Il messaggio ai salernitani del sindaco Napoli per San Matteo
L'augurio di continuare a costruire una comunità unita, coesa e solidale
Redazione Irno24 21/09/2020 0
"La nostra Salerno - scrive il sindaco Napoli - si stringe intorno al Santo Patrono. San Matteo è uno degli elementi più vivi dell'identità salernitana e ci aiuta a sviluppare ancora di più la nostra appartenenza comunitaria. Auguro a tutti noi di vivere in salute e serenità insieme con i nostri cari.
Rivolgo un pensiero particolare ai malati ed a tutti quelli che si prodigano per l'assistenza, l'aiuto ed i servizi essenziali. Auguro a tutti noi di continuare a costruire, insieme ed ogni giorno, una comunità unita, coesa e solidale come siamo riusciti a dimostrare in questa fase storica così complessa e difficile".
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 11/01/2025
Minore intossicato da alcol e droga, discoteca Salerno chiuderà 8 giorni
Il Questore di Salerno ha emesso un provvedimento di chiusura, ai sensi dell’Art. 100 del Testo Unico Leggi di Pubblica Sicurezza, per la durata di 8 giorni, nei confronti di una nota discoteca sul litorale salernitano per motivi di ordine e sicurezza pubblica.
Il provvedimento nasce da un episodio di rilevanza penale avvenuto durante una serata musicale svoltasi l’8 dicembre 2024, che ha visto la partecipazione prevalente di un pubblico di giovani adolescenti. Quella notte, un ragazzo di 16 anni è stato trasportato dal 118 in “codice rosso” al Pronto Soccorso di Salerno, a seguito di intossicazione da alcol e stupefacenti. Il locale è stato posto all’attenzione delle Autorità competenti per episodi analoghi in più occasioni nel recente passato.
Redazione Irno24 29/11/2022
Salerno, verranno ripristinati i murales dedicati a Luigi Staiano
Inizieranno giovedì 1 dicembre, alle ore 10, i lavori di ripristino dei murales in via Masuccio Salernitano, per volontà del Comitato di Quartiere, presieduto da Francesca Guzzo. Ad occuparsi del recupero di alcuni dei murales, e della realizzazione di altre opere, sarà l’artista salernitano Karlo Capozzoli.
“A fine maggio 2010, per ricordare Luigi Staiano, un figlio di questa strada, morto a 19 anni, investito mentre dipingeva su un muro di Brignano - ricorda la presidente Guzzo - insieme con i residenti ed i commercianti del quartiere pensammo di realizzare, lungo il muro esterno di quello che una volta era il palazzo Renna-Sabetta, una serie di murales, alcuni ispirati ai vecchi negozi di via Masuccio e ai disegni fatti da Luigi.
A realizzare questi murales, autorizzati dall’allora sindaco Vincenzo De Luca, furono gli studenti del Liceo Sabatini-Menna, istituto che Luigi frequentava e dove era conosciuto da tutti. Da quel giorno di anni ne sono passati e, purtroppo, come tutte le opere realizzate all’aperto, anche quei murales sono andati via via sbiadendosi, alcuni anche deturpati da qualche incivile.
Ecco perché, come comitato di quartiere, abbiamo pensato di ripristinarli. Grazie all’artista Karlo Capozzoli, abbiamo realizzato un nuovo progetto e lo abbiamo presentato, con l’aiuto della consigliera comunale Antonia Willburger, al sindaco Vincenzo Napoli, per chiedere le necessarie autorizzazioni.
Il progetto, che prevede il recupero dei disegni di Staiano e la sostituzione di alcuni dei murales con opere che raffigurano i monumenti più belli della città, è piaciuto molto al sindaco che ha firmato l’autorizzazione. Quindi, dopo che i commercianti si sono autotassati per l’acquisto dei materiali, ora siamo pronti a ridare nuova vita a questi murales, che continueranno a tenere vivo in tutti noi il ricordo di Luigi Staiano”.
Redazione Irno24 12/03/2024
Salerno, il 14 marzo sospensione idrica in alcune strade di Torrione
Al fine di eseguire interventi programmati sulla rete, Sistemi Salerno comunica che si rende necessario sospendere l’erogazione idrica, giovedì 14 marzo, dalle ore 14:30 alle ore 19:30, alle seguenti strade e traverse del quartiere Torrione:
Via Granati (civ. 1), Via Enrico Moscati, Via Vittoria del Re, Via Cristaino, Via F. Della Monica (dal civico 2 al 36 e dal 7 al 17), Via Vestuti (tutti i civici ad esclusione del 5/A, 7 e 9), Piazzale Serino, Via Farina (civici pari e dal 21 al 31), Via Federici, Via Pessolani, Via Passaro (civici 1, 3, 5 e 7).