Furto in gioielleria a Pastena, l'appello di CNA Orafi Salerno
Un commando di 6 persone ha sfondato ed ha messo a segno un ingente colpo
Redazione Irno24 20/07/2023 0
La CNA di Salerno al fianco degli orafi per ribadire la necessità di avere maggiori controlli e più presenza di forze dell’ordine contro i furti. Un appello in tal senso è stato rivolto al Prefetto di Salerno affinché, sul Tavolo Sicurezza, venga considerata ancora di più come esigenza prioritaria la sorveglianza del territorio e delle attività artigianali e commerciali.
“La prevenzione, che come attività imprenditoriali possiamo mettere in piedi, non basta, serve che la presenza ed il passaggio delle forze dell’ordine sia incisivo, visibile, scoraggiante per chi voglia compiere atti criminali” è lo sfogo di Luigi Truono, che esprime il suo sconcerto a nome degli orafi, quale presidente della categoria artigianale in CNA Salerno. Truono è stato tra i primi a raggiungere il collega gioielliere, vittima di un furto nella notte appena trascorsa, in via Posidonia a Pastena.
“Non sono servite le telecamere di videosorveglianza, né i vetri antisfondamento, a fermare la violenza inaudita - ha detto Truono - con la quale il commando, composto da almeno sei persone, ha sfondato ed effettuato un ingente furto all’interno del negozio. Salerno non è una città tranquilla e la spregiudicatezza con la quale i criminali hanno agito è l’amara conferma della loro sicurezza di poter rubare indisturbati”.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 12/07/2024
Salerno, multati cinque locali per occupazione abusiva di suolo pubblico
Nella serata di ieri, a Salerno, agenti della Polizia Municipale e della Polizia di Stato, insieme a personale medico dell'Asl e del Servizio Veterinario, hanno effettuato un blitz lungo alcune strade del Centro Storico, provvedendo a contestare 5 violazioni per occupazione abusiva di suolo pubblico (con sedie e tavolini) ai titolari di altrettanti locali, notificando a ciascuno la sanzione di € 168 con diffida a ripristinare lo stato dei luoghi, effettuata in presenza degli agenti.
Inoltre, in uno di questi locali, il personale dell'Asl ha provveduto al sequestro amministrativo di 22 kg di prodotti ittici privi di tracciabilità, contestando la relativa sanzione di € 1500; sempre allo stesso locale, causa inotteperanza ad una precedente diffida a rimuovere difformità esistenti, ha contestato la sanzione pecuniaria di € 6000 (prevista nel massimo), oltre a diffidare la parte ad adempiere entro 5 giorni, pena la revoca e la chiusura dell'attività.
Redazione Irno24 22/04/2021
Salerno, consegnate medaglie d'onore di lunga navigazione
Nella mattinata odierna sono state consegnate le medaglie d’onore di lunga navigazione ai marittimi iscritti nella Gente di Mare del Compartimento Marittimo di Salerno. La medaglia per lunga navigazione rappresenta un importante attestato simbolico, al cui conferimento provvede direttamente il Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità sostenibili su delega del Presidente della Repubblica, e l’oro è associato al riconoscimento massimo per periodi di navigazione superiore ai 20 anni effettuati con onore.
Il Comandante Daniele Di Guardo ha consegnato in sala riunioni le medaglie d’oro per lunga navigazione a tre marittimi iscritti nelle matricole della Gente di Mare di Salerno; due medaglie relativa ai marittimi Avallone Ferdinando classe 1932 e Casabona Michele classe 1940, sono state ritirare dai rispettivi figli in quanto i loro genitori purtroppo non ci sono più; era invece presente il marittimo Della Mura Rosario classe 1954.
Redazione Irno24 25/03/2025
Salerno, il 27 marzo sospensione idrica in via San Leonardo
Sistemi Salerno comunica che, al fine di eseguire lavori programmati sulla rete idrica in via San Leonardo, incrocio Largo Città di Ippocrate (altezza ingresso Ruggi), si rende necessario sospendere l’erogazione idrica giovedì 27 marzo, dalle 14:00 alle 21:00, alla suddetta via San Leonardo (dal civico 66 al 71, dal civico 73 al 112).
Nella fase di ripristino dell’esercizio, pur in costanza dei requisiti di potabilità, l’acqua che esce dai rubinetti potrebbe presentarsi torbida e opalescente. Il fenomeno è naturalmente superabile, lasciando scorrere l’acqua dal rubinetto prima di utilizzarla.