Baronissi, partito il pullman diretto alla frontiera ucraina
Domani vi saliranno a bordo 42 profughi fra donne e bambini
Redazione Irno24 07/03/2022 0
Partito questa mattina alle quattro da Baronissi, dalla sede dell’associazione 'Il Punto', il pullman organizzato dal Comune e diretto a Medyka (Polonia), paese alla frontiera polacca a 70 Km da Leopoli (Ucraina). Nella giornata di domani saliranno a bordo 42 profughi, donne e bimbi, che saranno poi ospitati da connazionali residenti o domiciliati a Baronissi o in comuni limitrofi.
L’appuntamento con i profughi ucraini è fissato domani, martedì 8 marzo, alla chiesa dei Santi Apostoli a Medyka. A bordo, oltre gli autisti, un'infermiera ed un'interprete, tutti volontari della associazione 'Il Punto' che ha curato, insieme a tante altre organizzazioni di Baronissi, la raccolta solidale.
Il pullman trasporta, nel suo viaggio di andata, abbigliamento termico, farmaci e sanitari, generi alimentari in scatola: tutto diretto ai soldati e ai volontari ucraini in guerra, a difesa del loro Paese. Ringrazio i tanti concittadini che hanno consentito questa grande raccolta di materiale di ogni genere: segno di solidarietà vera e concreta". Lo scrive il sindaco Valiante in una nota sui social.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 24/03/2020
Covid-19, Comune Baronissi recluta nuovi volontari
Sono tanti i volontari che stanno collaborando con il Comune di Baronissi per far fronte alle emergenze - soprattutto delle persone più fragili - legate alla diffusione del Covid-19.
Si raccolgono da oggi le proposte spontanee “Volontari in Comune” per un rafforzamento della rete di supporto al Nucleo Comunale di Protezione Civile e all’Associazione il Punto. Chiunque si voglia rendere disponibile può inviare mail a covid-19@comune.baronissi.sa.it.
“Sono volontari che andranno a sostenere persone impossibilitate ad uscire di casa - spiega il sindaco Gianfranco Valiante - soprattutto quelle più fragili: anziani, persone con disabilità, persone senza parenti. Tutti coloro che in questo momento potrebbero aver bisogno di supporto per svolgere attività minime giornaliere.
In questo particolare momento l’aiuto di tutti è importante. E in quest’ottica si colloca l’invito del Comune di Baronissi ai cittadini che vogliono contribuire fattivamente e positivamente a superare questo momento di emergenza sanitaria, per rendersi utili ai molteplici servizi in atto”.
Redazione Irno24 13/02/2020
A Baronissi gli Ecobuoni per i virtuosi della differenziata
Dal 13 Febbraio saranno in distribuzione, presso l'Isola ecologica di Baronissi, gli Ecobuoni 2019, premialità ai cittadini virtuosi che hanno conferito i materiali differenziati direttamente presso il Centro di raccolta comunale.
I buoni spesa per l'olio extravergine d'oliva saranno distribuiti successivamente, al termine della stagione di imbottigliamento. Le premialità verranno distribuite soltanto agli utenti in regola con i versamenti della Tari.
Il centro di raccolta comunale ha fatto registrare anche quest'anno ottimi risultati in termini di affluenza con 34231 utenti rispetto ai 30183 utenti del 2018. Nell'anno appena trascorso sono stati conferiti 1164 kg di alluminio e 43858 litri di olio esausto.
Redazione Irno24 19/02/2021
Allagata scuola "Villari" a Baronissi, rilievi escludono guasti
In prima mattinata odierna è stato segnalato al Comune di Baronissi l’allagamento dell'Istituto scolastico “Villari” che ospita la scuola secondaria di primo grado. La situazione è apparsa subito seria tanto da richiedere l'intervento, oltre che della ditta di manutenzione, dei tecnici comunali e della Polizia municipale, anche dei Vigili del fuoco.
Le indagini prontamente esperite e i rilievi tecnici hanno escluso guasti o rotture all'impianto idrico. È stata accertata l'apertura dei rubinetti in un bagno al terzo piano della scuola: l'acqua si è infiltrata copiosamente negli ambienti provocando gravi danni ai solai e alle aule circostanti e sottostanti. È stato stimato il consumo di oltre 25000 litri di acqua.
Le indagini hanno confermato che causa del fatto è l’incauta e negligente apertura dei rubinetti. Il sindaco Gianfranco Valiante ha disposto la chiusura odierna della scuola e fino al 26 febbraio dell’ala dello stabile che sarà interessata da lavori. La Polizia municipale ha inoltrato informativa all’Autorità Giudiziaria.