Fisciano vicina al popolo ucraino, attive raccolte di cibo e medicinali

Sessa: "Faremo quanto possibile per aiutare la comunità ucraina a superare questo drammatico momento"

Redazione Irno24 01/03/2022 0

"Abbiamo illuminato Palazzo di Città con i colori della bandiera ucraina per esprimere la nostra solidarietà e vicinanza al popolo colpito dalla guerra. Insieme alla Pro Loco faremo quanto nelle nostre possibilità per aiutare la comunità ucraina a superare questo drammatico momento. Sono già attive molte raccolte di generi alimentari, medicinali e abiti in diversi punti della città. Fisciano è contro tutte le guerre". Lo scrive il sindaco Sessa via social.

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Irno24 31/01/2023

Fisciano non aderisce alla rottamazione delle cartelle esattoriali

Il Comune di Fisciano non aderisce allo stralcio dei debiti fino a 1000 euro. La misura prevista nella legge di bilancio 2023 prevede l’annullamento automatico, alla data del 31 marzo 2023, dei singoli debiti affidati all’Agente della riscossione dalle amministrazioni statali, dalle agenzie fiscali e dagli enti pubblici previdenziali, dal 1° gennaio 2000 al 31 dicembre 2015.

“Si tratta di un condono mascherato che rischia di favorire i furbetti - afferma l’assessore Franco Gioia - In questi anni ci sono state diverse opportunità per regolarizzarsi con l’Agenzia delle entrate. Parliamo di ben tre rottamazioni a partire dal 2019. Le altre volte non era stata data la possibilità agli Enti di non aderire.

La nostra decisione è dovuta al fatto che ci sembra una misura sostanzialmente iniqua. E’ anche una questione di correttezza nei confronti di chi ha sempre pagato ed è riuscito a regolarizzarsi con le altre rottamazioni. Non adottiamo questa linea per esigenze di bilancio ma solo per equità. Negli anni scorsi abbiamo avuto dei disavanzi nei consuntivi di cui almeno l’80% era legato alla cancellazione dei residui attivi delle rottamazioni, ma abbiamo fatto un grande lavoro di pulizia pari a 2 milioni e mezzo di euro”.

Leggi tutto

Redazione Irno24 24/10/2024

Fisciano, siglata intesa con WindTre per il progetto "Smart City"

Il Comune di Fisciano ha ufficialmente siglato un protocollo d'intesa per il progetto SMART CITY di WINDTRE. L’iniziativa si pone l’obiettivo di accompagnare la crescita dei comuni italiani grazie alla diffusione di competenze digitali e alle tecnologie smart dedicate a cittadini e imprese del territorio.

La cerimonia di firma si è svolta presso la sala delle conferenze a Palazzo di Città, alla presenza del Sindaco Vincenzo Sessa e dei rappresentanti di WINDTRE. Questo accordo segna un passo importante e renderà possibile lo sviluppo di servizi innovativi che contribuiranno a migliorare la qualità della vita dei cittadini e aiuteranno a cogliere nuove opportunità di sviluppo sostenibile.

Il progetto prevede una valutazione delle infrastrutture di Telecomunicazioni del Comune; iniziative di sviluppo delle competenze tecnologiche; supporto sull’analisi dei fabbisogni tecnologici e sulle opportunità offerte dai servizi digitali per indirizzare lo sviluppo di servizi innovativi dedicati alla collettività.

Il Sindaco Sessa ha dichiarato: "Un giorno importante per la comunità. La firma di questo protocollo rappresenta un'opportunità straordinaria per il Comune. Investire nella connettività significa investire nel futuro dei nostri cittadini, nelle nostre imprese e nel nostro territorio. Attraverso il progetto SMART CITY possiamo garantire a tutti l'accesso a servizi digitali di alta qualità, creando un ambiente favorevole per lo sviluppo economico e sociale, favorendo l'uso delle nuove tecnologie e massimizzando i benefici derivanti dalla connettività".

Leggi tutto

Redazione Irno24 12/03/2022

Riparte da Fisciano "Di Food in Tour", si punta a valorizzare l'agroalimentare

Il turismo post-pandemico ha ridisegnato possibili scenari di sviluppo economico, prefigurando un diverso ruolo dei borghi. Individuare le risorse autentiche di questi territori potrebbe innescare il virtuoso processo di “rinascita” turistica, utile ai fini della ripresa sostenibile in chiave economica, sociale e ambientale.

Dal 2017 il progetto “Di Food in Tour” sta cercando di lanciare proprio questo messaggio, sensibilizzando le istituzioni e i privati a sostenerlo come valido strumento per la promozione della cultura e dell’agroalimentare di eccellenza, in linea con le scelte ministeriali e regionali.

Il tour di domenica 20 marzo 2022, come di consueto promosso dal Gruppo CTG Picentia APS Salerno, prenderà il via alle ore 9:30 presso la sede municipale di Fisciano. Qui i visitatori riceveranno i saluti istituzionali del Sindaco Sessa e degli assessora Maria Grazia Farina e Teresa D’Auria. Subito dopo il caffè di benvenuto, vi sarà la conoscenza del Presidente Vincenzo Ricciardi e dei rappresentanti dell’Associazione APS “Vivi Fisciano”, che condurranno i visitatori alla scoperta dell’incantevole cittadina della Valle dell’Irno.

Alle ore 10:00 i visitatori proseguiranno alla volta del Santuario di San Michele di Mezzo, in località Carpineto, a 598 mt s.l.m., risalente al XVIII secolo. La mattinata sarà ancora dedicata alla scoperta dei beni culturali fiscianesi, tra cui il Monastero di San Giuseppe, la Chiesa di San Pietro Apostolo, risalente al XIV secolo, e la settecentesca Congrega del SS. Nome di Dio, del Rosario e dell’Assunta.

Intorno alle ore 13:15, la visita culturale cederà il posto alla conoscenza gastronomica dei prelibati piatti realizzati con prodotti locali, o provenienti dai comuni limitrofi, dallo chef Salvatore Donatantonio presso lo storico Ristorante-Pizzeria Belvedere di Lancusi. Il pomeriggio sarà dedicato all’approfondimento delle tematiche enogastronomiche: in particolare allo zafferano di Gaiano, presso l’azienda agricola di Paolo Pedrosi, e allo spumone che dal 1956 viene confezionato artigianalmente nel Bar Santa Lucia di Penta.

Anche l’artigianato locale avrà un ruolo di primo piano all’interno del tour e la sosta presso l’Antica Bottega del Rame di Vittorio Villari sarà utile a chi vorrà approfondire le tecniche di lavorazione del pregiato metallo. Il Food Blog 2Ingredienti Arte&Cibo sarà media partner dell’evento.

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...