Giostraio rapinato a Salerno, le Volanti arrestano il responsabile

L'episodio si è verificato presso il Luna Park del sottopiazza foce Irno

foto di archivio

Redazione Irno24 26/09/2024 0

Le Volanti di Salerno hanno arrestato lo straniero M.A. per rapina aggravata. L'uomo, presso il Luna Park del sottopiazza foce Irno, ha dapprima tentato di farsi consegnare il denaro dal proprietario di una giostrina, minacciandolo con una bottiglia rotta, poi ha asportato il borsello dall'auto del giostraio.

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Irno24 07/07/2023

Controlli Polizia su litoranea Salerno, a supporto unità cinofila antidroga

Prosegue l’attività della Polizia di Stato diretta al contrasto di attività illegali nella fascia costiera Salerno-Pontecagnano, disposta per la stagione estiva dal Questore di Salerno, Giancarlo Conticchio. Gli agenti, coadiuvati dal Reparto Prevenzione Crimine Campania e dall’unità cinofila antidroga, hanno posto in essere una serie di controlli con molteplici finalità, che hanno toccato tutti gli aspetti maggiormente critici di quella zona costiera: spaccio di stupefacenti, immigrazione clandestina, prostituzione, contraffazione e commercio illegale.

Nel complesso, i risultati dell’operazione sono stati: 55 persone, anche minori, controllate, di cui 9 con precedenti; 25 veicoli controllati, di cui 1 mancante di copertura assicurativa; 3 verbali per contestazioni al CdS; 1 veicolo sequestrato e 1 patente ritirata.

Durante un controllo ad un’auto con tre occupanti, è stato richiesto l’ausilio dell’unità cinofila poiché uno dei fermati cercava di disfarsi di una bustina di cellophane che, prontamente raccolta e sequestrata, è risultata essere sostanza stupefacente del tipo cannabinoidi, del peso lordo di circa 0,4 grammi, con conseguente adozione della contestazione amministrativa a carico del trasgressore.

È stato, inoltre, fermato un cittadino extracomunitario in posizione irregolare, per il quale è stato disposto il provvedimento di allontanamento dal territorio nazionale.

Leggi tutto

Redazione Irno24 14/09/2020

Studenti e trasporto pubblico, nuovo incontro in Prefettura a Salerno

Si è nuovamente riunito in Prefettura il “tavolo permanente” costituito dal Prefetto Russo per affrontare il tema riguardante la tematica dei servizi di trasporto pubblico locale, in vista della riapertura delle scuole il 24 settembre.

All’incontro hanno partecipato: per la Regione Campania, il Presidente della IV Commissione Trasporti Ing. Luca Cascone; per il Comune di Salerno, l’Assessore Arch. Domenico De Maio, accompagnato dal Comandante della Polizia Municipale Dott. Antonio Vecchione e dalla dirigente del Settore Mobilità Urbana e Trasporti Ing. Elvira Cantarella; per la Provincia, l’Ing. Giuseppe Trotta, dirigente del Servizio Trasporto Pubblico Locale; per l’ANCI il Sindaco di Bellizzi Domenico Volpe; per l’Ufficio Scolastico Provinciale, la Dott.ssa Monica Matano; per l’Azienda Sanitaria Locale, il Dott. Ferdinando Premiano, nonché i vertici aziendali di BUSITALIA CAMPANIA, SITA SUD, COSAT e SCAI e le Organizzazioni Sindacali di categoria FILT-CGIL, FIT-CISL, UIL-Traporti, UGL e FAISA-CISAL.

Il Prefetto ha introdotto la riunione, ribadendo la necessità che i servizi di trasporto vengano organizzati assicurando la corretta attuazione delle disposizioni emergenziali anti-Covid con la ripresa della mobilità dei nostri studenti. I presenti hanno accolto con favore le dichiarazioni del Consigliere Cascone che, nel sottolineare come il tema sia stato in questi giorni oggetto di costante confronto in sede di Conferenza Stato-Regioni e di numerose riunioni presso l’Ente regionale, ha comunicato che sono state previste apposite risorse, da deliberare in una imminente riunione di Giunta, a favore delle aziende per l’implementazione dei servizi di trasporto, anche di “Noleggio con Conducente” (NCC).

La dirigente dell’Ufficio Scolastico Provinciale, nel confermare la costante attenzione del Ministero dell’Istruzione sulla complessiva problematica, ha informato che in ambito regionale opera una task-force composta dai vertici delle istituzioni scolastiche e delle organizzazioni sindacali, e si è dichiarata disponibile disponibile a riportare in ambito regionale eventuali criticità che dovessero emergere al “tavolo”.

Le aziende di trasporto e le organizzazioni sindacali, pur rappresentando che, grazie allo stanziamento di risorse finanziarie si potranno implementare le corse in modo tale da consentire il distanziamento delle persone sui mezzi, hanno sollevato una serie di problematiche. Da un lato, l’esigenza delle aziende di conoscere in anticipo le necessità degli istituti scolastici al fine di predisporre adeguati programmi di esercizio delle corse, dall’altra, proprio a causa dell’aumento di mezzi su strada, l’esigenza di individuare aree idonee alla sosta dei mezzi, nonché di garantire la fluidità della circolazione su alcune arterie, quali ad esempio la Statale 163 “Amalfitana”, già di per sé congestionate in alcuni periodi dell’anno; infine, la necessità di assicurare il rispetto delle norme emergenziali sulla distanza da tenere sugli autobus.

La dirigente dell’Ufficio Scolastico Provinciale ha precisato che tali tematiche sono state affrontate anche al “tavolo” regionale e, per quanto concerne la rimodulazione degli orari scolastici, ha aggiunto che è necessario tener conto delle linee guida ministeriali che attribuiscono ai dirigenti scolastici piena autonomia in materia. A conclusione dell’incontro, il Prefetto ha aggiunto che le Forze dell’Ordine saranno incaricate di effettuare specifici servizi di vigilanza in queste delicate fasi di ripresa dell’anno scolastico.

Leggi tutto

Redazione Irno24 12/12/2020

Salerno, dal 15 dicembre la consegna dei buoni spesa

Comincia martedì 15 dicembre la consegna dei buoni spesa Covid-19 del Comune di Salerno. Sono 2.927 i beneficiari che riceveranno complessivamente 36.715 buoni spesa per un importo totale di 367.150 euro. I destinatari di questa distribuzione sono tutti i beneficiari del primo e secondo bando senza coloro che sono stati esclusi dall'iniziale assegnazione a seguito dei controlli della Finanza e delle Politiche Sociali del Comune.

La consegna sarà curata direttamente al domicilio dei beneficiari dai corrieri della Salerno Trasporti, che ha offerto gratuitamente la propria opera. Le operazioni di consegna saranno completate prima di Natale. Un aiuto concreto per persone e famiglie in difficoltà a causa della pandemia, reso possibile dall'impiego dei fondi stanziati dal Governo e dalle donazioni di privati, associazioni ed aziende.

A Salerno nessuno resta solo. Chi ha bisogno riceve aiuto e sostegno. Insieme supereremo questo momento difficile. Le graduatorie di esclusi e beneficiari sono pubblicate sul sito del Comune di Salerno (con indicazione delle sole iniziali e della data di nascita per evidenti ragioni di riservatezza) affinchè ciascuno possa controllare la propria posizione.

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...