Il calendario degli eventi natalizi 24/25 in programma a Baronissi
L’inaugurazione avverrà il 7 dicembre con l’accensione delle luci in Villa Comunale
Redazione Irno24 06/12/2024 0
Il Comune di Baronissi propone “Vivi Baronissi a Natale”, un variegato programma di eventi che animerà la città fino al 6 gennaio 2025. L’inaugurazione avverrà il 7 dicembre con l’accensione delle luci natalizie in Villa Comunale, seguita dall’apertura del Villaggio di Babbo Natale e del Presepe al Parco del Ciliegio.
Il calendario include giochi di luce, spettacoli itineranti, laboratori creativi, musica, sport e rievocazioni storiche. Il Presepe Vivente, le tradizioni locali e momenti di solidarietà renderanno unica l’atmosfera natalizia. Gli eventi si terranno in diverse frazioni del Comune, creando occasioni di incontro e partecipazione per tutti. Un Natale ricco di emozioni, tradizioni e iniziative per tutta la comunità.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 17/03/2023
Baronissi, farmacia comunale venduta a privati
Il Comune di Baronissi ha interrotto la convenzione con il Consorzio Farmaceutico intercomunale e ha deciso, al termine di un approfondito percorso amministrativo, di alienare un patrimonio non più strategico. Con le procedure previste dalla legge, a seguito di asta pubblica, è stata alienata a privato la farmacia comunale di via Trinità, al prezzo di 2.525.000 euro che, in larga parte, andranno al Consorzio che, per convenzione, ha gestito in totale responsabilità l'attività.
“La difficile e precaria condizione economico-finanziaria del Consorzio - spiega il sindaco Valiante - la non competitività della farmacia comunale, gestita senza alcun beneficio sociale per i cittadini, ci hanno indotto a non rinnovare il rapporto convenzionale con il Consorzio e ad alienare la farmacia.
Tale volontà è stata nei mesi scorsi espressione unanime del Consiglio comunale, soprattutto in considerazione di verosimili ipotesi di cospicue rifusioni finanziarie cui sarebbe stato chiamato il Comune, pur non avendo il nostro Ente alcuna responsabilità di gestione. Sul Consorzio grava una situazione debitoria che avrebbe potuto condizionare inevitabilmente, nei prossimi anni, gli equilibri finanziari del nostro Ente.
Un atto quanto mai opportuno, dunque, a salvaguardia degli interessi dei cittadini e per il migliore sviluppo dei servizi alla persona. Il personale dipendente della farmacia, che ringraziamo per il lavoro svolto, sarà pienamente e totalmente garantito, transitando nei ruoli organici della società subentrante”.
Redazione Irno24 24/11/2021
Baronissi, ulteriori misure di sostegno per commercianti e famiglie in difficoltà
Ancora misure straordinarie di sostegno economico in arrivo a Baronissi per le categorie più colpite dall'emergenza Covid, che consentiranno a soggetti e famiglie in difficoltà di fronteggiare gli effetti della perdurante crisi. Sono state approvate le istanze per la riduzione e l’esenzione TARI tra commercianti e nuclei familiari, per complessivi 58.500 euro.
Entro la fine del mese saranno inoltre pubblicati gli avvisi per i buoni spesa e i buoni contributi alloggiativi per ulteriori 280mila euro. Dall’inizio dell’emergenza, l’amministrazione comunale di Baronissi ha stanziato quasi un milione di euro per il piano di aiuti per imprese e famiglie in difficoltà.
Redazione Irno24 20/01/2021
Baronissi, al momento nessuna modifica al percorso della linea bus 22
Non ci sarà nessuna modifica al percorso del trasporto pubblico urbano della linea n. 22 (Lancusi - Baronissi - Saragnano - Pellezzano - Salerno) se prima non si garantirà l’utilizzo del mezzo pubblico a tutti i cittadini di Saragnano. Lo rende noto il Comune di Baronissi.
L’ipotesi iniziale prospettata da Busitalia su un cambio di percorso della linea 22 penalizzerebbe tanti cittadini di Saragnano e CapoSaragnano, e per il momento è sospesa. Sono in corso sopralluoghi per individuare una soluzione soddisfacente.
L'esigenza di Busitalia nasce dalla necessità di utilizzare autobus di maggiore capacità - rispetto ai più piccoli ora in esercizio - per assicurare il necessario distanziamento soprattutto per i tanti studenti del liceo di Saragnano. Si stanno cercando strategie ulteriori. Nessun cittadino sarà penalizzato.