Fisciano, presentato il cartellone di eventi per il Natale 2023
Si comincia il 9 dicembre con l'accensione dell'albero in villa comunale alle 18:00
Redazione Irno24 07/12/2023 0
Presentato il calendario degli eventi natalizi che si terranno sul territorio fiscianese durante dicembre 2023. Il programma prevede una serie di appuntamenti che, a partire dal 9 dicembre, coinvolgeranno tutta la comunità e creeranno un'atmosfera di festa e solidarietà.
Alcuni degli eventi principali sono: la cerimonia di accensione dell'albero di Natale, il 9 dicembre, alle ore 18, presso la Villa Comunale “Mario Sessa” di Fisciano Capoluogo, che darà il via a tutta la kermesse natalizia; la cena degli anziani con tutti i nonni della comunità, riuniti in un’atmosfera conviviale e festosa.
Una serie di concerti natalizi con la partecipazione di cori e musicisti locali, che daranno l'opportunità di ascoltare le melodie natalizie più amate e immergersi nell'atmosfera magica del Natale (come ad esempio il Concerto dell’Epifania).
Inoltre, in tutti i fine settimana di dicembre, Babbo Natale aspetterà i bimbi nella sua casetta presso la Villa Comunale, mentre per i bambini che lo desiderano ci sarà la possibilità di spedire la letterina presso la Pro Loco Fiscianese.
(Nella foto, da sinistra, l’assessore alle Politiche Sociali, Teresa D’Auria; il sindaco Sessa; il presidente della Pro Loco di Fisciano, Donato Aliberti)
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 20/12/2024
Fisciano, maltempo fa rinviare inaugurazione Villaggio di Babbo Natale
Il sindaco di Fisciano, Vincenzo Sessa, rende noto che la cerimonia di inaugurazione del Villaggio di Babbo Natale e l'accensione delle luci, previste alle ore 18:00 di oggi, 20 dicembre, sono state rimandate a causa dell’allerta meteo. Gli appuntamenti di 'Fisciano Magica' già programmati - fa sapere il primo cittadino - riprenderanno regolarmente a partire da sabato 21 dicembre.
Redazione Irno24 27/05/2024
"Notti tra borghi e leggende", spettacoli a Penta di Fisciano il 31 maggio
Il progetto "Notti tra Borghi e Leggende", finanziato dal POC Campania 2014-2020, è un'iniziativa di rigenerazione urbana, incentrata sul turismo e sulla cultura, proponendosi di creare percorsi turistici di tipo culturale, naturalistico ed enogastronomico. Il Comune di Fisciano, quale capofila insieme ai comuni di Baronissi, Siano, Calvanico, Pellezzano e Mercato San Severino, ha l'obiettivo di promuovere e valorizzare i territori della Valle dell'Irno, mirando, grazie a questo progetto, ad incrementare l'offerta turistica nella provincia di Salerno.
L'iniziativa offrirà un'esperienza culturale, consentendo ai partecipanti di immergersi nelle tradizioni dei borghi locali, accompagnati da musica e rappresentazioni artistiche. Martedì 28 maggio, alle ore 18:00, presso l’aula consiliare “Gaetano Sessa” si terrà il convegno dal titolo "La Dieta Mediterranea: usi e costumi tradizionali delle popolazioni locali", momento di studio e riflessione sull’attualità della dieta mediterranea.
Venerdì 31, invece, alla frazione Penta, una giornata ricca di eventi e appuntamenti finalizzati alla promozione del turismo del territorio: in p.zza Galdieri, a partire dalle 18:00, animazione per i più piccoli, con giochi e mascotte, in collaborazione con l’associazione 84zero84; dalle 21:00, sempre a Penta, presso il parco Giovanardi, musica dance con “Party '80 e '90”, mentre in piazza Vittorio Emanuele andranno in scena il cabaret di Alessandro Bolide (Da Made in Sud) e un tributo musicale a Dalla e Battisti.
Redazione Irno24 26/10/2024
Il tour staffetta sui diritti "Luigi Bellocchio" fa tappa a Fisciano
"Lunedì 28 ottobre, alle 9:30, con alcune classi degli I.C. 'De Caro' e 'Nicodemi', con una rappresentanza del ProfAgri e della scuola bulgara Eboli Fisciano 'Hristo Botev', accoglieremo in via I Maggio una delegazione di studenti proveniente da Sant'Antonio Abate, che ci consegnerà il testimone della VII edizione del tour staffetta sui diritti 'Luigi Bellocchio'.
Sarà questa l'occasione per aprire una finesta, ancora una volta, sul tema dei diritti dei bambini, a partire proprio dall'immagine plastica della finestra che rappresenta il simbolo di questa edizione".
Lo scrive il sindaco di Fisciano, Vincenzo Sessa.