Grande successo de "I fratelli De Filippo" con scene al Verdi di Salerno

Napoli: "Motivo di emozione ed orgoglio per il Comune di Salerno aver contribuito a questo successo"

foto rai.it

Redazione Irno24 03/01/2022 0

"Ho visto con interesse e commozione il film "I fratelli De Filippo". Grande successo per l'opera di Sergio Rubini che sta battendo tutti i record di ascolto, dopo l'eccellente messa in onda nella prima serata di Rai Uno, sulla piattaforma Rai Play. È la storia ben narrata e recitata di grandi protagonisti della cultura e dello spettacolo.

Ed è motivo di emozione ed orgoglio per il Comune di Salerno aver contribuito a questo successo mettendo a disposizione il Teatro Verdi di Salerno dove sono state ambientate numerose scene della pellicola. Suggerisco a tutti di vedere, o rivedere, il film disponibile gratuitamente su Rai Play". Lo scrive il sindaco Napoli in una nota.

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Irno24 08/05/2025

Salerno, al Verdi per settimana del balletto c'è "Don Chisciotte"

Settimana del balletto, dal 12 al 18 maggio, nell'ambito della stagione del Teatro Verdi di Salerno. In scena il "Don Chisciotte", balletto su musica di Ludwig Minkus. Il mito di Don Chiscotte è tra i più conosciuti ed amati. Lo spettacolo ha pertanto numerosi spunti d'interesse artistico, culturale e sociale. È adatto, dunque, tanto al pubblico degli appassionati e degli spettatori della stagione lirica quanto ai giovani studenti che assisteranno agli spettacoli mattutini del programma educational.

Don Chisciotte è uno dei balletti più amati e rappresentati in tutto il mondo. La sua popolarità deriva sia dalla trama familiare, tratta dal famoso romanzo di Miguel De Cervantes, sia dalla musica allegra, vivace e coinvolgente di Minkus. Lo spettacolo si distingue per le danze caratteristiche, molte esibizioni da solista e varie scenografie. Per interpretarlo al meglio, i ballerini devono avere non solo una tecnica eccellente, ma anche capacità di recitazione e improvvisazione. Questo permette loro di mostrare il proprio talento e la propria personalità, motivo per cui molti amano interpretare Don Chisciotte.

La produzione dell’Opera di Varna, diretta dal coreografo Sergey Bobrov, è un’interpretazione originale che si distingue per l’alto livello artistico. Mette in risalto le danze spagnole e gitane, piene di vitalità e colori vivaci. Tra i momenti più amati dal pubblico, ci sono le variazioni di Kitri e il grand pas-de-deux di Basilio e Kitri, spesso eseguiti anche in competizioni internazionali. In questa produzione, i solisti dell’Opera di Stato di Varna, come Natalia Bobrova, Mara Salvaggio, Danylo Motkov e Mirko Andreutti, interpretano i ruoli principali, mostrando le loro abilità.

Venerdì 16 maggio ore 21:00 TURNO A
Domenica 18 maggio ore 18:00 TURNO B

Leggi tutto

Redazione Irno24 29/12/2023

Informazioni generali per il Capodanno in piazza 2023 a Salerno

L'accesso alla festa di Capodanno in Piazza, organizzata dal Comune di Salerno, con il sostegno della Regione Campania, è libero e gratuito. L'appuntamento è in Piazza della Libertà, domenica 31 dicembre. Non sono previsti posti a sedere, né prenotazioni. Lo spettacolo avrà inizio alle ore 20:45 con il dj set di Pippo Pelo, Adriana Petro e DJ Pika. Alle 22.00 l'attesa esibizione dei Pooh, una delle band più importanti della storia della musica italiana. A mezzanotte, brindisi augurale e spettacolo pirotecnico.

Per ragioni di sicurezza ed ordine pubblico, saranno attivi due varchi di accesso in Piazza della Libertà, a partire dalle ore 19:00. Un varco è posto sul lato Lungomare, Sala Pasolini/Santa Teresa, l'altro sul lato Stazione Marittima. Saranno svolte attività di controllo e filtraggio. Si raccomanda, pertanto, di giungere per tempo nella zona, per scongiurare lunghe attese. È vietato portare bottiglie e contenitori di vetro e materiali pirotecnici. L'accesso al parcheggio sotterraneo di Piazza della Libertà, su disposizione delle autorità di pubblica sicurezza, sarà consentito fino alle 17:30 del 31 dicembre. Gli utenti giunti entro tale orario potranno lasciare l'autovettura nel parcheggio, che sarà poi chiuso ed inaccessibile. La riapertura è prevista alle ore 01:30 del 1° gennaio. Il parcheggio disabili è previsto in Piazza Amendola.

Si invitano concittadini, turisti e visitatori ad utilizzare il trasporto pubblico (metro e navette) o a recarsi a piedi in Piazza della Libertà, per chi proviene dalle zone limitrofe. Per chi giunge da fuori Salerno, si raccomanda di utilizzare l'ampio parcheggio Stadio Arechi (uscita Stadio, Tangenziale Salerno) e raggiungere il centro città con la metro, che prolungherá il servizio fino alle ore 03:00 del 1° gennaio. Sarà disponibile un servizio navetta bus dalle ore 17:00 del 31 dicembre alle ore 02:00 del 1° Gennaio, sulla direttrice Arechi-Piazza della Libertà, con fermate a Pastena, Mercatello, Concordia. Si raccomanda di attenersi rigorosamente alle indicazioni di tutto il personale incaricato di vigilare sulla viabilità, sicurezza e l'ordine pubblico.

Il dispositivo di traffico

Leggi tutto

Redazione Irno24 24/11/2022

Salerno, Lina Sastri al Teatro delle Arti racconta il "suo" Eduardo

Parole, musica e poesia sono i tre ingredienti che Lina Sastri, attrice e cantante, userà per raccontare sul palcoscenico del Teatro Delle Arti di Salerno, sabato 26 novembre alle ore 21 e domenica 27 novembre alle ore 18:30, il “suo" Eduardo De Filippo.

"Eduardo mio - Maestro di vita e di palcoscenico" è il titolo dello spettacolo, secondo appuntamento del cartellone 2022/2023 della struttura salernitana, ideato e diretto dalla stessa Sastri, che attraverso i suoi ricordi personali, della sua conoscenza in teatro e nella vita, racconterà l’uomo Eduardo, seduttivo ed elegante, schivo e complesso.

Lo racconterà attraverso lettere, poesie e qualche citazione delle sue opere, il tutto accompagnato dalla musica che lui molto amava. I biglietti per assistere allo spettacolo (costo euro 35, ridotto euro 27) si possono acquistare sul sito go2.it, oppure al botteghino del Teatro, aperto tutti i giorni dalle ore 17 alle ore 21.

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...