è lo spettacolo "Alice nel Paese delle Meraviglie"

Tutto pronto presso i Giardini “Mons. A. Quaranta” alla frazione Lancusi di Fisciano, dove domani e domenica, a partire dalle ore 16.00 e fino alle 20.00, nell’ambito delle iniziative di Natale, andrà in scena l’atteso “Alice nel Paese delle Meraviglie”, spettacolo di animazione ispirato al celebre romando di Lewis Carrol, curato da “Nientedimeno Eventi”.

I giardini si trasformeranno nel set di uno spettacolo itinerante di puro divertimento, in cui sarà permesso interagire con gli attori da vicino, senza barriere e senza palcoscenico. Di scena in scena, si percorre la storia attraverso luci, musiche e allestimenti completamente rivisitati rispetto alla prima edizione, capaci di accompagnare lo spettatore in un luogo senza tempo.

APERTURA POSTICIPATA ALLE 17:30 A CAUSA DELLE CONDIZIONI METEO

Leggi tutto

Redazione Irno24 13/07/2024

Forestali sequestrano a Fisciano un'azienda di lavorazione gas

I Carabinieri del Nucleo Forestale di Mercato San Severino, coadiuvati da personale del Nucleo CC Ispettorato Lavoro di Salerno e del Comando Vigili del Fuoco di Salerno, si sono recati presso una ditta esercente il commercio all'ingrosso di prodotti chimici per l'industria, sita nel comune di Fisciano.

A seguito del controllo, i militari hanno accertato che un piazzale di circa 3500 mq veniva utilizzato quale deposito incontrollato e stoccaggio illecito di rifiuti speciali, provenienti dall'attività produttiva, in particolare scarti della produzione di acetilene e calce stoccati in centinaia di Big Bags e bombole in ferro in pessimo stato di conservazione. I militari accertavano, inoltre, la presenza di uno scarico non autorizzato delle acque reflue provenienti dal piazzale del sito industriale.

Alla luce di quanto emerso, procedevano a porre sotto sequestro l'area ed i rifiuti ed a deferire all'Autorità Giudiziaria i responsabili per i reati di gestione illecita di rifiuti e scarico non autorizzato di reflui industriali. Infine, grazie al contributo ed agli accertamenti del NIL e dei VdF, venivano deferiti i responsabili per omessa formazione in materia di salute e sicurezza sui luoghi di lavoro, attività lavorativa svolta in luoghi di lavoro non conformi, mancata adozione di misure di prevenzione incendi, omessa adozione di documentazione in materia di sicurezza sui luoghi di lavoro. Irrogata una sanzione amministrativa di circa 50mila euro per accertate violazioni in ordine alla sicurezza sui luoghi di lavoro.

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...