Iniziativa "Cuore Nostro", installato il quarto defibrillatore a Baronissi

E' stato posizionato sulla facciata esterna della Sala Le Muse, alla frazione Antessano

Redazione Irno24 30/05/2024 0

E' stato installato un nuovo defibrillatore al servizio della città di Baronissi grazie all'iniziativa “Cuore Nostro”, realizzata dalla società MG Comunication, resa possibile dalla sensibilità e generosità di dieci imprese e realtà produttive della città che hanno sponsorizzato l’acquisto.

Ieri mattina l'installazione - sulla facciata esterna della Sala Le Muse, ad Antessano – del defibrillatore completo di teca e mappa con i punti cardioprotetti. La frazione è stata dotata dell'apparecchiatura, che va così a rafforzare la rete di protezione contro gli arresti cardiaci in città. È il quarto defibrillatore installato a Baronissi, dopo Largo Tre Pizzi, Corso Garibaldi e via Pertini.

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Irno24 14/02/2020

Tutti i dettagli del Carnevale 2020 di Baronissi

Torna il Gran Carnevale di Baronissi con un ricco calendario di appuntamenti per il divertimento di grandi e piccini. Apertura delle manifestazioni Domenica 16 Febbraio, dalle ore 10:00, con lo spettacolare Volo della Colombina in Piazza della Repubblica a cura del Cai di Salerno, il Gran ballo di Carnevale in abiti d’epoca lungo il Corso Garibaldi con le associazioni Il Contrappasso e Società di Danza Salerno e la presentazione dei carri allegorici.

Sabato 22, alle ore 18, sfilata dei carri allegorici nel quartiere Nuova Irno con partenza da Piazza Mercato e torpedone lungo Via dei Greci, Via Ferreria e arrivo in Piazza Caduti di Nassirya dove ci sarà una "chiacchierata" con animazione a cura delle associazioni Baronissi Insieme e Aggregati di Sant'Antonio.

Il gran finale è in programma Martedì 25 Febbraio, dalle ore 16:00, con la sfilata dei carri lungo Corso Garibaldi e il Gran Falò in Largo Ambrosoli con l'accensione del fantoccio di Carnevale e la premiazione della maschera più bella. La novità di quest’anno è il Teatrino delle Maschere, Domenica 23 alle ore 10:30 in Aula Consiliare a Palazzo di Città con ingresso libero. La direzione artistica dell’evento è affidata al maestro Gaetano Troiano.

Spettacolari i carri con "Il mondo di Topolino" a cura dell'Associazione Sogno e Realtà di Baronissi, "Il Re Leone" dell'Associazione Madre Pia Notari di Capriglia, "I Griffin" del Comitato Festa San Nicola di Coperchia, "Beep Beep" dell'Associazione Sant'Anna di Pandola; l'Associazione "Insieme Per" di Pellezzano porterà in scena il carro dedicato a "Kung Fu Panda", mentre i cartoni animati di un tempo saranno protagonisti del carro allegorico "Goldrake" dell'Associazione Alvaa di Aiello e di "Pinocchio" realizzato dall'Associazione "Il Gabbiano" di Mercato San Severino. La morte del Carnevale sarà inscenata dall'Associazione Madre Terra di Baronissi mentre uno speciale appuntamento è quello con il gruppo folk "O 'ntreccio" dell'associazione Alfonso Gatto di Curteri.

Leggi tutto

Redazione Irno24 03/08/2024

Baronissi amplia il polo sportivo del Campus in vista degli EUG 2026

Il Consiglio Comunale di Baronissi ha approvato all’unanimità la delibera per la realizzazione di un Polo Sportivo nel campus universitario di Baronissi, in collaborazione con l’Università di Salerno. Questo ambizioso progetto prevede la costruzione di otto campi da padel scoperti, una palazzina servizi, una palestra, una piscina con copertura telescopica e un blocco spogliatoi.

Le nuove strutture arricchiranno l’area sportiva universitaria e saranno fondamentali per ospitare gli European Universities Games (EUG) del 2026. Questa prestigiosa manifestazione sportiva europea vedrà la partecipazione di oltre 6.000 studenti-atleti, allenatori, dirigenti e arbitri provenienti da 500 università di tutta Europa.

Leggi tutto

Redazione Irno24 28/09/2020

Alberi caduti e ruscellamenti a Baronissi ma la "macchina" dell'emergenza ha funzionato

La città di Baronissi, come gran parte della provincia di Salerno, è stata interessata nei giorni scorsi da forte maltempo, con raffiche di vento e violenti piogge che hanno causato non lievi danni e notevole apprensione nella cittadinanza. La furia del vento ha abbattuto diverse alberature anche di alto fusto, in centro città come in periferia. Un albero, colpito da un fulmine, si è spezzato all’interno del cortile dell'edificio scolastico “Volpe” ad Orignano e tre alberi sono stati abbattuti nel cortile della scuola media “Villari”.

La strada maggiormente colpita è la centrale via Aldo Moro dove si sono abbattute al suolo 4 grosse piante. Per fortuna non ci sono stati danni a persone o cose. I tecnici comunali hanno disposto l’abbattimento di altri alberi ritenuti pericolanti. La stessa via Aldo Moro è stata chiusa al traffico veicolare e ai pedoni in via prudenziale.

L’amministrazione comunale, in considerazione del consistente numero di piante crollate o pericolanti, ha ordinato una verifica tecnico-scientifica delle alberature nella zona interessata al fine di avere un quadro generale della situazione che consenta di conoscere esattamente lo stato di salute di tali piante, tutte di grosso fusto.

Criticità anche a causa del ruscellamento delle acque in piazza Mercato, con detriti e fango uniti alla cenere provenienti dal versante collinare interessato nelle scorse settimane da incendi dolosi; materiale fangoso si è creato alle frazioni Caprecano e Fusara. Ruscellamenti significativi si sono verificati in via Dei Prigionieri verso valle. Le forti piogge che si sono più volte concentrate in “bombe d’acqua” sono state smaltite dalle caditoie regolarmente funzionanti. Ha funzionato bene la macchina comunale e della Protezione Civile.

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...