Il Cittadella senza Okwonkwo e Palmieri per il match con la Salernitana
I due giocatori sono stati squalificati dal Giudice Sportivo, sfida salvezza molto delicata
Redazione Irno24 15/04/2025 0
Nel giorno di Pasquetta, lunedì 21 aprile, la Salernitana affronterà il Cittadella al "Tombolato". Inizio gara alle ore 15:00. Quando mancano 5 giornate alla fine del torneo, questo match è uno snodo cruciale per tentare l'impresa salvezza. I granata devono vincere per scavalcare i veneti (35 punti contro 33) e darsi quella spinta ulteriore in vista del successivo confronto casalingo col Cosenza, attualmente ultimo.
Il Cittadella non avrà a disposizione Okwonkwo e Palmieri, fermati dal Giudice Sportivo insieme ad altri 9 calciatori cadetti. Due assenze pesanti, che la Salernitana vorrà certamente sfruttare a proprio vantaggio per aggiudicarsi l'intera posta in palio.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 19/08/2025
La Salernitana annuncia il portiere Brancolini, è in prestito dall'Empoli
L’U.S. Salernitana 1919 comunica di aver raggiunto l’accordo con l’Empoli F.C. per il trasferimento in granata del portiere classe 2001 Federico Brancolini. Il calciatore approda in granata a titolo temporaneo, fino al 30 giugno 2026, con diritto di opzione.
Cresciuto nei settori giovanili di Modena e Fiorentina (con cui ha esordito in Serie A nel torneo 2019/20), nelle ultime tre stagioni Brancolini si è diviso tra Lecce (due annate) ed Empoli in massima serie. Nel corso della sua carriera ha guadagnato convocazioni e presenze nelle nazionali giovanili azzurre, fino all’U21.
Redazione Irno24 21/01/2023
Non arriva la reazione, agevole 0-2 del Napoli sulla Salernitana
Nel derby col Napoli non arriva la prova d'orgoglio della Salernitana, tanto auspicata dopo il naufragio di Bergamo e la settimana a dir poco delicata, con esonero e "reintegro" di Nicola. All'Arechi, sotto una pioggia incessante, finisce 0-2 per la squadra di Spalletti, che doppia la boa del torneo alla quota "monstre" di 50 punti.
Nicola schiera un abbottonato 4-5-1, con Dia addirittura largo a sinistra in mediana, per contenere gli azzurri, e nel primo tempo effettivamente i granata disputano una discreta prova difensiva, col Napoli però costantemente al comando del gioco. Ochoa salva su Osimhen sugli sviluppi di un corner, sull'altro fronte Piatek impegna Meret con un forte tiro. Allo scadere del recupero, al 47°, Di Lorenzo si avventa su un assist di Anguissa e scarica sotto la traversa per lo 0-1.
Nella ripresa, Osimhen raddoppia subito, avventandosi sulla ribattuta del palo, colpito da Elmas. La Salernitana praticamente non si vede. Nicola non cambia atteggiamento tattico, nonostante il doppio svantaggio; la squadra in ogni caso difetta in mordente e si mostra arrendevole, mentre il Napoli si limita a giostrare la palla senza affondare il colpo. Nel finale, Meret devia sul palo un rasoterra di Piatek. Il Verona batte il Lecce 2-0, adesso la zona retrocessione dista soltanto 6 punti.
Redazione Irno24 10/05/2020
Ventidue anni fa la promozione in A della Salernitana
Domenica 10 Maggio 1998, esattamente 22 anni fa, la Salernitana di Delio Rossi (allenatore) e Aniello Aliberti (presidente) sbanca ufficialmente il torneo cadetto e conquista di prepotenza la Serie A. Una passerella lo 0-0 col Venezia, che di lì a poco accompagnerà la Salernitana in paradiso.
Un entusiasmo travolgente ma nel contempo rispettoso delle vittime causate dal terribile alluvione di Sarno qualche giorno prima. I calciatori, nel giro di campo più dolce, agitano un enorme drappo con la scritta "A voi", omaggiando la tifoseria. Una stagione eccezionale, pianificata sin dall'estate nella costruzione di una squadra perfetta e condotta praticamente sempre al vertice, fino alla quota record di 72 punti.
Domenica 14 Dicembre 1997 il match della svolta: i granata espugnano il "Penzo" di Venezia e strappano ai lagunari con un sonoro 0-3 (doppietta del bomber Di Vaio e gol del sempre efficace Greco) la leadership del torneo, involandosi verso il sogno. Sabato 4 Aprile 1998, superando 1-0 il Cagliari di un certo Ventura, la Salernitana è ormai promossa, avendo già scavato un margine impressionante sul 5° posto.
La matematica arriva, come detto, il 10 Maggio, in un Arechi formato 40mila spettatori. Il campionato di B "parla" Salernitana: a livello di squadra, l'ambitissima promozione, a livello individuale è Di Vaio ad aggiudicarsi il titolo di capocannoniere con 21 segnature. Questi gli uomini più rappresentativi: Balli, Ivan; Del Grosso, Galeoto, Ferrara, Fusco, Franceschini, Cudini, Tosto; Breda, Gio. Tedesco, Gia. Tedesco, Kolousek, Rachini; Di Vaio, Artistico, Ricchetti, De Cesare, Greco, Fini.