Iniziativa di Salerno Pulita per "educare" all'uso dei cestini gettacarte
"Partiremo dai cittadini più giovani, dai bambini delle elementari e medie per farci aiutare"
Redazione Irno24 14/03/2025 0
"Non ci sorprende - scrive Salerno Pulita - lo studio commissionato da Amsa a Milano che, secondo quanto riportato da un articolo pubblicato l’8 marzo su Repubblica, rileva l’uso errato dei cestini gettacarte: quelli che dovrebbero raccogliere piccoli rifiuti dei passanti e invece si riempono di sacchi che arrivano dalle case e dai negozi.
Non abbiamo bisogno di commissionare una ricerca per scoprirlo: è quello che registriamo ogni giorno quando i nostri operatori ripuliscono i 500 contenitori situati nella città di Salerno. Come a Milano, anche a Salerno riteniamo che sia un problema da risolvere. Per questo, nelle prossime settimane, partiremo dai cittadini più giovani, dai bambini delle elementari e medie per farci aiutare a correggere alcuni comportamenti. Il progetto “Adotta un cestino” si inserisce in un rinnovamento dei contenitori in tutto il territorio comunale, già avviato".
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 25/02/2025
La precisazione di Salerno Pulita: "Tetra Pak nella plastica e non nella carta"
"Con l’aiuto della Centrale del latte di Salerno e la busta del latte fresco, ricordiamo a tutti che le confezioni in Tetra Pak fanno conferite nella busta della plastica-multimateriale e non nella carta. La collaborazione fra Salerno Pulita e Centrale del latte prosegue anche sabato 1 marzo: vi aspettiamo nella tappa dell'isola ecologica mobile in piazzale Serino, a Torrione Alto, per un omaggio destinato ai cittadini virtuosi".
Lo scrive Salerno Pulita sui social
Redazione Irno24 19/05/2023
A caccia di abiti e Raee nell'indifferenziato, denunciati a Salerno
"Nella nottata appena trascorsa, lungo alcune strade della città, abbiamo riscontrato, ancora una volta, il tentativo di furto di rifiuti da parte di alcune persone che cercano, nella frazione non differenziabile, prodotti tessili, piccoli Raee ed oggetti metallici, da rivendere, successivamente, in alcuni mercati dell'area del napoletano.
Grazie alla collaborazione delle Guardie Ambientali e della Polizia Municipale di Salerno, abbiamo fermato alcune persone, denunciandole e sequestrando loro quanto avevano preso dall'interno dei cassonetti, lungo alcune strade della città di Salerno". Lo scrive Salerno Pulita sui social.
Redazione Irno24 17/05/2025
Errato conferimento dei rifiuti, elevate quattro sanzioni a Salerno
Anche nella giornata di ieri, venerdì 16 maggio, operatori di Salerno Pulita - fa sapere la stessa società sui social - e agenti della polizia municipale di Salerno sono stati impegnati in una serie di capillari controlli, al fine di verificare il corretto conferimento di rifiuti. Quattro le sanzioni elevate ai danni di cittadini e imprese, che hanno smaltito materiali in modo non corretto.