Individuate e denunciate 3 persone che sversavano liquami nell'Irno

L’Ausino ha già provveduto a cementare la tubazione abusiva

Redazione Irno24 07/08/2020 0

Sono state individuate e denunciate all’Autorità Giudiziaria 3 persone che sversavano abusivamente liquami nel fiume Irno, all’altezza della frazione Acquamela. Le indagini sono andate avanti per 3 mesi grazie all’attività congiunta di Carabinieri Forestali, guidati dal comandante Sorrentino, Polizia Municipale, Arpac e Ausino.

Proprio i tecnici dell’Ausino, nel corso di un sopralluogo, hanno accertato la presenza di un allacciamento non a norma. Tre le persone denunciate a cui, con ordinanza sindacale, è stato anche intimato l’immediato allaccio alla rete fognaria comunale.

“Siamo intervenuti tempestivamente a seguito di segnalazione di un consigliere comunale che ringraziamo per l’attenzione e la collaborazione - rileva il sindaco Valiante - abbiamo riscontrato un grave abuso dietro lo scarico di liquami nel fiume Irno. Gesti come questo non solo inquinano e deturpano il territorio, ma si trasformano in costi che poi ricadono su tutta la comunità”. L’Ausino ha già provveduto a eliminare lo sversamento, cementando la tubazione abusiva. I denunciati dovranno adesso provvedere ad horas alla suggellatura della tubazione di scarico nell’alveo del fiume e all’allacciamento alla rete fognaria comunale.

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Irno24 05/03/2021

Punto vaccinale al PalaIrno è pronto, Valiante: "Si avvii subito la campagna"

Otto box per le vaccinazioni, due sale di osservazione e attesa, uno spazio accettazione con postazioni informatiche, percorsi di ingresso e uscita delimitati da transenne e aree parcheggio: è pronto il Punto Vaccinale di Baronissi che sarà consegnato domani, sabato 6 marzo, all’ASL di Salerno.

Il Centro – ubicato negli spazi del Palairno – è stato realizzato a tempo record: a regime, il centro può garantire alcune centinaia di somministrazioni al giorno. La struttura – 500 metri quadrati coperti più il piazzale a servizio per i parcheggi – è stata attrezzata dal Comune di Baronissi e affidata all’Asl chiavi in mano e a costo zero per la sanità pubblica. E’ la prima struttura a nord di Salerno non ospedaliera.

“Con l’apertura del nuovo Centro – spiega il sindaco Valiante - partiranno le vaccinazioni per i cittadini di Baronissi e di tutta la Valle dell’Irno. Un centro vaccinale delle dimensioni e delle caratteristiche di quello realizzato nel Palairno consentirà all’Asl di ottimizzare gli sforzi e massimizzare il risultato di mettere in sicurezza quante più persone possibile in tempi rapidi, per restituire alla popolazione quella sicurezza e quella normalità tanto attesa dopo quasi un anno di emergenza sanitaria.

Mettiamo a disposizione della cittadinanza e anche di quella di altri comuni del territorio una struttura importante e decisiva per la campagna vaccinale, evitando disagi e dispendiose trasferte fuori sede. Abbiamo curato tutto nei minimi dettagli e in tempi brevissimi. Adesso l’ASL avvii i vaccini in tempi rapidi”.

Il Centro è stato pianificato e realizzato nei minimi dettagli, con il più rigoroso rispetto dei protocolli sanitari per la somministrazione delle vaccinazioni. La struttura consta, per ampiezza degli spazi interni ed esterni, di un percorso unico di entrata e di uscita, per evitare assembramenti. Saranno a disposizione per la somministrazione delle vaccinazioni otto box vaccinali già attrezzati con arredi e rete internet. Adiacente ai box, è stata predisposta la camera osservazionale, nella quale i vaccinati dovranno sostare per trascorrere il periodo previsto di osservazione post-vaccinazione.

Leggi tutto

Redazione Irno24 22/08/2021

Baronissi, 5 giovani positivi al Covid: l'appello di Valiante a vaccinarsi

Dal bollettino quotidiano di ieri sera - fa sapere il Sindaco di Baronissi, Valiante - registriamo una forte impennata di contagi: 5 nuovi positivi, quasi tutti ventenni. Sale dunque a 13 il numero dei residenti positivi al virus.

Ad oggi le persone vaccinate sono 11.438, pari al 66,73% della popolazione. Procedono, purtroppo, in maniera lentissima le inoculazioni: dal 1° agosto soltanto 164 i nuovi vaccinati. Ancora tanti i non registrati in piattaforma per la prenotazione o coloro che, convocati per la seconda dose, non si presentano.

Vaccinatevi! Forse è più importante di una giornata al mare. Di questo passo fra un mese - conclude il primo cittadino - rischiamo di tornare indietro. E nessuno lo vorrebbe.

Leggi tutto

Redazione Irno24 20/04/2023

Baronissi, riapre sportello per esenzione ticket da reddito

Riapre lo sportello per l'esenzione ticket da reddito al Comune di Baronissi. Disagi si stanno verificando in tutti gli uffici Asl, con tempi di evasione dei rinnovi molto lunghi. I cittadini residenti non dovranno necessariamente recarsi a Mercato San Severino, ma potranno espletare la pratica direttamente in Comune.

Per scongiurare code e organizzare al meglio il servizio, è necessario ritirare il numero di prenotazione, per orario e giorno di appuntamento, presso la sede della Pro Loco (piazzetta Municipio), il lunedì, giovedì e venerdì dalle 9.00 alle 13.00, il mercoledì dalle 16.00 alle 20.00.

Può essere richiesto esclusivamente, per specifica determinazione dell'Asl, soltanto dagli utenti muniti di Spid. Documenti necessari: carta di identità; tessera sanitaria; mod. CUD o mod. 730; id Spid. I cittadini assistiti, in possesso del codice di esenzione E02, devono rivolgersi esclusivamente agli sportelli del distretto sanitario con sede a Mercato San Severino.

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...