Impedire "fughe" dalle restrizioni, Pasqua in elicottero per il Sindaco Morra
L’elicottero della Protezione Civile sorvolerà soprattutto le zone pedemontane
Redazione Irno24 12/04/2020 0
Il Sindaco di Pellezzano, Francesco Morra, in volo in elicottero con i volontari della Protezione Civile “S. Maria delle Grazie” per effettuare un controllo del territorio e verificare che vengano rispettati gli obblighi della quarantena in questa Domenica di Pasqua.
“Vorremmo assicurarci - ha spiegato il Primo Cittadino - che la cittadinanza rispetti, in questi giorni di festa, i divieti imposti dai vari DPCM e ordinanze sindacali per contrastare l’emergenza sanitaria che stiamo affrontando. Chiediamo ai nostri concittadini di fare questo ulteriore sforzo ben comprendendo che queste belle giornate indurrebbero a uscire e fare passeggiate. Restiamo a casa oggi per tornare ad abbracciarci domani”.
L’elicottero della Protezione Civile “S. Maria delle Grazie” sorvolerà soprattutto le zone pedemontane del territorio di Pellezzano per stanare eventuali “buontemponi” che potrebbero trasgredire le restrizioni. I controlli continueranno anche e soprattutto domani, nella giornata del Lunedì in Albis, perché le previsioni meteo con tempo buono potrebbero indurre qualcuno a fare “fughe in avanti”, dimenticando gli sforzi che si stanno compiendo per rispettare le disposizioni.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 18/07/2020
Pellezzano a Washington per il Premio Eccellenza Italiana
Sostenibilità, sviluppo, lavoro, eccellenze del territorio e rispetto ambientale. Sono questi i principali temi di cui si è dibattuto al convegno dal titolo “Dalle Imprese al Territorio di Eccellenza. Vivibilità, sostenibilità, sviluppo”, tenutosi il 17 Luglio presso la Sala Consiliare “Aldo Moro” del Comune di Pellezzano. Il Sindaco Morra, ha introdotto il dibattito, illustrando la partecipazione al Premio "Eccellenza Italiana" che ogni anno si tiene a Washington DC, collocando il Comune di Pellezzano tra le migliori amministrazioni a livello Nazionale. L’appuntamento per il Premio è il 17 Ottobre in occasione del Columbus Day in USA.
Presenti, in qualità di ospiti e relatori del convegno: Alfonso Andria, Presidente del Centro Universitario Europeo per i Beni Culturali - Ravello; Alfonso Pecoraro Scanio, Presidente del Consiglio Generale della Fondazione “UniVerde”; Roberto Pellegrino, Editore di “The Map Report”; Lucia Di Mauro, responsabile commerciale estero dell’azienda “IASA srl”; Carlo De Iuliis, Plant Manager di Cartesar, vicepresidente Nazionale di “Assocarta Confindustria”. Il dibattito è stato moderato dal prof. Massimo Lucidi, giornalista e ideatore del “Premio Eccellenza Italiana”.
“Ringrazio tutti i partecipanti – ha detto il Primo Cittadino nel suo intervento – Il nostro Comune, già dallo scorso anno, con la presenza di una delegazione al Festival di San Remo, sta promuovendo una campagna di marketing del territorio per metter in risalto le nostre eccellenze. Per me e per il territorio che rappresento, la candidatura al premio eccellenze italiane a Washington è un orgoglio, anche perché è la prima volta che un Ente riceve un simile riconoscimento. Sostenibilità e ambiente sono due temi che abbiamo molto a cuore.
Stiamo cercando di confrontarci con le imprese territoriali e i consorzi di filiera anche sul fronte della raccolta differenziata che ha raggiunto alti livelli di percentuale a Pellezzano. Le aziende del territorio, tra cui Iasa e Cartesar, hanno mostrato la loro vicinanza nel periodo di massima emergenza sanitaria sia con donazioni economiche che con distribuzione di derrate alimentari. Stiamo cercando di rilanciare il territorio anche dal punto di vista turistico, incentivando i cittadini a fare vacanze qui in Provincia di Salerno, perché pensiamo che sia una delle Province più belle d’Italia, con un patrimonio artistico, culturale e ambientale di tutto rispetto".
Redazione Irno24 03/01/2021
Pellezzano, sospensione idrica in alcuni quartieri rinviata all'8 Gennaio
Ausino informa che, dovendo eseguire un intervento di riparazione alla condotta adduttrice “Consorziale” nel tenimento di Giffoni Sei Casali, Loc. Oliveto, verrà interrotta l’erogazione idrica dalle ore 05:00 alle ore 18:00 del 4 Gennaio 2021.
La sospensione produrrà i seguenti effetti nel Comune di Pellezzano: mancanza d'acqua a partire dalle ore 4:30 presso Via Calipari (San Giovanni), Via Moscato, altresì potranno verificarsi disservizi in Via Chiuiano, Via Kennedy, Via De Vita (dal distributore TAMOIL verso Salerno) e Via De Gasperi (fino alla ferrovia), con esclusione del civico 1 di via De Gasperi. Il ripristino avverrà, salvo imprevisti, entro le ore 00:00 del 5 Gennaio.
LAVORI RIMANDATI AL GIORNO 08/01/2021. IL SERVIZIO RESTA GARANTITO. SEGUIRANNO AGGIORNAMENTI. LO RENDE NOTO IL COMUNE DI PELLEZZANO.
Redazione Irno24 22/01/2022
"Educazione alla legalità", il 24 Gennaio consegna dei premi a Pellezzano
Lunedì 24 Gennaio, alle ore 10.30, presso l’Aula Consiliare del Comune di Pellezzano, verrà consegnato ai vincitori il premio del progetto “Educazione alla Legalità”, promosso dall’Istituto Scolastico Comprensivo. Vincitori del concorso sono: Antonio Napoletano, che ha ricevuto il premio per il miglior video, intitolato “Guidando fino alla morte”; Antonella Tipaldi, che ha ottenuto una menzione speciale con l’elaborato dal titolo “Il peso della perfezione”.
“A nome mio e dell’intera Amministrazione Comunale – ha detto il Sindaco Morra – rivolgo un sentito ringraziamento agli organizzatori per la valenza educativa che il progetto ha trasmesso ai partecipanti, i ragazzi delle scuole medie del nostro comprensorio. L’insegnamento che essi hanno tratto ha permesso di sviluppare un maggiore senso di civiltà e responsabilità che li accompagnerà anche nel loro percorso di crescita”.