Baronissi ospita il corso della scuola regionale di Polizia Municipale

Appuntamento a Palazzo di Città dall'11 al 18 Ottobre

Redazione Irno24 08/10/2021 0

Baronissi è stata scelta come sede del corso dedicato a “Elementi di Diritto dell’Ambiente e funzioni di controllo”, organizzato dalla Scuola Regionale di Polizia municipale. Dall’11 al 18 ottobre, agenti di polizia locale di tutta la Campania saranno in aula consiliare a Palazzo di Città per un’attività formativa di grande importanza.

Il direttore del corso è Francesco Tolino, già comandante della Polizia municipale di Baronissi; relatori il responsabile del Nucleo ambientale del Comando di Napoli Enrico Del Gaudio e l’avvocato di diritto ambientale Ermanno Santoro.

“Abbiamo ritenuto – spiega il sindaco Valiante – di ospitare uno dei primi corsi in presenza, dopo l’emergenza Covid, della scuola regionale di polizia locale, per contribuire ad un’attività di formazione degli operatori che è fondamentale per limitare i conflitti con i cittadini e migliorare la qualità dell’azione preventiva e repressiva delle varie illegalità a cui è preposta la polizia locale”.

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Irno24 16/02/2023

Baronissi, pronto fra qualche settimana il nuovo parco giochi di via Einaudi

"Procedono speditamente i lavori al nuovo parco giochi di via Einaudi. Sarà il più grande della città per il divertimento dei bimbi, ma sarà ospitale anche per genitori e accompagnatori. Sarà pronto fra qualche settimana e sostituirà il parco giochi Pollicino, che lascerà il posto alla nuova viabilità con area parcheggi al largo tre Pizzi". Lo scrive il sindaco di Baronissi, Gianfranco Valiante.

Leggi tutto

Redazione Irno24 06/08/2022

Baronissi, Valiante: "Cinghiali distruttori agricoltura e grave pericolo nelle città"

"Non c’e’ giorno, ormai da tempo, che non si contino i gravi danni all’agricoltura generati da branchi di cinghiali che devastano campi e coltivazioni. Ma da un po’, nemmeno troppo poco, cinghiali affamati e assetati sono sempre più presenti nelle città, nelle strade e anche sulle spiagge; pericoli seri per le persone e per gli automobilisti, oltre che grave schiaffo alla dignità urbana.

Continua ad essere una lotta impari per agricoltori e 'normali' cittadini con bestie peraltro fortemente prolifiche. E’ davvero urgente, e non lo scopriamo oggi, fronteggiare l’emergenza; il Governo italiano intervenga finalmente, così come tutte le Regioni hanno fortemente richiesto, con unica congiunta e determinata proposta. Necessari l’ampliamento del periodo di caccia al cinghiale e la possibilità di effettuare piani di abbattimento anche nelle aree in cui oggi non è possibile intervenire.

Vorremmo mettere alle spalle i quotidiani episodi di rilevanti danni alle colture agricole, gli incidenti stradali, le aggressioni alle persone e i potenziali rischi per la diffusione della peste suina. La prima condizione necessaria, non c’è alternativa, è diminuire il numero di cinghiali. La politica, se capace, prenda di petto la questione. Più tempo passa e peggio è". Lo scrive in una nota il sindaco di Baronissi, Gianfranco Valiante.

Leggi tutto

Redazione Irno24 04/05/2020

Consegna mascherine, Baronissi in anticipo sulla tabella di marcia

E' stata completata prima del previsto la consegna dei kit mascherine alle frazioni Orignano, Caprecano, Fusara. Lo rende noto il Comune di Baronissi. E’ stato quindi anticipato ad oggi l’inizio delle consegne alle frazioni Antessano, Acquamela ed Aiello. Impegnati nelle operazioni i volontari del Nucleo Protezione Civile e dell’Associazione “Il Punto”.

IL CALENDARIO PREVISTO

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...