Alberi caduti e ruscellamenti a Baronissi ma la "macchina" dell'emergenza ha funzionato

Materiale fangoso si è creato alle frazioni Caprecano e Fusara

Redazione Irno24 28/09/2020 0

La città di Baronissi, come gran parte della provincia di Salerno, è stata interessata nei giorni scorsi da forte maltempo, con raffiche di vento e violenti piogge che hanno causato non lievi danni e notevole apprensione nella cittadinanza. La furia del vento ha abbattuto diverse alberature anche di alto fusto, in centro città come in periferia. Un albero, colpito da un fulmine, si è spezzato all’interno del cortile dell'edificio scolastico “Volpe” ad Orignano e tre alberi sono stati abbattuti nel cortile della scuola media “Villari”.

La strada maggiormente colpita è la centrale via Aldo Moro dove si sono abbattute al suolo 4 grosse piante. Per fortuna non ci sono stati danni a persone o cose. I tecnici comunali hanno disposto l’abbattimento di altri alberi ritenuti pericolanti. La stessa via Aldo Moro è stata chiusa al traffico veicolare e ai pedoni in via prudenziale.

L’amministrazione comunale, in considerazione del consistente numero di piante crollate o pericolanti, ha ordinato una verifica tecnico-scientifica delle alberature nella zona interessata al fine di avere un quadro generale della situazione che consenta di conoscere esattamente lo stato di salute di tali piante, tutte di grosso fusto.

Criticità anche a causa del ruscellamento delle acque in piazza Mercato, con detriti e fango uniti alla cenere provenienti dal versante collinare interessato nelle scorse settimane da incendi dolosi; materiale fangoso si è creato alle frazioni Caprecano e Fusara. Ruscellamenti significativi si sono verificati in via Dei Prigionieri verso valle. Le forti piogge che si sono più volte concentrate in “bombe d’acqua” sono state smaltite dalle caditoie regolarmente funzionanti. Ha funzionato bene la macchina comunale e della Protezione Civile.

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Irno24 26/05/2020

Da Baronissi ricordano: "Guanti e mascherine nell'indifferenziato, non abbandonati a terra"

Guanti e mascherine - scrive il Comune di Baronissi - devono essere conferiti nel rifiuto secco indifferenziato. Si raccomanda di evitarne l’abbandono a terra, perché i dispositivi sanitari sono molto resistenti e potrebbero durare nell'ambiente decine di anni. Si ricorda inoltre - conclude la nota - che è vietato l'utilizzo del sacco nero. Previste sanzioni.

Leggi tutto

Redazione Irno24 12/07/2022

Blues e jazz d'autore a Baronissi, tre serate molto attese

E' il momento del "Baronissi Blues Festival", con tre date in programma all’anfiteatro comunale “P. Daniele” molto attese: il 19 luglio si comincia con un artista di fama internazionale, il mitico James Senese. Seguiranno il 20 luglio Kellie Rucker, armonicista statunitense, e l'opening dei salernitani "The Smokerz".

Il 21 luglio, opening di Jane Jeresa, cantante italo-nigeriana, e concerto di Mike Zito, virtuoso chitarrista americano vincitore del Blues Music Awards 2022 di Memphis. Il 26 luglio spazio al grande jazz con l’atteso concerto di Leo Aniceto, Dario Deidda, Alfonso Deidda, Jerry Popolo, Giovanni Amato e Lorenzo Tucci. La serata ospiterà anche un trio di giovanissimi fuoriclasse guidati da Guglielmo Santimone, pianista talentuoso dal futuro più che brillante.

Leggi tutto

Redazione Irno24 07/06/2021

Baronissi, iniziati lavori di messa in sicurezza della traversa di Via Ferreria

Sono iniziati stamattina a Baronissi i lavori di rifacimento e messa in sicurezza della traversa di via Ferreria, tratto di strada particolarmente dissestato, pericoloso per automobilisti e pedoni.

L’intervento - da tempo atteso, la strada è stata da poco acquisita a patrimonio comunale - prevede la realizzazione della fognatura centrale delle acque bianche, la risagomatura della strada e il rifacimento dell’asfalto. I lavori saranno completati entro una decina di giorni. Ne dà notizia il Comune.

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...