Giornata Internazionale dell'Infermiere, il "grazie" di Napoli e De Luca
Un punto di riferimento sanitario ed umano per i malati
Redazione Irno24 12/05/2020 0
Ricorre oggi la Giornata Internazionale dell'Infermiere. Da sempre persona in prima linea, punto di riferimento sanitario ed umano per i malati. "Mai come oggi, con l'emergenza Covid-19, dobbiamo dire grazie a questi uomini e donne che non si sono mai tirati indietro nel compimento del proprio lavoro, anche a costo della vita". Lo scrive il Sindaco di Salerno, Vincenzo Napoli. "Un ringraziamento a tutto il personale sanitario per il coraggio, l'impegno e la professionalità che stanno mettendo per vincere la guerra contro l'epidemia" commenta il Governatore De Luca.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 25/10/2020
Conte firma il nuovo decreto, bar e ristoranti chiusi alle 18
Il premier Conte ha firmato il decreto con le nuove misure anti contagio, che entrerà in vigore domani, lunedì 26 ottobre, fino al 24 novembre. In sostanza, viene disposta la chiusura di ristoranti, bar, pasticcerie e gelaterie alle ore 18 (la domenica potranno aprire ma dovranno osservare gli stessi orari). Serrata anche per cinema, teatri, casinò, sale scommesse, palestre, piscine, centri benessere e termali. Stop anche ai congressi.
Sul fronte scuole, la didattica a distanza potrà arrivare anche al 100% per le superiori, mentre fino alle medie le lezioni si svolgeranno in presenza. E' inoltre fortemente raccomandato di non spostarsi, con mezzi di trasporto pubblici o privati, salvo che per esigenze lavorative, di studio, per motivi di salute, di necessità, e per usufruire di servizi non sospesi.
Redazione Irno24 08/11/2021
Da oggi classi in quarantena solo dopo 3 casi Covid
Da oggi, 8 Novembre 2021, entrano in vigore sul territorio nazionale le nuove regole per la gestione dei casi Covid nelle classi scolastiche. Quarantena automatica per tutta la classe soltanto con un minimo di 3 positivi; se il positivo è uno, va lui in quarantena; con 2 positivi, dad unicamente per chi non è vaccinato.
Ovviamente, la procedura - al fine di appurare la negatività degli altri alunni e dei docenti - prevede celerità nell'effettuazione del primo tampone e di un altro di controllo dopo 5 giorni.
Redazione Irno24 06/07/2021
Salerno, accordo per la sicurezza nei cantieri e il contrasto al lavoro nero
Giovedì 8 luglio, alle ore 10:00, presso il Salone Azzurro della Prefettura di Salerno, sarà sottoscritto l’accordo organizzativo per rafforzare la sicurezza sui cantieri nell’edilizia privata e contrastare il “lavoro nero” attraverso un maggiore impulso e coordinamento all’azione degli organi di vigilanza e delle Forze di Polizia.
L’iniziativa, in collaborazione con l’ANCE/Cassa Edile Salernitana, nasce anche dal previsto incremento dell’attività edilizia, in considerazione delle agevolazioni disposte dal Governo (a partire dal “decreto Rilancio” sino al recente decreto n. 77 del 31 maggio 2021, “Piano Nazionale di Rilancio e Resilienza”) per incentivare l’economia del nostro Paese danneggiata dall’emergenza epidemiologica.