Il Comune di Baronissi ottiene l'arretramento dell'antenna Iliad
Accordato dall'azienda uno spostamento di circa 13 metri
Redazione Irno24 18/03/2022 0
Il Comune di Baronissi ha ottenuto l’accoglimento da parte della società telefonica Iliad dell’arretramento della stazione radio per telefonia mobile la cui installazione, prevista lo scorso 22 febbraio, fu sospesa dopo la richiesta dell’amministrazione comunale perché troppo vicina al centro urbano e alla sede del liceo scientifico, alla frazione Saragnano.
Dopo le necessarie verifiche tecniche e incontri con il Prefetto, Iliad ha accordato lo spostamento dell’antenna di circa 13 metri, nell’area privata già individuata, cioè il massimo possibile esistendo oltre un vallone che ne impedisce ulteriore movimento. Iliad - che aveva già ottenuto tutte le prescritte autorizzazioni di legge (il Comune non ha competenze in merito) - procederà, per motivi organizzativi, alla installazione non prima di centoventi giorni.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 03/05/2021
Sta nascendo Città della Medicina a Baronissi, sopralluogo del Sindaco
Prende forma la Città della Medicina a Baronissi. Questo pomeriggio sopralluogo del sindaco Valiante, dell’assessore delegato Farina e dei tecnici per verificare lo stato delle opere. Qui sorgerà un'ampia area destinata a start up, aziende biomedicali, imprese connesse ad attività sanitarie e di supporto all’Università.
Ma ci saranno anche aree verdi, parchi, un anello viario che collegherà via Allende con via Fondo Pagano e al Campus di Baronissi, percorsi pedonali e ciclabili, parcheggi. Una grande opera per la città.
Redazione Irno24 07/03/2022
Baronissi, partito il pullman diretto alla frontiera ucraina
Partito questa mattina alle quattro da Baronissi, dalla sede dell’associazione 'Il Punto', il pullman organizzato dal Comune e diretto a Medyka (Polonia), paese alla frontiera polacca a 70 Km da Leopoli (Ucraina). Nella giornata di domani saliranno a bordo 42 profughi, donne e bimbi, che saranno poi ospitati da connazionali residenti o domiciliati a Baronissi o in comuni limitrofi.
L’appuntamento con i profughi ucraini è fissato domani, martedì 8 marzo, alla chiesa dei Santi Apostoli a Medyka. A bordo, oltre gli autisti, un'infermiera ed un'interprete, tutti volontari della associazione 'Il Punto' che ha curato, insieme a tante altre organizzazioni di Baronissi, la raccolta solidale.
Il pullman trasporta, nel suo viaggio di andata, abbigliamento termico, farmaci e sanitari, generi alimentari in scatola: tutto diretto ai soldati e ai volontari ucraini in guerra, a difesa del loro Paese. Ringrazio i tanti concittadini che hanno consentito questa grande raccolta di materiale di ogni genere: segno di solidarietà vera e concreta". Lo scrive il sindaco Valiante in una nota sui social.
Redazione Irno24 07/05/2022
A Baronissi il distributore automatico dei sacchetti per i rifiuti
"Operativo dai prossimi giorni, verosimilmente da Mercoledì, il distributore automatico dei sacchetti per il conferimento dei rifiuti. Installato in zona centrale (Parco della Rinascita, gabbiotto Baronissi Sicura), sarà utile ai cittadini che potranno evitare così il disagio di portarsi, per il ritiro, all'Isola Ecologica. Un servizio in più, un po' di disagi in meno". Ne dà notizia il sindaco di Baronissi, Valiante.