Guasto rete idrica, possibili abbassamenti di pressione a Pellezzano

L’intervento di riparazione dovrebbe essere risolto nell’arco di poco tempo

Redazione Irno24 19/09/2022 0

Un intervento improvviso per provvedere alla riparazione di un guasto alla rete idrica in località “Murcolo” potrebbe portare in giornata a un abbassamento della pressione dell’acqua nella parte alta di Pellezzano. Lo rende noto il Comune attraverso i social. L’intervento dovrebbe essere risolto nell’arco di poco tempo.

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Irno24 23/12/2020

Pellezzano aderisce alla campagna di "Striscia", ecco i portacicche in piazza

Inizia oggi l’installazione dei “portacicche” sul territorio del Comune di Pellezzano. Si tratta di colonnine posizionate nelle apposite aree “smoking” per consentire ai fumatori di spegnere e gettare i mozziconi delle sigarette appena fumate. Tale iniziativa si pone in linea e in continuità con la campagna nazionale “No mozziconi a terra” lanciata un anno fa da “Striscia la Notizia”, il noto notiziario satirico in onda su Canale 5.

Nel dicembre dello scorso anno, infatti, venne lanciato questo progetto che ha l’obiettivo di sensibilizzare l’opinione pubblica contro il diffuso malcostume di gettare per strada uno dei rifiuti più inquinanti al mondo. Iniziativa alla quale aderì anche il Sindaco Morra. La normativa che lo vieta è già in vigore dal 2016 (legge 28 dicembre 2015, n. 221, art. 40) e prevede una multa dai 60 ai 300 euro per i trasgressori, ma quasi nessun Comune la fa rispettare.

Proprio per questo tutti gli inviati del Tg satirico di Antonio Ricci hanno chiesto ai sindaci d’Italia di firmare un accordo che li impegni ufficialmente ad applicare la normativa e a comunicarne i risultati ai cittadini.

“Un anno fa – ricorda il Primo Cittadino – davanti alle telecamere di 'Striscia' ho accolto di buon grado l’adesione a questa importante iniziativa. Oggi, a distanza di un anno, e in continuità con l’inaugurazione di quella campagna di sensibilizzazione, inizieremo ad installare nelle principali piazze del nostro Comune queste colonnine portacicche”. L’iniziativa è stata sostenuta dall’intero Consiglio Comunale, incontrando soprattutto il parere favorevole degli ambientalisti e dei tutori della natura.

Leggi tutto

Redazione Irno24 20/03/2021

Oltre 1000 uova di Pasqua verranno distribuite ai bambini di Pellezzano

Sarà una Pasqua all'insegna della solidarietà e del sostegno in favore delle famiglie del territorio di Pellezzano e dei bambini e giovani che rappresentano il futuro e la speranza per questo Paese. Una Pasqua ancora una volta diversa, a causa dell'emergenza sanitaria, ma di Resurrezione e che, nel rigoroso rispetto delle normative anti-covid, vedrà impegnati "in presenza" i volontari della Protezione Civile "S. Maria delle Grazie" nella distribuzione di uova che saranno regalate alla Cittadinanza.

"Sento il bisogno - ha detto il Sindaco Morra - di ringraziare il Comitato Festa San Nicola della frazione Coperchia per la donazione di circa 200 uova, che insieme alle circa 1100 uova acquistate dall'Amministrazione Comunale, verranno distribuite a tutti i bambini da 1 a 10 anni, che risiedono con le loro famiglie sul territorio comunale.

E' un piccolo gesto di vicinanza e sostegno per comunicare ai nostri concittadini che noi amministratori istituzionali ci siamo e continueremo a sostenere tutti i soggetti bisognosi del nostro territorio, come fatto sinora nei limiti delle nostre disponilità". La distribuzione delle uova inizierà a partire dalla Domenica delle Palme, il 28 Marzo, e proseguirà per tutta la settimana Santa prima dei festeggiamenti della Pasqua di Resurrezione in programma il 4 Aprile.

Leggi tutto

Redazione Irno24 01/11/2024

Approvato il bilancio consolidato 2023 del Comune di Pellezzano

"L’ultima seduta del Consiglio Comunale di Pellezzano, tenutasi il 30 ottobre, è stata caratterizzata dall’importante apporvazione del bilancio consolidato relativo al 2023, che fotografa una situazione economico-finanziaria dell’Ente assolutamente positiva, mettendo in risalto una gestione oculata delle risorse, rispondenti in pieno ai principi contabili, così come previsti dalle normative vigenti in materia.

Mi preme ringraziare il competente Ufficio finanziario e il Revisore dei conti per aver dato parere favorevole al bilancio consolidato, uno strumento che guarda alla situazione economica, patrimoniale e finanziaria dell’amministrazione comunale, intesa nella sua interezza, e che fotografa altresì lo stato di salute dell’Ente e delle società partecipate, nell’ottica di interventi sul piano funzionale e strutturale che vanno nella direzione di un miglioramento generale del nostro territorio".

Lo scrive sui social il sindaco di Pellezzano, Morra.

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...