"Il gatto con gli stivali" a Salerno il 9 novembre 2025, ai casting 1000 richieste
Anastasia Kuzmina da "Ballando con le stelle" impreziosirà il cast della versione classica
Redazione Irno24 05/03/2025 0
Dopo il successo di "Masha e Orso", un nuovo grande musical è pronto a conquistare il pubblico: "Il Gatto con gli stivali" debutterà il 9 novembre 2025 a Salerno (Teatro Augusteo), in una doppia veste pensata per incantare spettatori di tutte le età. Il musical è prodotto dalla Ema Entertainment di Edoardo Lombardi, con il coinvolgimento dell'imprenditore Giacomo Trivellone.
Testi e libretto sono di Edoardo Lombardi, le musiche di Emiliano Branda, le coreografie di Nikolett Prok, i costumi di Cristina Ricci. La direzione artistica è affidata a Domenico Prezioso, Edizioni Europa ed America Latina Ema Entertainment. In lavorazione un musical che saprà incantare grandi e piccini, conducendo gli spettatori in un mondo di magia, astuzia e coraggio. L’entusiasmo attorno al progetto è già altissimo: ai casting sono arrivate oltre 1000 richieste di partecipazione per ruoli da protagonisti e ballerini.
Per il periodo natalizio, lo spettacolo si presenterà in una versione completamente nuova, ispirata a "Canto di Natale" di Charles Dickens, ma rivisitata in chiave ironica e sorprendente. A partire da febbraio e fino ad aprile, partirà invece la versione classica, che porterà il musical in tour nazionale in Italia, Svizzera e Malta, con tappe anche nei Paesi latini, sia europei che sudamericani. Ad impreziosire il cast della versione classica, dal 1° febbraio 2026, sarà Anastasia Kuzmina, una delle maestre più conosciute di "Ballando con le Stelle", il celebre show di Milly Carlucci.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 27/03/2020
Rinvio a data da destinarsi per la Fiera del Crocifisso Ritrovato
"È con immenso dispiacere che siamo costretti a rinviare la trentesima edizione della Fiera del Crocifisso Ritrovato a data da destinarsi, a causa dell'emergenza sanitaria da Covid 19. Ritorneremo presto per abbracciarci nuovamente e partecipare tutti insieme a questo evento".
Lo scrivono su Facebook gli organizzatori della manifestazione, che avrebbe dovuto svolgersi dal 30 Aprile al 3 Maggio 2020 nel centro storico di Salerno. Salta, dunque, un appuntamento tradizionale e consolidato nel paniere di eventi cittadini primaverili.
Redazione Irno24 26/08/2021
Barbara Foria ai Barbuti con il meglio dei suoi monologhi
Venerdì 27 agosto, alle ore 21:15, in largo Santa Maria dei Barbuti, nel centro storico di Salerno, per la XXXVI edizione della rassegna estiva di teatro “Barbuti Festival”, Barbara Foria va in scena con “Il meglio deve ancora venire” (ingresso 15 euro).
Uno spettacolo che include il meglio dei monologhi che Barbara Foria ha scritto e portato in scena nell’ultimo decennio nei migliori teatri italiani. Lo show contiene tutte le risposte alle domande che nessuno le ha mai fatto. Perché il problema non è tanto quello che le donne non dicono, ma quello che le donne dicono e gli uomini non capiscono!
Per fortuna con l’età si diventa più saggi e così impari finalmente a vivere; impari a mostrare gli anni e nascondere i danni; impari che quando la vita ti offre limoni la cosa migliore è cercare qualcuno da limonare; impari che la forma dell’amore non e’ a cuore ma rotonda, un po’ come la sua pancia ed i tuoi fianchi, e ti accorgi così che innamorarsi a 20 anni significa avere tanti sogni nel cassetto, ma superati i 40 in quel cassetto trovi solo un sacco di medicine ordinatamente disposte in ordine alfabetico.
Redazione Irno24 26/05/2025
Salerno, "Rigoletto" chiude prima parte della stagione lirica 25 al Verdi
E' tempo di Rigoletto al Teatro Verdi di Salerno. Il capolavoro in tre atti dello stesso Giuseppe Verdi, compreso nella leggendaria "trilogia popolare" (con Il Trovatore e La Traviata), tratto dal dramma di Victor Hugo "Il re si diverte", conclude la prima parte della stagione lirica e di balletto del Massimo Cittadino.
Giovedì 29 maggio, ore 21:00, turno A; domenica 1 giugno, ore 18:00, turno B. Lo spettacolo sarà presentato martedì 27 maggio, nel corso di una conferenza stampa convocata presso il foyer del Teatro. La stagione lirica e di balletto riprenderà a fine ottobre con la Carmen di Bizet.