Forbiciate al collo e al volto dell'ex marito, arrestata una 59enne di Montoro
Il gesto al culmine di una lite scaturita per dissidi familiari, l'uomo non è grave
Redazione Irno24 05/10/2022 0
I Carabinieri della Stazione di Montoro hanno tratto in arresto una 59enne del posto per “lesioni commesse con arma impropria”. È accaduto ieri sera. Al 112 giunge la segnalazione di una lite in famiglia.
Una pattuglia della locale Stazione viene quindi tempestivamente inviata all’abitazione indicata dove una donna, al culmine di una lite scaturita per dissidi familiari, con le forbici da cucina ha colpito ripetutamente l’ex marito in varie parti del corpo, tra cui il collo e il volto.
Prontamente soccorso, l’uomo è stato trasportato all’ospedale “Moscati” di Avellino per le lesioni da punta, fortunatamente non gravi. Condotta in caserma, la donna è stata dichiarata in arresto, in attesa di comparire nella mattinata odierna dinnanzi al Giudice per essere giudicata con rito direttissimo.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 04/09/2023
Torna regolare la fornitura idrica a Montoro dopo il guasto di sabato
Dopo la rottura di sabato scorso della conduttura in località via Nuova, e l'intervento sulla conduttura adduttrice (riparazioni terminate domenica alle 17:00), la fornitura idrica alla frazione Banzano è stata ripristinata e la situazione è in fase di normalizzazione. I serbatoi si stanno rifornendo. Lo rende noto il Comune di Montoro.
Redazione Irno24 22/09/2023
Si rompe condotta, a secco la frazione montorese di Banzano
Il Comune di Montoro, a seguito di comunicazione verbale dell’azienda Alto Calore, pervenuta dal servizio reperibilità, informa che, a causa di una rottura della condotta, l’erogazione idrica agli utenti della frazione Banzano è sospesa o comunque ridotta. Non sono stati resi noti, al momento, i tempi di ripristino del servizio.
A seguito ulteriore comunicazione, il Comune fa sapere che è stata individuata la rottura e pertanto sospesa l'erogazione alla sola area servita dalla condotta. L'erogazione ai restanti utenti della frazione Banzano è in via di normalizzazione.
Redazione Irno24 09/05/2020
Arachidi coltivate in Campania dopo 60 anni, si semina anche a Montoro
Torna in Campania dopo quasi sessant’anni la coltivazione delle arachidi, per offrire nuove opportunità alle imprese agricole, rafforzandone la resilienza in tempi di Covid-19. È partita ieri, infatti, la prima semina tra Sannio e Irpinia, dando avvio al progetto Arachidi in Campania (ArCamp), grazie alla collaborazione tra Coldiretti Campania, la Vincenzo Caputo Srl, storica azienda di Somma Vesuviana (NA) specializzata nella lavorazione di frutta a guscio, la SIS - Società Italiana Sementi, il Dipartimento di Agraria dell’Università Federico II di Napoli e la startup Farzati Tech, impegnata nel lancio della “super tracciabilità” tramite tecnologia BluDev.
Un progetto che unisce quindi sostenibilità, produttività e sicurezza alimentare. Le prime operazioni di semina hanno coinvolto quattro aziende agricole nei territori di Calvi (Benevento) e Montoro (Avellino). La Campania è stata leader in Italia di questo prodotto fino agli anni '60, con impiego del seme soprattutto per l’estrazione dell’olio. La prima raccolta è prevista a settembre. L’azienda Caputo immetterà il prodotto, sia in guscio che tostato, non fritto e senza sale, sul mercato della grande distribuzione con un packaging ad alta sostenibilità.
I semi di arachide hanno un alto contenuto di proteine. Sono inoltre una buona fonte di niacina e quindi contribuiscono alla buona salute del cervello e alla circolazione sanguigna. Ma contengono anche alte concentrazioni di polifenoli. Gli sportivi scelgono il burro di arachidi per le proprietà di acidi grassi insaturi, proteine vegetali, potassio, magnesio, vitamina E e arginina.