Furto di una borsa all'ospedale di Salerno, arrestato 41enne

L'uomo è stato sorpreso nei paraggi del nosocomio

Redazione Irno24 15/01/2021 0

Nella giornata di Giovedì 14 Gennaio, i militari del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Salerno hanno arrestato I.P., 41enne ebolitano, per furto aggravato. L'uomo è stato colto mentre, nei paraggi dell'ospedale di Via San Leonardo, frugava furtivamente in una borsa da donna, intascando alcuni oggetti e gettandone via altri.

I Carabinieri lo hanno bloccato ed hanno appurato il furto della borsa, avvenuto (questo si è evinto dall'analisi delle telecamere di videosorveglianza) all’interno dell’ospedale. La vittima, che non si era accorta del furto, è stata rintracciata grazie ai documenti rinvenuti nella borsa, che le è stata ovviamente restituita.

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Irno24 27/01/2021

Shoah, il Prefetto di Salerno: "Antisemitismo mai debellato, memoria da custodire"

In occasione della Giornata della Memoria, è stato organizzato un convegno on-line dal titolo “Shoah un’infanzia rubata” in collaborazione tra la Prefettura di Salerno, il comune di Campagna - teatro delle vicende umane e professionali di Monsignor Giuseppe Maria Palatucci, Vescovo della Diocesi di Campagna dal 1937 al 1961, e del nipote Giovanni Palatucci, ultimo Questore di Fiume durante l’occupazione nazista - e il Museo “Itinerario della Memoria e della Pace” di Campagna, al quale hanno partecipato gli studenti degli Istituti Scolastici di istruzione superiore, collegati attraverso la piattaforma GoToMeeting.

In apertura della giornata, il Prefetto Russo ha ricordato come “l’antisemitismo non sia mai stato debellato. Messaggi di odio continuano ad essere diffusi su scala globale contro democratici, immigrati, ebrei e minoranze di ogni tipo. Gruppi neonazisti, razzisti, integralisti minacciano la democrazia. Proprio per questo, noi adulti abbiamo il dovere di affidare alle giovani generazioni il ricordo di quelle esperienze affinché la Memoria possa essere custodita e tramandata.

Nel momento in cui siamo stati costretti a rispettare il distanziamento sociale per tutelare la nostra salute abbiamo il dovere, allo stesso tempo, di coltivare e rinsaldare quei fili invisibili che ci uniscono; legami con la nostra storia, con il nostro passato, anche se doloroso; legami tra Istituzioni e cittadini; legami tra generazioni e, più semplicemente, tra individui; legami per ricucire reti, esistenze e relazioni; per reagire ai soprusi, alle ingiustizie, alle prevaricazioni; per far sì che una tragedia come quella della Shoah non si ripeta mai più”.

Il Presidente della Repubblica ha conferito la medaglia d’onore a 66 cittadini della provincia salernitana, costretti al lavoro coatto nei campi nazisti dopo l’8 settembre 1943, la cui consegna avverrà nel rispetto delle misure anti Covid.

Leggi tutto

Redazione Irno24 02/09/2020

Salerno, nuovo arresto dopo 2 mesi per spacciatore di Pastena

Gli agenti della Polizia di Stato hanno arrestato - a Salerno - nel pomeriggio del 1° settembre uno spacciatore, sorpreso nel momento della cessione dello stupefacente ad un assuntore. In particolare, gli agenti della Squadra Mobile hanno effettuato diversi servizi di prevenzione e osservazione nel quartiere “Pastena”, al fine di contrastare l’attività di spaccio di stupefacenti.

Gli investigatori, individuato il luogo, hanno colto nella flagranza del reato di cessione di sostanza stupefacente un classe '72 già noto perché già arrestato nel mese di giugno per lo stesso reato. Nell’occasione è stata sequestrata la dose ceduta al cliente, un involucro contenente eroina per grammi 0,270. L’acquirente è stato segnalato al Prefetto, per l’arrestato sono stati disposti i domiciliari.

Leggi tutto

Redazione Irno24 30/04/2023

Salerno, intensificata la pulizia degli arenili cittadini

"Con l'arrivo delle belle giornate - scrive il sindaco di Salerno, Vincenzo Napoli - abbiamo intensificato le operazioni di pulizia di tutti gli arenili cittadini. Abbiamo già aumentato la frequenza degli interventi, che con l'avvio della stagione balneare diventeranno quotidiani.

Le squadre di lavoro sono impegnate per la rimozione dei tronchi, dei rami e dei detriti trasportati a riva dalle onde nonché, in qualche caso, dei rifiuti abbandonati sulla spiaggia da incivili".

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...