Fonderie Pisano, il Sindaco di Pellezzano pronto al ricorso in caso di riapertura
Il primo cittadino appoggia il Governatore De Luca
Redazione Irno24 18/05/2020 0
Il Sindaco di Pellezzano, Francesco Morra, fa eco al Governatore della Campania, Vincenzo De Luca, sulla delicata questione della riapertura delle Fonderie Pisano, collocate a Fratte, al confine col Comune di Pellezzano. “Abbiamo alcuni problemi ambientali a cui stiamo lavorando. Nei prossimi giorni valuteremo il problema riguardo le Fonderie Pisano di Salerno. Riceveremo una relazione molto dettagliata dall’Istituto Zooprofilattico ma la mia sensazione è che non si debba aprire l’attività”.
Si è espresso in questi termini il Governatore De Luca, evidenziando la chiara volontà di evitare la riaccensione dei motori di una fabbrica, che nel corso degli ultimi anni ha provocato numerosi malumori tra i residenti locali, facendo tornare in auge, in più occasioni, il tema caldo della delocalizzazione di questo impianto.
“Sono perfettamente d’accordo – ha dichiarato Morra – con le impressioni evidenziate dal Governatore De Luca. Come istituzione e come organo Garante della salute pubblica dei cittadini che risiedono sul nostro territorio di competenza, in più occasioni, abbiamo evidenziato la necessità di delocalizzare le Fonderie.
A preoccuparci è stato l’intervento dell’Aia (Autorizzazione Integrata Ambientale) che nelle scorse settimane ha approvato il rinnovo per la produzione dell’impianto delle Fonderie Pisano per altri 12 anni. E’ una notizia che ha allarmato l’opinione pubblica e smosso le coscienze, facendo innalzare il livello di attenzione dei competenti organismi di controllo territoriali, che mirano a una sensibilizzazione su un tema molto avvertito”.
Ricollegandosi alle dichiarazioni del Presidente della Regione Campania, il Sindaco Morra, in attesa delle relazioni dell’Istituto Zooprofilattico, si dichiara anche lui convinto che non ci siano le condizioni necessarie per la riapertura dell’impianto e, come rappresentante istituzionale ha anche evidenziato la volontà, qualora le circostanze lo rendessero indispensabile, di proporre ricorso contro una eventuale ripresa delle attività industriali.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 17/02/2021
Prorogato il servizio navetta Capezzano-Fratte, accolta richiesta in Regione
In virtù del perdurare dell’interdizione al traffico del tratto della SP27 compreso tra Coperchia e Capezzano, a seguito dei recenti eventi franosi, il Sindaco di Pellezzano Morra ed il Consigliere delegato Facenda hanno inoltrato alla Regione la richiesta di proroga del servizio sostitutivo delle navette Capezzano-Fratte a/r sino a quando necessario.
Grazie alla disponibilità del Presidente della IV Commissione Trasporti della Regione, On. Luca Cascone, la richiesta del Comune di Pellezzano è stata prontamente accolta. Pertanto, il servizio resterà garantito sino alla riapertura al traffico dell’arteria.
Redazione Irno24 29/03/2022
Corso gratuito di italiano per ucraini giunti a Pellezzano
Da sabato 2 aprile, alle ore 16:00, parte il primo corso gratuito di italiano per gli ucraini giunti nel Comune di Pellezzano. “Obiettivo primario di questa iniziativa - ha sottolineato il Sindaco Morra - è l'accoglienza e l'integrazione delle donne e dei bambini sfuggiti dalla guerra in corso nel loro Paese; la lingua rappresenta un importante elemento di inclusione ed integrazione sociale”.
Il corso "L'italiano lingua di Pace" è un'iniziativa promossa dal centro studi "L'albero del Sapere" con sede a Coperchia, in collaborazione con il Comune di Pellezzano. Per informazioni e iscrizioni, rivolgersi all'Urp del comune di Pellezzano negli orari d'ufficio o telefonando allo 089568730.
Redazione Irno24 04/04/2022
Pellezzano, lezioni gratuite di yoga nei restanti Sabato di Aprile
A partire da sabato 9 Aprile, e nei successivi sabato dello stesso mese (il 16, il 23 e il 30), alle ore 9:00, presso la Villa Comunale della frazione Coperchia di Pellezzano, in via Eroi di Nassiriya, si terranno lezioni gratuite di yoga all'aperto a cura della dott.ssa Claudia Barbarulo. L'iniziativa è stata patrocinata dal Comune di Pellezzano. Condizioni meteo permettendo, si consiglia di presentarsi con abbigliamento sportivo e muniti di tappetino fitness.