Salerno, il 27 marzo sospensione idrica in via San Leonardo
Niente acqua dalle 14:00 alle 21:00, Sistemi Salerno dovrà effettuare dei lavori sulla rete
Redazione Irno24 25/03/2025 0
Sistemi Salerno comunica che, al fine di eseguire lavori programmati sulla rete idrica in via San Leonardo, incrocio Largo Città di Ippocrate (altezza ingresso Ruggi), si rende necessario sospendere l’erogazione idrica giovedì 27 marzo, dalle 14:00 alle 21:00, alla suddetta via San Leonardo (dal civico 66 al 71, dal civico 73 al 112).
Nella fase di ripristino dell’esercizio, pur in costanza dei requisiti di potabilità, l’acqua che esce dai rubinetti potrebbe presentarsi torbida e opalescente. Il fenomeno è naturalmente superabile, lasciando scorrere l’acqua dal rubinetto prima di utilizzarla.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 31/07/2023
Polstrada Salerno intensifica controlli nel weekend, 4 patenti ritirate
A seguito della recrudescenza degli incidenti stradali, soprattutto nei fine settimana, dovuti in gran parte all’abuso di alcool e/o sostanze stupefacenti, con conseguenti gravi perdite di vite umane, specialmente giovani, la Polizia di Stato ha disposto una campagna straordinaria di controlli lungo la viabilità che conduce ai luoghi di svago e di intrattenimento delle località turistiche.
In particolare, cinque equipaggi della Polizia Stradale di Salerno, Eboli e Vallo della Lucania, unitamente a personale medico dell’Ufficio Sanitario Provinciale della Questura, nella notte di sabato 29 luglio hanno effettuato uno specifico servizio finalizzato alla prevenzione dei reati in materia di circolazione stradale, nella zona sud orientale di Salerno e nel comune di Battipaglia.
Nel complesso, i risultati dell’operazione sono stati: 46 persone controllate; 42 veicoli controllati; 3 persone denunciate in stato di libertà per guida in stato di ebrezza; 1 persona sanzionata amministrativamente per guida in stato di ebrezza; 12 infrazioni elevate ai sensi del C.d.S.; 4 patenti di guida ritirate; 55 punti decurtati.
Redazione Irno24 29/08/2023
Salerno, fermato 19enne per tentato omicidio: avrebbe sparato ad un minore
La Polizia di Stato, nella nottata di lunedi 28 agosto, ha proceduto al fermo di indiziato di delitto di E.P., classe 2004, indagato per il reato di tentato omicidio in danno di R.V., classe 2006, commesso a Salerno in via dei Canali alle ore 1:30 del 27 agosto.
Gli elementi probatori, ritenuti sufficienti dalla Procura, che li ha sottoposti al GIP per la successiva convalida e l'emissione di misura cautelare, hanno evidenziato come, a seguito di un alterco scoppiato per futili motivi nelle vie del centro storico di Salerno, E.P. avrebbe estratto una pistola ed esploso un colpo all'indirizzo del minore, che ha riportato una grave ferita all'emitorace destro, tanto da essere tuttora ricoverato in prognosi riservata.
Sono in corso ulteriori approfondimenti volti a chiarire il contesto in cui si sono verificati i fatti e la posizione di altri soggetti, anche di minore età.
Redazione Irno24 26/10/2021
Salerno, a Santa Teresa fu scontro fra gang: custodia cautelare per 15 minorenni
Nella mattinata odierna, su disposizione della Procura della Repubblica presso il Tribunale per i Minorenni, la Squadra Mobile di Salerno, la Sezione Polizia Giudiziaria e la Polizia Postale di Salerno hanno dato esecuzione a 15 ordinanze di custodia cautelare a carico di minori, delle quali 10 provvedimenti di custodia presso Istituto Penitenziario Minorile ed altre 5 di collocamento in comunità per i gravi fatti relativi alla violenta rissa del 15 maggio 2021 al centro di Salerno, durante un classico sabato della “movida” giovanile.
I fatti per la loro ampiezza e gravità mettevano a repentaglio la stessa incolumità delle moltissime persone che quel giorno, pacificamente, affollavano le strade. La grave vicenda oggetto d’indagine, in particolare, riguardava lo scontro tra due opposti gruppi di giovani che si erano affrontati colpendosi anche con bastoni, mazze, tirapugni e coltelli tanto che due dei corrissanti venivano raggiunti da fendenti in prossimità di organi vitali.
A seguito di laboriose indagini, svolte attraverso la capillare visione delle immagini videoregistrate da telecamere installate presso alcuni esercizi commerciali, si risaliva all’identità di alcuni dei ragazzi, oggi tratti in arresto, coinvolti nella violenta rissa.
A seguito di tali accertamenti, venivano disposte, nei confronti di tali minori, perquisizioni domiciliari, nel corso delle quali venivano reperiti e sequestrati, a riscontro delle prime risultanze, alcuni indumenti del tutto coincidenti con quelli visibili dai filmati che avevano ripreso alcune fasi della rissa, nonché alcuni strumenti atti ad offendere. Inoltre si procedeva al sequestro di alcuni telefoni cellulari in uso ai suddetti minori.
E grazie all'attività investigativa effettuata sul contenuto di tali apparecchi, si è giunti alla compiuta identificazione dei 15 giovani oggi tratti in arresto, alla ricostruzione dei fatti e delle cause che hanno fatto scatenare la furia dei due opposti gruppi. In particolare, emergeva che la violenta rissa del 15 maggio trovava spiegazione in un’acerrima rivalità tra due opposti gruppi di giovani che da tempo si fronteggiano nella città di Salerno, al fine di affermare secondo logiche tipiche da “gang” il proprio predominio sul territorio.
Così, su richiesta della Procura, il Giudice, ritenuta la sussistenza di gravi indizi di colpevolezza in relazione alle imputazioni di rissa aggravata per tutti i 15 indagati, e tentativo di omicidio per 10 di loro, ha adottato le misure cautelari oggi eseguite, con la precipua finalità di salvaguardare l’esigenza di tutela della collettività, impedendo, con le restrizioni alla libertà personale dei giovani indagati, la reiterazione di fatti analoghi, trattandosi, come si è detto, non solo di un fenomeno oramai sempre più radicato nella realtà del Distretto, ma reso ancora più allarmante dalla volontà di vendetta da parte dei corrissanti emersa dalle indagini, con il conseguente rischio di incontrollabili e violente reazioni a catena.