In Campania allerta meteo arancione per 24 ore, previsti forti temporali

L'avviso vale dalle ore 21:00 di Giovedì 15 alle ore 21:00 di Venerdì 16 Settembre

Redazione Irno24 15/09/2022 0

La Protezione Civile della Regione ha emanato un avviso di allerta meteo per piogge e temporali, anche di forte intensità, su tutta la Campania, dalle 21 di oggi, giovedì 15 settembre, alle 21 di domani, venerdì 16 settembre.

Il livello di criticità idrogeologica e idraulica è: Arancione sul Piana Campana, Napoli, Isole, Area Vesuviana; Alto Volturno e Matese; Penisola Sorrentino-Amalfitana, Monti di Sarno e Monti Picentini, Tusciano e Alto Sele, con temporali che potrebbero essere di forte intensità; Giallo su tutto il resto della regione, ma con temporali che in ogni caso potrebbero essere intensi.

I temporali potranno dar luogo, soprattutto nelle zone in cui l'allerta è arancione, anche a instabilità di versante, anche profonda, con frane e colate rapide di fango e caduta massi. In tutta la Campania si prevede un rischio idraulico e idrogeologico: sono possibili allagamenti, ruscellamenti, innalzamento dei livelli idrometrici dei corsi d'acqua, scorrimento delle acque nelle sedi stradali, caduta massi e occasionali fenomeni franosi legati a condizioni particolarmente fragili del territorio.

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Irno24 04/01/2021

Allerta meteo gialla in Campania fra il 5 e il 7 Gennaio

La Protezione Civile della Regione ha emanato un avviso di allerta meteo con criticità idrogeologica di livello Giallo valevole sull'intero territorio regionale a partire dalle 9 del 5 gennaio e fino alle 9 di mercoledì 6. Si prevedono precipitazioni sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, localmente intensi. Il quadro evidenzia anche venti temporaneamente forti, con possibili raffiche nei temporali. Mare localmente agitato, con possibili mareggiate lungo le coste esposte.

La Protezione Civile individua anche i possibili fenomeni di impatto al suolo legati al rischio di dissesto idrogeologico: ruscellamenti superficiali con possibili fenomeni di trasporto di materiale; possibili allagamenti di locali interrati e di quelli a pian terreno; scorrimento superficiale delle acque nelle sedi stradali, possibili fenomeni di rigurgito dei sistemi di smaltimento delle acque meteoriche con tracimazione e coinvolgimento delle aree depresse;

innalzamento dei livelli idrometrici dei corsi d’acqua minori, con inondazioni delle aree limitrofe, anche per effetto di criticità locali (tombature, restringimenti); possibili cadute massi in più punti del territorio; occasionali fenomeni franosi legati a condizioni idrogeologiche particolarmente fragili, per effetto della saturazione dei suoli.​

La Protezione Civile della Regione ha prorogato l'avviso di allerta meteo, con criticità idrogeologica di livello Giallo, fino alle 9 di giovedì 7 gennaio.

Leggi tutto

Redazione Irno24 05/05/2025

Allerta gialla in Campania per temporali, possibilità di grandine e fulmini

La Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione delle valutazioni del Centro Funzionale, ha emanato un avviso di allerta meteo di livello Giallo, per piogge e temporali, dalla mezzanotte fino alle 14:00 di domani, martedì 6 maggio.

Sulle zone 1 (Piana campana, Napoli, Isole, Area Vesuviana), 2 (Alto Volturno e Matese) e 3 (Penisola sorrentino-amalfitana, Monti di Sarno e Monti Picentini), si prevedono temporali improvvisi e intensi a scala locale. Le precipitazioni saranno caratterizzate da rapidità di evoluzione e incertezza previsionale. Saranno possibili anche grandine, fulmini e raffiche di vento.

Leggi tutto

Redazione Irno24 26/03/2025

Intensi temporali in Campania, allerta meteo "gialla" di 24 ore

La Protezione Civile della Regione Campania, a seguito delle valutazioni del Centro Funzionale, ha emanato un'allerta meteo per temporali di livello Giallo, valida dalle 14:00 di oggi, mercoledì 26 marzo, alle 14:00 di domani, giovedì 27, su tutta la Campania. Si prevedono precipitazioni e temporali, anche intensi e a rapidità di evoluzione in porzioni di territorio.

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...