A caccia di abiti e Raee nell'indifferenziato, denunciati a Salerno
Sono intervenuti la Polizia Municipale, le Guardie Ambientali e Salerno Pulita
Redazione Irno24 19/05/2023 0
"Nella nottata appena trascorsa, lungo alcune strade della città, abbiamo riscontrato, ancora una volta, il tentativo di furto di rifiuti da parte di alcune persone che cercano, nella frazione non differenziabile, prodotti tessili, piccoli Raee ed oggetti metallici, da rivendere, successivamente, in alcuni mercati dell'area del napoletano.
Grazie alla collaborazione delle Guardie Ambientali e della Polizia Municipale di Salerno, abbiamo fermato alcune persone, denunciandole e sequestrando loro quanto avevano preso dall'interno dei cassonetti, lungo alcune strade della città di Salerno". Lo scrive Salerno Pulita sui social.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 21/05/2022
Salerno Pulita e Anas rimuovono i sacchetti di rifiuti dagli svincoli della Tangenziale
"Questa mattina, in collaborazione con i tecnici dell'Anas, abbiamo effettuato un nuovo intervento di pulizia nei pressi delle uscite e degli svincoli della Tangenziale di Salerno. Il fenomeno del lancio del sacchetto dalla vettura in movimento esiste ancora e trasforma i lati dell'arteria stradale in vere e proprie discariche a cielo aperto.
C'è bisogno di un forte richiamo alle regole della vita civile ma, forse, anche di qualche sanzione in piu' nei confronti di chi se ne infischia di tutto e di tutti". Lo scrive Salerno Pulita sui social.
Redazione Irno24 25/02/2025
La precisazione di Salerno Pulita: "Tetra Pak nella plastica e non nella carta"
"Con l’aiuto della Centrale del latte di Salerno e la busta del latte fresco, ricordiamo a tutti che le confezioni in Tetra Pak fanno conferite nella busta della plastica-multimateriale e non nella carta. La collaborazione fra Salerno Pulita e Centrale del latte prosegue anche sabato 1 marzo: vi aspettiamo nella tappa dell'isola ecologica mobile in piazzale Serino, a Torrione Alto, per un omaggio destinato ai cittadini virtuosi".
Lo scrive Salerno Pulita sui social
Redazione Irno24 18/12/2023
Fototrappole a Salerno per contrastare l'abbandono dei rifiuti
Per contrastare il fenomeno dell’abbandono dei rifiuti sul suolo pubblico, e degli errati conferimenti, il Comune di Salerno farà ricorso anche alle fototrappole. Si tratta di fotocamere automatiche, il cui utilizzo ai fini della sorveglianza è stato autorizzato dagli Enti competenti, che si attivano quando viene rilevato un abbandono di ingombranti o un errato conferimento.
Le fototrappole, la cui installazione inizierà mercoledì 20 dicembre in alcune aree sensibili, sono in tutto cinque. Sono state noleggiate da Salerno Pulita (nell'immagine, l'amministratore unico, Vincenzo Bennet) e la ditta fornitrice dovrà curarne anche lo spostamento e l’attivazione ogni 15 giorni. In pratica, ogni due settimane saranno attenzionati luoghi diversi e dunque si moltiplicherà l’attività di sorveglianza.
Gli alert, così come previsto dalla normativa, arriveranno alla Polizia Municipale che li visionerà, accerterà eventuali responsabilità e invierà le rispettive sanzioni. Il meccanismo è molto simile alle contravvenzioni che le varie forze di polizia inviano agli automobilisti per eccesso di velocità e transito in Ztl. Il progetto è sperimentale e avrà la durata di 12 mesi.