C'è concorso all'Università, saltano ancora i lavori Ausino su condotta integrativa
Erano stati già rinviati per maltempo al 13 Ottobre
Redazione Irno24 11/10/2021 0
La società Ausino comunica che ha disposto il rinvio a data da destinarsi della sospensione idrica, inizialmente programmata per i giorni 13-15 Ottobre 2021 sulla Condotta Integrativa, a seguito della richiesta del Rettore dell’Università di Salerno "causa lo svolgimento straordinario di un concorso all’interno della struttura universitaria".
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 08/11/2023
Fisciano, uno sportello destinato agli Enti del Terzo Settore
Presentato, stamattina, a Palazzo di Città, il progetto "Sportello Terzo Settore: ascolto e soluzioni dal territorio per il territorio". Si tratta di un nuovo servizio gratuito, ideato dalla Pro Loco Fiscianese e dal Comune di Fisciano, al fine di rappresentare agli Enti del Terzo Settore, con sede legale nel territorio comunale, le opportunità che propongono i bandi regionali e nazionali.
Il progetto offre, inoltre, tra le altre finalità, la creazione di una condivisione più efficace ed efficiente delle informazioni inerenti il terzo settore, offrendo servizi di newsletter, di formazione e sviluppo, di condivisione del portfolio di progetti, nonché la convocazione di due incontri mensili durante i quali raccogliere proposte ed esigenze, creando un dialogo continuo e proficuo con le realtà associative territoriali.
Il Comune di Fisciano e la Pro Loco Fiscianese, con il supporto di un team multidisciplinare, seguiranno gli Enti del Terzo Settore in tutto l'iter progettuale, a dimostrazione di un reale ed efficace partenariato tra pubblico e privato.
Redazione Irno24 20/12/2024
Fisciano, maltempo fa rinviare inaugurazione Villaggio di Babbo Natale
Il sindaco di Fisciano, Vincenzo Sessa, rende noto che la cerimonia di inaugurazione del Villaggio di Babbo Natale e l'accensione delle luci, previste alle ore 18:00 di oggi, 20 dicembre, sono state rimandate a causa dell’allerta meteo. Gli appuntamenti di 'Fisciano Magica' già programmati - fa sapere il primo cittadino - riprenderanno regolarmente a partire da sabato 21 dicembre.
Redazione Irno24 15/09/2022
Opportunità formativa a Fisciano grazie al progetto "Garanzia Giovani"
Questa mattina, a Fisciano, è stato presentato a Palazzo di Città il progetto "Garanzia Giovani", che vedrà per 12 giovani del territorio concretizzarsi un’opportunità formativa, grazie alla quale potranno sia acquisire nuove competenze che apprestarsi al mondo del lavoro. Sono intervenuti alla conferenza di presentazione il Sindaco di Fisciano, Vincenzo Sessa, e l'assessore Teresa D'Auria.
Le parole del primo Cittadino: "Dodici ragazzi del nostro territorio potranno fare esperienza nel Comune di Fisciano e nella nostra società partecipata Fisciano Sviluppo. Un modo per avviarli al mondo del lavoro, facendogli fare esperienza diretta e permettendo di capire come funziona un'amministrazione pubblica, vivendola dall’interno. Stiamo lavorando per non lasciare nessuno indietro e coinvolgere tutta la comunità, soprattutto le fasce più deboli.
Un periodo complicato per il nostro paese, con l'aumento delle bollette e delle spese quotidiane. Vogliamo tutelare la comunità, anche mettendo in campo un incentivo per i più deboli, garantendo un ulteriore sussidio rispetto a quello che farà il Governo centrale".
L'assessore Teresa D'Auria entra ancora più nei dettagli del progetto: "Nello specifico abbiamo impegnato 6 ragazzi all'interno dell’Ente, che lavorano a stretto contatto con il personale. L'altra parte del progetto, che coinvolge gli altri 6 ragazzi, si svolge alla Fisciano Sviluppo, e anche in questo caso i ragazzi sono stati collocati in diversi settori.
Sono soddisfatta perché siamo riusciti ad attivare questa misura di garanzia giovani per la prima volta nel nostro Comune. Noi come Amministrazione abbiamo avviato diverse misure di avviamento al lavoro, perché ci crediamo molto. Per i nostri giovani si tratta di un'opportunità importante per fare esperienze concrete e acquisire nuove competenze. Tengo inoltre a precisare che stiamo lavorando per lo "Sportello Lavoro", strumento importante per il territorio che dovrebbe tornare operativo l'anno prossimo".