Indagine su "no vax" e "no Green Pass", perquisizioni anche a Salerno

Nel mirino il canale Telegram "Basta dittatura"

Redazione Irno24 15/11/2021 0

C'è anche Salerno fra le città italiane oggetto di un'operazione della Polizia di Torino, finalizzata a contrastare l'attivismo no vax e no Green Pass. Sono state effettuate perquisizioni anche ad Ancona, Brescia, Cremona, Imperia, Milano, Pesaro, Pescara, Palermo, Pordenone, Roma, Salerno, Siena, Treviso, Trieste, Torino, Varese.

Digos e Polizia Postale hanno supportato la Polizia di Stato nell'indagine condotta dai magistrati piemontesi, che hanno emenato 17 decreti di perquisizione. L'ipotesi accusatoria è istigazione a delinquere (con l'aggravante del ricorso a strumenti telematici, nello specifico il canale Telegram "Basta dittatura") e istigazione a disobbedire le leggi.

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Irno24 04/11/2023

Salerno, proposte dei consiglieri PSI per la sicurezza della LungoIrno

"Per una più proficua azione amministrativa a beneficio della cittadinanza, i consiglieri comunali del PSI hanno posto all’attenzione dell’assessore alla Mobilità alcuni punti ritenuti imprescindibili per ripristinare i necessari livelli di sicurezza, in una zona densamente popolata ed altamente trafficata.

Recentemente è stato ufficialmente chiesto all’assessore Galdi quanto segue: messa in sicurezza del pericoloso incrocio all’altezza del ponte Mattiucci; rifacimento della segnaletica orizzontale e verticale sulla Lungoirno, in particolare nel tratto Fratte-Piazza Montpellier; apposizione dei limitatori di velocità e autovelox su via G. Vitale, sulla scorta di quanto il Comune di Salerno farà per il lungomare; scelta del senso unico di via De Corbeil in direzione Parco Pinocchio; passaggio dal meccanismo della chiamata semaforica ai semafori automatici anche di notte.

L’assessore Galdi ha raccolto le segnalazioni, comunicando che gli interventi saranno eventualmente inseriti in una pianificazione per macro-lotto di zona, in modo da poter impegnare la ditta esterna una sola volta. Certo che le rassicurazioni dell'assessore si tradurranno nell'adozione dei provvedimenti richiesti, il gruppo consiliare socialista continua la sua opera di ascolto nei quartieri".

Nota a firma dei consiglieri Filomeno Di Popolo, Antonia Willburger, Gennaro Avella

Leggi tutto

Redazione Irno24 16/07/2022

Salerno, torna la processione in onore della Madonna del Carmine

Dopo lo stop legato alla pandemia, torna a Salerno la solenne processione in onore della Madonna del Carmine. L'evento si terrà domenica 17 luglio, a partire dalle ore 19:00. Questo l'itinerario: via Carmine, via Paglia, piazza Filangieri, via Cavaliero, via Pio XI, piazza San Francesco (saluto alla parrocchia Maria SS. Immacolata), via Costantino l'Africano (sosta Clinica Tortorella), via Piave, via Pellecchia, piazza Casalbore, via Carlo Carucci, via Dalmazia (saluto alla parrocchia di San Demetrio);

via Cacciatori dell'Irno, via Farao, via Nizza, via Fabio, via San Giovanni Bosco, via Naccarella, Via F. La Francesca (sosta parrocchia Maria SS. del Carmine e S. Giovanni Bosco), via Musandino, via Vocca, via Iannicelli (sosta all'edicola votiva), via Gelso, piazza Sinno (con sosta), via Carmine, piazza Mons. Bolognini, rientro Porta Nuova Santuario Maria SS. del Carmine.

Leggi tutto

Redazione Irno24 16/04/2020

Bollettini ingannevoli "diritto annuale", Camera di Commercio presenta esposto alla GdF

Anche quest'anno, con l’approssimarsi del termine di scadenza del versamento del diritto annuale, ovvero immediatamente dopo l’iscrizione al Registro delle Imprese, si riscontra l’attività da parte di soggetti terzi, recanti denominazioni simili a quella della Camera di Commercio, con richieste di pagamento, o inviti a controllare e/o modificare i dati relativi alla propria impresa, aventi lo scopo di trarre in inganno le imprese inducendole a versare le somme riportate nei bollettini medesimi.

Sono pervenute, infatti, talune segnalazioni da parte di imprenditori e consulenti che fanno riferimento a richieste di pagamento nelle quali il mittente “finge” di essere il soggetto cui il versamento è dovuto per l'iscrizione in presunti annuari, registri e repertori o relative, talora, a presunte prestazioni assistenziali e previdenziali, che nulla hanno a che vedere con il pagamento del diritto annuale, né con l'iscrizione in registri tenuti dalla Camera di Commercio, ma che, tuttavia, inducono in errore le imprese che potrebbero eseguire il versamento ritenendo che si tratta del tributo camerale.

Come è noto, infatti, il diritto annuale costituisce un tributo dovuto alle Camere di Commercio da tutte le imprese iscritte o annotate nel Registro delle Imprese e da ogni soggetto iscritto nel (REA) Repertorio delle notizie Economiche e Amministrative. La Camera di Commercio provvede a inviare entro il 15 Maggio di ogni anno a tutti i soggetti iscritti nel Registro delle Imprese un apposito modulo, contenente i dati del soggetto passivo, la sua posizione nei confronti della Camera di Commercio, l’ammontare complessivo del diritto dovuto o i dati necessari alla sua autodeterminazione.

Il versamento del diritto annuale deve essere effettuato utilizzando unicamente il modello F24 o utilizzando la piattaforma PAGO PA, disponibile al sito http://dirittoannuale.camcom.it, entro il termine previsto per il pagamento del primo acconto delle imposte sui redditi.

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...