Salerno Pulita e Anas rimuovono i sacchetti di rifiuti dagli svincoli della Tangenziale

"C'è bisogno di un forte richiamo alle regole della vita civile ma anche di qualche sanzione in più"

Redazione Irno24 21/05/2022 0

"Questa mattina, in collaborazione con i tecnici dell'Anas, abbiamo effettuato un nuovo intervento di pulizia nei pressi delle uscite e degli svincoli della Tangenziale di Salerno. Il fenomeno del lancio del sacchetto dalla vettura in movimento esiste ancora e trasforma i lati dell'arteria stradale in vere e proprie discariche a cielo aperto.

C'è bisogno di un forte richiamo alle regole della vita civile ma, forse, anche di qualche sanzione in piu' nei confronti di chi se ne infischia di tutto e di tutti". Lo scrive Salerno Pulita sui social.

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Irno24 11/07/2024

A Salerno entra in azione lo "Spazzamare" contro i rifiuti galleggianti

Effettuare interventi quotidiani di pulizia e raccolta di idrocarburi con successivo rilascio di acqua depurata. È l’obiettivo del progetto “Mare Azzurro”, che prevede l’utilizzo per 6 giorni a settimana, dal martedì alla domenica, nel tratto di litorale salernitano ricompreso tra il Villaggio del Sole e lo stabilimento balneare della Baia, durante la stagione estiva, di uno Spazzamare, la speciale imbarcazione in grado di raccogliere fino ad una tonnellata di idrocarburi e rifiuti galleggianti, intercettando il materiale inquinante prima che lo stesso raggiunga gli arenili.

L’imbarcazione è stata acquistata con fondi della Camera di Commercio di Salerno e di Salerno Pulita, società che si occupa anche della pulizia delle spiagge cittadine comunali. Lo Spazzamare sarà utilizzato da Salerno Pulita mediante proprio personale dipendente, adeguatamente assistito e formato, provvedendo ad effettuare interventi quotidiani di pulizia e raccolta di idrocarburi, allo scopo sia di ridurre l’inquinamento marino, sia di efficientare la pulizia degli arenili, sia di sensibilizzare i cittadini al rispetto dell’ambiente.

Il servizio sarà operativo nei seguenti giorni: Martedì - Mercoledì - Giovedì, ore 7:50/13:10; Venerdì - Sabato - Domenica, ore 8:00/16:00; I cittadini possono segnalare mediante Whatsapp al numero 3473261419.

Leggi tutto

Redazione Irno24 03/03/2023

Rifiuti, comincia la sfida fra più di 30 scuole di Salerno

Sono 33 i plessi di scuole pubbliche cittadine che hanno risposto all’appello di Salerno Pulita e Comune e che parteciperanno all’iniziativa di sensibilizzazione il cui obiettivo è la riduzione dei quantitativi di rifiuti non differenziabili.

Si comincerà con il conferimento di giovedì 9 marzo e si continuerà fino a giovedì 1 giugno. Addetti di Salerno Pulita, il venerdì, all’atto della raccolta, peseranno i sacchetti di non differenziabile. Ogni settimana verrà stilata e pubblicata sul sito di Salerno Pulita la graduatoria aggiornata per ciascuna delle due categorie: scuole primarie e secondarie di primo grado e scuole secondarie di secondo grado.

Alla scadenza delle 13 settimane di conferimento verrà stilata la graduatoria finale, i primi tre di ciascuna categoria riceveranno un contributo rispettivamente di 4mila, 3mila e 2mila euro. Alle scuole partecipanti è stato chiesto di fornire il numero esatto della popolazione scolastica (studenti, docenti e personale), in quanto, acquisito il peso dei conferimenti, si procederà poi al calcolo per determinare la produzione pro capite.

Leggi tutto

Redazione Irno24 13/07/2023

A Salerno l'installazione di fototrappole contro l'abbandono dei rifiuti

"La giunta comunale di Salerno, in data 11 Luglio, ha approvato, su mia proposta, il progetto per l’installazione delle fototrappole sul territorio comunale. L’iniziativa è partita nel 2022, con l’avvio delle procedure che hanno portato all’approvazione di un nuovo regolamento, già deliberato nello scorso consiglio, ed alla redazione di un disciplinare per l’organizzazione del servizio.

Il progetto sarà sperimentale per 12 mesi e prevede il diretto coinvolgimento di Salerno Pulita. Le installazioni, coordinate dal settore ambiente, partiranno fin da subito, con la supervisione tecnica del Settore Sistemi Informativi e l’ausilio del corpo ambientale del Comando di Polizia Municipale. Gli impianti saranno mobili e potranno essere collocati a seconda delle criticità riscontrate sul territorio comunale". Lo scrive sui social l'assessore all'ambiente, Massimiliano Natella.

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...