Al via in Campania i corsi contro la dispersione scolastica
Il nuovo bando ha coinvolto 1800 tra ragazzi e ragazze, a fronte delle poche centinaia dell'anno precedente
Redazione Irno24 06/12/2022 0
“Un grande investimento sul capitale umano delle giovani generazioni. Istruzione e formazione professionale: davvero oggi si cambia passo, questa è la vera lotta alla dispersione scolastica" . Lo ha detto Armida Filippelli, assessore regionale alla formazione professionale, presentando presso l’aula magna dell’Accademia Paduano di Napoli il triennio 2022 – 2025 degli IeFP (Il sistema di istruzione e formazione professionale) della Regione Campania.
Pronti a partire oltre 40 corsi, dalla meccatronica all’informatica, passando per la logistica, l’estetica, operatori del benessere, la gastronomia, le arti visive e grafiche, la sartoria e la moda. Chiusa una iniziale fase sperimentale, il nuovo bando ha coinvolto 1800 tra ragazzi e ragazze, a fronte delle poche centinaia dell'anno precedente.
Prossimo obiettivo dell'assessorato è ora quello di allineare l'inizio dei percorsi IeFP a quello dell'anno scolastico, un obiettivo sfiorato di poco quest’anno, facendo partire per la prima volta i nuovi trienni ad ottobre (oltre 40 percorsi dislocati sul territorio); nel 2023 il via sarà a settembre.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 11/01/2025
Incidente al porto di Salerno, Ugl denuncia stress e carenze organizzative
L'Ugl Salerno esprime profondo sgomento e indignazione per l'ennesimo grave incidente sul lavoro verificatosi ieri nel porto commerciale di Salerno, dove due operai della cooperativa Flavio Gioia sono rimasti feriti mentre svolgevano operazioni di "rizzaggio" (fissaggio di un carico, ndr).
“Ancora una volta - dichiara Carmine Rubino, Segretario Generale Ugl Salerno - ci troviamo di fronte a un drammatico episodio, che mette in luce la mancanza di sicurezza nei luoghi di lavoro. Non possiamo tollerare che in un settore strategico come quello portuale si continui a mettere a rischio la vita e la salute dei lavoratori per carenze strutturali o organizzative. Questo episodio, che ha coinvolto due lavoratori di 47 e 41 anni, dimostra quanto sia urgente un intervento immediato per garantire condizioni di lavoro sicure e adeguate.
Chiediamo con forza un confronto urgente con il Prefetto per discutere della sicurezza nel comparto portuale, avevamo già segnalato diverse criticità all'Ispettorato del Lavoro. Gli operatori del porto di Salerno fanno i conti con un carico di stress non di poco conto. Sono costretti a dormire col telefono acceso perché il turno gli viene assegnato anche con pochissimo preavviso. E quello che è successo ieri è la fotografia di quanto avviene nello scalo portuale salernitano".
Redazione Irno24 11/03/2025
Settanta indagati fra Salerno e Napoli per truffa ai danni del SSN
Associazione per delinquere finalizzata al falso ideologico e materiale, corruzione e truffa aggravata ai danni del Servizio Sanitario Nazionale. E' questa l'accusa con cui il GIP del Tribunale di Napoli, su richiesta della Procura partenopea, ha emesso un'ordinanza applicativa di misure cautelari nei confronti di 70 indagati, fra le province di Napoli e Salerno. Questa mattina, i Carabinieri del NAS hanno eseguito il provvedimento.
Redazione Irno24 24/03/2020
Come aiutare a frenare l'epidemia, il video della Polizia di Stato
Chi può fermare l’epidemia di Covid-19? Un video spiega la grande differenza che può fare un singolo individuo nello spargere o frenare l’epidemia. Parla di una responsabilità comune per guarire il Paese, e parla al cittadino che rispettando le regole dà la possibilità ai medici di salvare quante più vite possibili.
E' quanto si legge sul canale Youtube della Polizia di Stato, che ha diffuso un filmato esplicativo molto interessante.