Illecito smaltimento di imballaggi contaminati, altre 4 denunce a Solofra

Controlli finalizzati al contrasto delle potenziali fonti inquinanti del fiume Sarno

Redazione Irno24 01/06/2020 0

Continuano i controlli dei Carabinieri del Gruppo Forestale di Avellino alle aziende del polo conciario di Solofra, finalizzati al contrasto delle potenziali fonti inquinanti del bacino idrografico del fiume Sarno. All’esito degli accertamenti, eseguiti di iniziativa dai Carabinieri del Nucleo Investigativo di Polizia Ambientale Agroalimentare e Forestale (N.I.P.A.A.F.) di Avellino, unitamente ai Carabinieri della Stazione Forestale di Forino, altre 4 persone sono state denunciate alla Procura di Avellino.

L’accesso ispettivo ad un opificio ha permesso di riscontrare l’illecito smaltimento di imballaggi contaminati da sostanze pericolose nonché di contenitori di sostanze chimiche utilizzate per la lavorazione delle pelli. Oltre alla denuncia, a carico del responsabile dell’azienda è scattata la sanzione amministrativa per la mancata annotazione dei rifiuti sul registro di carico e scarico.

L’attività permetteva altresì di constatare la realizzazione di locali senza rispettare le distanze dai confini di proprietà nonché l’assenza di aree destinate a verde privato: i relativi accertamenti evidenziavano presunte responsabilità di altre 3 persone, anch’esse deferite in stato di libertà alla medesima Autorità Giudiziaria.

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Irno24 12/12/2024

Emissioni in atmosfera non autorizzate, denunciato 50enne a Solofra

I Carabinieri del Nucleo Forestale di Serino (AV), in sinergia con i colleghi dell’Arma competente per territorio, a seguito di controlli per il contrasto dell’inquinamento del fiume Sarno, hanno effettuato un accertamento a Solofra presso la sede operativa di un’azienda di manutenzione e riparazione di apparecchiature industriali del settore conciario.

All'esito delle verifiche, i militari hanno denunciato l'amministratore della citata società, un 50enne del posto. Nello specifico, la ditta risultava priva di qualsiasi autorizzazione per l'emissione in atmosfera. Inoltre mancava l'autorizzazione alla pitturazione con spruzzo. Pertanto, i militari hanno sequestrato l’area esterna all’opificio adibita alla pitturazione, con all’interno barattoli di vernici, diluenti e strumentazioni utili alla verniciatura.

Leggi tutto

Redazione Irno24 30/06/2020

Solofra, dalla Regione oltre 500mila euro per la terapia intensiva del "Landolfi"

Nel corso di una conferenza stampa congiunta dei Sindaci di Solofra, Michele Vignola, Serino, Vito Pelosi, e Montoro, Girolamo Giaquinto, si è discusso del futuro del reparto di terapia intensiva dell'Ospedale Landolfi di Solofra. L'incontro si è tenuto ieri presso la sala conferenze del complesso monumentale Santa Chiara, a Solofra.

I sindaci hanno spiegato che il Governatore De Luca ha deliberato la concessione di un finanziamento di oltre 500mila euro per la realizzazione di 4 posti di terapia intensiva. I primi cittadini plaudono all'impegno della Regione ma contestualmente chiedono la riapertura del pronto soccorso, ancora chiuso dopo l'inizio dell'emergenza sanitaria.

Leggi tutto

Redazione Irno24 03/10/2022

Petardi durante Solofra-Agropoli, nei guai due giovani tifosi locali

Accensioni di fumogeni e petardi: sono i reati che i Carabinieri contestano a due giovani tifosi di Solofra, uno non ancora maggiorenne. Durante lo svolgimento dell’incontro di calcio, che si è tenuto sabato scorso allo stadio Gallucci, tra il Solofra e l'Agropoli, i giovani sono stati identificati dopo aver esploso due petardi ed acceso due fumogeni. Fortunatamente non ci sono stati feriti.

Oltre alla denuncia in stato di libertà alle competenti Autorità Giudiziarie, i due verranno proposti per l’emissione del DASPO (il divieto di accesso ai luoghi dove si svolgono manifestazioni sportive).

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...