Incendio in capannone Montoro, sindaco vieta consumo di prodotti vegetali dell'area

Ordinanza in via precauzionale del primo cittadino

Redazione Irno24 21/01/2021 0

Premesso che nella serata del 19/01/2021 si è sviluppato un incendio di ingenti proporzioni presso un capannone artigianale, ubicato nel territorio di Montoro, in Via Provinciale SP n. 18 - frazione Banzano; su proposta dei funzionari ARPA Campania presenti in loco, il sindaco Giaquinto ordina, per un raggio di 2,5 km dalla sede dell’incendio, in via precauzionale, in attesa che gli Enti competenti svolgano tutte le necessarie ulteriori verifiche:

1. il divieto di raccolta, vendita e consumo di prodotti vegetali quali frutta e verdura, nonché tutti i prodotti di origine animale (latte e derivati) provenienti dall’area come sopra individuata; 2. il divieto, in via precauzionale, di effettuare pascoli itineranti e l’obbligo di mantenere gli animali da cortile “in stabulazione chiusa”;

3. di provvedere al lavaggio, esclusivamente con acqua, delle superfici esterne ed oggetto di accumulo di polveri, evitando getti che possano rimettere in circolo le medesime e la sostituzione/manutenzione dei filtri e il lavaggio delle condotte negli impianti di condizionamento o areazione forzata.

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Irno24 08/06/2020

Montoro, si completano fra oggi e domani i lavori in via Ascolese

A causa delle avverse condizioni climatiche della giornata di venerdì 5 giugno, i lavori di ripavimentazione del sedime di Via Ascolese, a Montoro, saranno completati tra lunedì 8 e martedì 9 giugno. Al fine di eseguire gli interventi con celerità ed in sicurezza, è stato disposto il divieto di sosta e transito lungo la strada interessata. I veicoli emergenziali, dei residenti e diretti alle attività commerciali potranno accedere e defluire - per motivate necessità - dall’intersezione più vicina al segmento dove sono diretti.

Leggi tutto

Redazione Irno24 12/06/2023

Recuperata "tartaruga dalle orecchie gialle" a Montoro, è una predatrice

I Carabinieri della Stazione Forestale di Forino (AV), nell'ambito di controlli a tutela ed alla salvaguardia della fauna introdotta illecitamente, hanno posto sotto sequestro una tartaruga di circa 12 cm, rinvenuta in fondo privato, non recintato, nel Comune di Montoro.

L’animale, denominato “tartaruga dalle orecchie gialle” (Trachemys scripta), appartiene alla famiglia delle testuggini ed ha origini sudamericane. Questa specie esotica ha una dieta prevalentemente carnivora ed è abituata a vivere in laghi, stagni e corsi d’acqua.

E' una predatrice posta in cima alla catena alimentare, pertanto provoca la diminuzione degli esemplari autoctoni, quali anfibi, pesci ed uccelli acquatici, quindi è molto invasiva. È scattata pertanto, la denuncia all’Autorità Giudiziaria per il reato di abbandono di animali a carico di ignoti e rilascio nell’ambiente di specie esotiche invasive.

Leggi tutto

Redazione Irno24 06/03/2021

Montoro, adesione al vaccino presso gli uffici mobili della Polizia Locale

Di seguito il programma di stazionamento, nelle singole frazioni di Montoro, dell’ufficio mobile della Polizia Locale, dotato di strumenti informatici e personale amministrativo in grado di fornire informazioni ed assistenza per esprimere il consenso e prenotare la propria adesione alla campagna vaccinale, che sarà operativa da lunedì 8 marzo, presso il punto vaccinale sito alla frazione Misciano.

Questa prima fase è dedicata alle persone ultraottantenni, nate fino al 31/12/1941. L’ufficio mobile toccherà le frazioni in cui ci sono più cittadini ancora non prenotati, mentre nelle altre frazioni i cittadini saranno raggiunti al singolo domicilio. Si ricorda che bisogna essere in possesso della Tessera Sanitaria.

Sabato 6 marzo dalle ore 15.30 alle 17.30 Frazione Preturo - antistante Chiesa Maria SS. Carmelo; Domenica 7 marzo dalle ore 10.00 alle ore 12,00 Frazione Banzano - Piazza Sabino; Lunedì 8 marzo dalle ore 10,00 alle ore 12,00 Frazione Piano - Sede Comunale ; Lunedì 8 marzo dalle ore 10,00 alle ore 12,00 Frazione Borgo - Largo don Alfredo Iasozzi; Lunedì 8 marzo dalle ore 15,30 alle ore 17,30 Frazione Torchiati - Sede Comunale; Lunedì 8 marzo dalle ore 15,30 alle ore 17,30 Frazione San Pietro - Piazza Mercato.

"A tutti coloro che vorranno vaccinarsi - fanno sapere dal Comune - chiediamo di fare grande attenzione, perché la vaccinazione avviene su base volontaria e chi intende vaccinarsi dovrà manifestare la propria adesione. Il nostro impegno è massimo, la situazione è eccezionale, ma insieme possiamo vincere questa sfida e tornare a sperare in una vita normale".

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...