Infastidisce passanti, poi aggredisce poliziotti: fermato straniero a Salerno

Il fatto è accaduto in via Mercanti nella tarda serata di venerdì 8 agosto

Redazione Irno24 09/08/2025 0

Via Mercanti, a Salerno, ancora al centro di un fatto di cronaca, dopo la tentata rapina (sotto minaccia di coltello) in un bar qualche giorno fa. Nella tarda serata di venerdì 8 agosto, infatti, la Polizia è intervenuta per impedire che un senegalese 27enne potesse continuare ad infastidire i passanti.

Nonostante l'arrivo degli agenti, lo straniero ha continuato a dare in escandescenze, aggredendo i poliziotti, che lo hanno comunque bloccato e condotto in caserma per il fermo. Qui, il senegalese ha creato ulteriori problemi, tanto che si è reso necessario richiedere al 118 il trasporto in ospedale per sedarlo.

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Irno24 22/12/2023

Sequestrati più di 100mila profumi contraffatti al porto di Salerno

A Salerno, un'operazione condotta da Finanza e Ufficio Dogane ha permesso di sequestrare 110.000 profumi, sospettati di violare, con forma, segni e design analoghi agli originali, i diritti di proprietà intellettuale di noti marchi di moda. Sono stati intercettati, in particolare, 3 diversi containers provenienti dall’India e destinati ad una società di distribuzione del napoletano, contenenti profumi e prodotti di bellezza.

Durante la fase ispettiva, i finanzieri e i funzionari doganali hanno riscontrato la presenza di diversi profumi riproducenti, nel design e nella forma, noti e caratteristici prodotti di importanti marchi (Jean Paul Gaultier, Dolce&Gabbana, Carolina Herrera e Paco Rabanne).

Gli stessi prodotti sono stati poi rinvenute anche all’interno del magazzino della società, ubicato a Palma Campania (NA), facenti parte di precedenti importazioni e già pronti per la distribuzione in tutto il territorio dell’Unione Europea. A seguito dell’ingente sequestro, il responsabile della società coinvolta è stato segnalato all’Autorità Giudiziaria di Nola per importazione e commercio di prodotti ritraenti marchi contraffatti.

Leggi tutto

Redazione Irno24 11/11/2020

Spaccio e riciclaggio nel salernitano, avviso orale per dieci

Nell’ambito dell’azione di contrasto alla criminalità in genere e ai reati inerenti gli stupefacenti, perpetrati nel salernitano, il Questore ha irrogato 10 provvedimenti di Avviso orale nei confronti di altrettanti pregiudicati responsabili di spaccio di stupefacenti e riciclaggio.

I provvedimenti sono stati emessi in seguito dall’esecuzione di Ordinanza applicativa di misure cautelari, disposta dal GIP del Tribunale di Salerno, all’esito di indagini svolte dai Carabinieri sul territorio nazionale e in provincia di Salerno.

Le misure sono state eseguite dai Carabinieri, al termine delle suddette indagini, che hanno permesso di individuare l’esistenza di un’associazione dedita al traffico di stupefacenti, operativa sia in ambito nazionale che internazionale. I proventi derivanti dai traffici illeciti, riciclati attraverso il deposito su conti correnti di persone compiacenti, venivano successivamente reinvestiti in attività commerciali.

Leggi tutto

Redazione Irno24 10/06/2020

Atti sessuali su una paziente, sospensione per medico del "Ruggi"

La Squadra Mobile della Questura di Salerno, unitamente alla Sezione di PG in sede – Aliquota Polizia di Stato, con il coordinamento della Procura di Salerno, ha dato esecuzione all’Ordinanza Applicativa di Misura della sospensione dell’esercizio della professione medica, con interdizione da tutte le attività ad esso inerenti, per la durata di 1 anno, emessa dal GIP del Tribunale di Salerno, nei confronti di un medico, primario f.f. dell’U.O.C. di Radiologia presso l’Ospedale Ruggi di Salerno.

L’indagine, scaturita da un’attività avviata in seguito alla denuncia di una donna, ha permesso di ricostruire le dinamiche con le quali l’indagato, M.C. classe 1971, aveva costretto la stessa a subire atti sessuali. Gli approfondimenti investigativi effettuati - precisa la nota della Questura - hanno consentito di acclarare che l’indagato, abusando della sua qualità di medico, nel corso di una visita in un ambulatorio del Ruggi, poneva la vittima, una quarantenne, in una condizione di soggezione psicologica costringendola a subire atti sessuali, facendo passare subdolamente tali manovre per atto medico.

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...