Il Capitano Corvino assume il Comando della Compagnia CC di Salerno
Originario di Lecce, proviene dalla Compagnia brindisina di San Vito dei Normanni
Redazione Irno24 15/04/2022 0
Nella giornata di ieri, il Cap. Antonio Corvino ha assunto il comando della Compagnia Carabinieri di Salerno, proveniente dalla Compagnia di San Vito dei Normanni, provincia di Brindisi. Il Cap. Corvino, originario della provincia di Lecce, 35 anni, ha frequentato il 189° corso dell’Accademia Militare di Modena e la Scuola Ufficiali Carabinieri.
Dopo aver conseguito la laurea in Giurisprudenza, dal mese di agosto 2012 ha comandato il Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia Carabinieri di Caltanissetta. Da ottobre 2014 ha prestato servizio come Ufficiale addetto presso il Raggruppamento Operativo Speciale dei Carabinieri, Reparto Anticrimine di Roma, occupandosi di criminalità organizzata.
Dal settembre 2018 ad aprile 2022, periodo di servizio trascorso al Comando della Compagnia di San Vito dei Normanni, l’Ufficiale ha cercato di garantire la massima proiezione esterna a difesa del cittadino e del territorio, avvalendosi dell’impegno e della professionalità di tutti i militari di ogni ordine e grado, continuando ad occuparsi di criminalità organizzata.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 04/01/2022
Operazione clochard, Rispoli difende la Polizia municipale di Salerno
«No a campagne scandalistiche sulle spalle della polizia municipale». Affermazioni perentorie e di rabbia quelle di Angelo Rispoli, segretario provinciale Csa Salerno, che mette le cose in chiaro dopo le critiche ai vigili urbani del capoluogo, in merito all’ultima operazione che ha riguardato i clochard.
«Giova ricordare che gli agenti della polizia municipale intervengono in queste situazioni poiché sono chiamati a svolgere un compito istituzionale. Chi si rende protagonista di prese di posizione così ingenerose, cominciasse a fare la sua parte, anziché gettare la croce addosso a operatori costretti spesso a lavorare in situazioni di estrema difficoltà».
Il segretario Rispoli, quindi, non manca di esprimere la sua solidarietà «ai colleghi di Salerno, divenuti bersaglio di un attacco insensato, nonché all’assessore Tringali. Detto questo, l’emergenza freddo è un problema su cui assumere in fretta delle decisioni, ovvero intraprendere nuove politiche sui servizi sociali.
Ma di certo chi attacca le forze dell’ordine si squalifica da solo, perché sono le istituzioni stesse a perdere il loro ruolo. Non permetteremo che si faccia campagna elettorale sulla pelle degli agenti di polizia municipale».
Redazione Irno24 28/03/2021
Salerno, multato gestore di un bar che permetteva di consumare all'interno
Nell'ultima settimana sono stati effettuati, a Salerno e provincia, i consueti controlli interforze mirati a verificare il rispetto delle normative a contrasto del Covid. Ecco i risultati:
7620 persone controllate; 4129 veicoli controllati; 2575 esercizi pubblici controllati; 245 persone sanzionate per mancato uso della mascherina; 3 persone denunciate per inosservanza del divieto di mobilità dalla propria abitazione; 9 titolari di esercizi commerciali sanzionati, di cui 1 con la sanzione accessoria della chiusura ed 1 con la chiusura temporanea.
Nella zona orientale di Salerno, il titolare di un bar è stato multato perchè permetteva la consumazione di cibo e bevande all'interno dell'esercizio, violando la norma che consente solo l'asporto.
Redazione Irno24 22/09/2021
Crollo al Genovesi-Da Vinci, Strianese: "Dirigente scolastico proceda con urgenza"
"L’Istituto di Istruzione Superiore “Genovesi – Da Vinci” di Salerno, durante la scorsa notte, è stato interessato dal crollo del “cappotto termico” installato in corrispondenza dell’intradosso del solaio prospettante l’ingresso dell’istituto. Oltre ai danneggiamenti subiti dall’edificio, non si sono avuti danni a persone.
I lavori di isolamento termico sono stati realizzati direttamente dall’Istituto scolastico e facevano parte di un intervento di maggiore consistenza finanziato con fondi del PON 2007 – 2013. Il Responsabile Unico del Procedimento veniva individuato nella persona del Dirigente Scolastico, il quale provvedeva ad aggiudicare il servizio di direzione dei lavori e l’appalto.
Appena i funzionari della Provincia sono stati informati dell’accaduto, hanno fatto presente alla dirigenza scolastica e al direttore dei lavori la necessità di procedere con urgenza, da parte dell’impresa esecutrice dei lavori, alla messa in sicurezza del complesso edilizio, alla rimozione e allo smaltimento del materiale crollato. Attività, la cui esecuzione, è stata assicurata in tempi brevi.
Nel frattempo, per l’accesso e l’uscita dall’istituto, saranno utilizzati altri ingressi. Successivamente si dovrà procedere ai lavori di sistemazione definitiva delle parti interessate dal distacco delle pannellature. Anche questo intervento dovrà essere posto a carico dell’impresa che ha eseguito i lavori del PON".
Michele Strianese, Presidente della Provincia di Salerno