Ieri oltre 8mila multe in Italia per mancato rispetto del divieto di spostamento

Il Ministero dell'Interno aggiorna il report coi nuovi dati

Redazione Irno24 04/04/2020 0

Il Ministero dell'Interno ha diffuso il report sui controlli effettuati in tutta Italia per verificare il rispetto delle ordinanze anti-Covid. Venerdì 3 Aprile, le forze di Polizia hanno controllato 254.959 persone e 93.064 esercizi commerciali e attività. Le persone sanzionate in via amministrativa per i divieti sugli spostamenti sono state 8.187, quelle denunciate per false ​attestazioni nell'autodichiarazione sono state 83 e quelle denunciate per violazione della quarantena 30. I titolari di esercizi commerciali sanzionati sono stati 136 e 29 i provvedimenti di chiusura delle attività.​

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Irno24 25/04/2025

Trent'anni senza Andrea Fortunato, Salerno custodisce il ricordo

Il 25 aprile 1995, stroncato da una leucemia, moriva Andrea Fortunato, talentuoso terzino sinistro della Juventus, fra i più promettenti della sua generazione. Fra Como, Genoa e Pisa, l'erede designato di Cabrini aveva bruciato le tappe, approdando nel 1993, a 22 anni, nella squadra bianconera: titolare fisso, ovviamente. In seguito avrebbe anche marcato una presenza con la maglia della Nazionale, ma chissà quante altre ne avrebbe collezionate.

Sono trascorsi esattamente trent'anni da quella data, eppure la città di Salerno, che aveva dato i natali a Fortunato il 26 luglio 1971, non dimentica la sua stella e ne rinnova costantemente il ricordo. "Ciao Andrea, il tuo nome è scolpito nella memoria di chi ama la vita", scrive sui social la Fondazione Fioravante Polito, con sede a Castellabate, che si batte da anni per il passaporto ematico nel calcio ed ha allestito un museo, oltre ad ideare un Premio, in ricordo di Fortunato. Testimonianze anche sui canali web ufficiali di Juventus e Salernitana.

Leggi tutto

Redazione Irno24 21/12/2022

Ex coop a Salerno, il Comune vigilerà su vincolo clausola sociale

Il Comune di Salerno vigilerà per far rispettare il vincolo della clausola sociale in merito alle assunzioni che la Isam dovrà sostenere per gli ex operatori delle cooperative che gestivano il verde pubblico e altri servizi in città.

La questione è emersa nell'incontro, tenutosi ieri, in cui avrebbero dovuto presenziare i vertici Isam, risultati però assenti, ed a cui hanno partecipato l'assessore all'Ambiente del Comune di Salerno, Massimiliano Natella, ed il direttore del settore Ambiente del Comune di Salerno, Davide Pelosio.

In rappresentanza delle maestranze, tra gli altri, c'era Angelo Rispoli, segretario generale Fiadel Salerno. "Diamo atto dell'impegno che il Comune ha preso formalmente con gli ex lavoratori delle cooperative. Questo è già un punto di svolta, ora speriamo che tutto vada per il verso giusto. Attenzioneremo, inoltre, anche l'ultima gara d'appalto da aggiudicare, quella, in scadenza l'11 gennaio, per la manutenzione nelle scuole. Ci auguriamo che vengano rispettati i diritti dei lavoratori".

Leggi tutto

Redazione Irno24 28/10/2022

Furti e rapine a Salerno, incontro fra Carabinieri e commercianti

Il 31 ottobre, alle ore 10:00, il Col. Filippo MELCHIORRE e il Magg. Antonio CORVINO terranno un incontro, presso il Comando CC Provinciale di Salerno, a favore dei rappresentanti di categoria di imprenditori, commercianti, artigiani e ristoratori presenti sul territorio della città di Salerno, circa i rischi della criminalità predatoria.

L’iniziativa, adottata a seguito della rilevata incidenza di tale fenomenologia di reato e dell’arresto, tra luglio e settembre scorsi, dei 3 autori di 40 episodi tra furti e rapine commessi in città, mira ad accrescere l’efficacia delle attività di prevenzione e contrasto a questi fenomeni di illegalità, in un quadro di sicurezza partecipata, a favore di obiettivi a rischio, anche in previsione del prossimo periodo di festività natalizie.

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...