Grande attesa a Bracigliano per la Festa della Ciliegia, 22-24 giugno
Delegazioni da tutta la penisola eleggeranno la ciliegia più buona d'Italia
Redazione Irno24 12/06/2023 0
A Bracigliano, presso Palazzo De Simone, arriva l'evento tanto atteso. Dal 22 al 24 giugno 2023, infatti, è in programma la Festa della Ciliegia, il dolce frutto rosso rappresentativo del territorio.
Per l'occasione, si svolgerà il prestigioso concorso nazionale "Ciliegie d'Italia", giunto alla 24a edizione, con delegazioni da tutta Italia chiamate a premiare la ciliegia top della penisola. A completare l'offerta, mostre, musica, spettacoli, percorsi degustativi di prodotti tipici.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 12/02/2021
Nasce il Museo della Civiltà Contadina e della Galleria Musicale a Bracigliano
Tutto pronto a Bracigliano per la Costituzione del Museo della Civiltà Contadina e della Galleria Musicale. L’iniziativa è stata promossa dall’Amministrazione Comunale, con la collaborazione dell’Assessorato alla Cultura. Il Museo sarà istituito presso i locali dello storico Palazzo De Simone.
Dal 25 Febbraio al 30 Aprile 2021 sarà possibile contribuire alla realizzazione del Polo Culturale affidando attrezzi agricoli, strumentazioni musicali, foto, partiture e altro materiale d’epoca legato all’ambito agricolo e musicale. E’ doveroso precisare che il materiale, corredato da indicazione del proprietario-donatore, sarà coperto da adeguata polizza assicurativa; inoltre i locali saranno dotati di sistema di videosorveglianza a norma di legge.
Per informazioni gli interessati potranno contattare: dott.ssa Santaniello Maria (ufficio comunale) dalle 9.00 alle 14.00, tel. 081.51.84216; Albano Francesco (Forum dei Giovani) dalle 14.00 alle 18.00, tel. 345.7991368; De Nardo Giuseppe (Forum dei Giovani) dalle 10.00 alle 20.00, tel. 328.7311820.
Redazione Irno24 02/12/2021
Dal 4 Dicembre nuovo sito web per il Comune di Bracigliano
Tutto pronto per la pubblicazione del nuovo sito istituzionale del Comune di Bracigliano. Un portale con una veste grafica innovativa, più intuitivo e all’avanguardia rispetto al precedente e più ricco di informazioni utili al cittadino, ma soprattutto semplice da consultare, realizzato secondo le linee guida dettate dall’Agid, Agenzia per l’Italia digitale.
Si tratta di un portale “responsive”, nel senso che la visualizzazione si adatta alle dimensioni dello schermo da cui si accede e risulta pertanto perfettamente fruibile sia da pc che da tablet e telefonino. “Il Comune di Bracigliano è ancora più vicino al cittadino con questo nuovo sito internet – afferma il Sindaco Rescigno – non si tratta solo di un restyling della veste grafica, che sicuramente è stata migliorata, ma di un intervento tecnico complessivo che ci consente di adeguare il nostro portale alle esigenze della comunità, nella consapevolezza dell’importanza crescente che riveste la comunicazione on line”.
Navigando nell’area amministrativa, si possono trovare le informazioni sugli uffici comunali, con i numeri di telefono e le mail, che sono tutti cliccabili e rimandano automaticamente alla chiamata dell’ufficio e all’invio della mail. Il nuovo sito sarà on line a partire dalla mattinata di Sabato 4 Dicembre, giornata nella quale verrà celebrata un'inaugurazione virtuale dello stesso.
Salvatore Riela 30/04/2025
Cultura, tradizione e musica a Bracigliano: c'è la "Testa del Primo Magio"
Come da tradizione, anche quest'anno il Comune di Bracigliano si è impegnato nell'organizzazione de "La testa del primo Magio", un evento che si terrà, appunto, giovedì 1° maggio a Palazzo De Simone. Nell'arco della giornata, fa sapere il Comune, spazio ad attività che uniranno tradizione, cultura e musica folkloristica. Al centro del progetto il mondo del lavoro e dell'inclusione sociale, che abbraccia interessi appartenenti all'intera comunità.
Con un programma che spazia dalla cultura letteraria a quella musicale, la "Testa del primo Magio" verrà inaugurata alle 12:00 da un mercatino vintage e uno spazio libri. In degustazione piatti tipici del comprensorio salernitano, nel segno della tradizione gastronomica territoriale. In ambito sociale, Tina Lambiase porterà una testimonianza contro la violenza di genere. L'evento si concluderà con spettacoli musicali che vedranno esibirsi band e cantautori locali. Tra questi, Francesco Di Bella, in una tappa dell’Acqua Santa Tour.
Il carattere sociale e l'incentivo verso una predisposizione culturale rappresentano il principale obiettivo degli eventi di questo stampo, come ha ribadito il sindaco Iuliano in sede di presentazione. Le sfide della realtà braciglianese puntano ed aumentare l'inclusione nel mondo del lavoro e dell'istruzione che, secondo le statistiche ISTAT dello scorso anno, rappresentano ancora il tallone d'Achille per la popolazione campana.
"L'identità locale - spiega il sindaco Iuliano - è il presupposto per valorizzare il territorio di Bracigliano, da sempre attivo nella promozione della sostenibilità sociale. Uno degli ingranaggi su cui il Comune vuole puntare è l'inclusione dei giovani nel mondo del lavoro". L'ingresso alla manifestazione sarà gratuito, ma ci sarà la possibilità di lasciare un contributo libero.