Green Pass nei siti museali gestiti da Soprintendenza di Salerno e Avellino
L'obbligo non si applica agli under 12 e ai soggetti esenti in base a certificato medico
Redazione Irno24 06/08/2021 0
Si comunica che a partire dal 6 agosto 2021, in ottemperanza alle disposizioni governative, i visitatori dovranno esibire la Certificazione verde Covid-19, corredata eventualmente da un valido documento d’identità, per accedere ai musei e altri istituti e luoghi della cultura di competenza della Soprintendenza ABAP di Salerno e Avellino.
Tale obbligo non si applica ai soggetti esclusi per età dalla campagna vaccinale (minori di anni 12) e ai soggetti esenti sulla base di idonea certificazione medica. La Certificazione verde contiene un codice a barre bidimensionale (QR Code) per verificarne autenticità e validità.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 28/06/2021
Salerno dedica una piazza a Dante Alighieri a 700 anni dalla morte
"Abbiamo intitolato l'area alle spalle delle Poste centrali (lungomare Trieste) a Dante Alighieri. In occasione dei 700 anni dalla sua morte non potevamo anche noi, come città di Salerno, non celebrare il Sommo Poeta dedicandogli una piazza bella e significativa sul lugomare della città con lo scenario del mare come cornice. Un atto doveroso e dovuto". Così il sindaco Napoli sui social.
Redazione Irno24 14/01/2020
Al "Myoho" una serata dedicata all'ambiente
Venerdì 17 Gennaio 2020, alle 20:30, a Salerno, un incontro di coscienze e sensibilità nel segno dell'ambiente. Sarà ospitato dalla saletta del Myoho lounge bar (Via Scavate Case Rosse 74), locale dall'atmosfera intima e un po' retrò realizzato con materiali di recupero.
Parteciperanno, fra gli altri, i ragazzi dell’associazione "Voglio un mondo pulito", un gruppo di giovani salernitani impegnati a ripulire le spiagge di Salerno dall’immondizia di ogni genere, soprattutto da quella prodotta dall’inciviltà che caratterizza i nostri tempi (proprio qualche giorno fa, hanno raccolto circa 400 kg di rifiuti al Porticciolo di Pastena, ndr).
Sarà presente alla serata, per sensibilizzare le persone a recuperare un rapporto sano con la natura, anche l’artista McNenya, il quale ha allestito pannelli artistici soltanto con materiali trovati in spiaggia. Prenderà parte all’iniziativa anche lo scrittore Gerardo Magliacano, con i suoi progetti a difesa dell’ambiente. Una serata in cui le diverse sensibilità, attraverso estro ed impegno, si metteranno al servizio della terra, dell’ambiente e della società; come atto simbolico, nel corso della manifestazione, avrà luogo la piantumazione di un melo.
foto tratta dalla pagina facebook Voglio un Mondo pulito
Redazione Irno24 21/05/2021
Salerno, lavori al tronco fognario in zona Giovi: limitazioni al traffico
Salerno Sistemi eseguirà lavori di manutenzione straordinaria al tronco fognario ubicato in via Giosuè Di Giacomo (frazione Giovi) altezza civico 8 a partire dal prossimo 25.05.2021. A tal scopo a partire dalle ore 10.00 del 25.05.2021 e fino alle 18.00 del giorno 26.05.2021 si provvederà alla chiusura del tratto di strada in questione, come da Ordinanza Comunale n. 283 del 20.05.2021.
Il transito veicolare sarà garantito nelle seguenti fasce orarie: fino alle 10.00 del 25.05.2021, dalle 13.00 alle 14.00 del 25.05.2021, dalle 20.00 del 25.05.2021 alle 10.00 del 26.05.2021, dalle 13.00 alle 14.00 del 26.05.2021, dalle 18.00 del 26.05.2021. Il traffico pedonale sarà sempre garantito.